RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mi hanno fatto notare che le mie foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » mi hanno fatto notare che le mie foto





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:21

centra perché è il fine della fotografia.

bene chiudiamo il forum e non pubblichiamo più foto gente,solo stampe...noon so se juza sarà molto contentoMrGreen

va beh Luca mi fermo qui anch'io perchè credo non abbia senso andare avanti con certi presupposti.
ciao

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:25

Scusate , ma io non me ne intendo assolutamente di monitor e calibrazioni , non sapevo neanche che esistesse ...
Cosa dovrei fare?


te lo abbiamo detto sia io che Stefano...prima informati e studia almeno le regole base della calibrazione e della corrispondenza colori,sia a monitor che in stampa, studiati anche l'uso dei profili colore incorporati e a cosa servono e l'importanza dell'srgb per il web...poi ti compri un colorimetro,non per forza il più costoso.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:25

Concordo Commissario71, con persone che affermano
centra perché è il fine della fotografia. cmq è inutile preoccuparsi di cambi di toni che possono vedere pochissime persone.

è inutile andare avanti. Mi fermo anche io qui, se vuole l'autore del post si informerà sulla calibrazione monitor, comprerà una sonda e poi magari tornerà a scrivere qui per dirci cosa ne penserà.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:30

Mei se vuoi risolvere il problema , prendi il campionatore colore e cerchi il grigio + chiaro che in realtà deve essere nero. In questo caso 4,4,4. Aggiungi un livello valori tonali e porti il punto di entrata del nero a 4. Perderai dei toni di grigio ma le pennellate non si vedranno +. Poi se vuoi fare le cose per bene aggiungi una maschera di luminosità cosi da non intaccare le zone non interessate e mantenere + sfumature.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 19:10

Cerchero' di studiare ,grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 3:54

Ciao Chang, calibrare il monitor è un consiglio valido ma generico. Se vuoi fare un editing più accurato, esistono svariati metodi che puoi utilizzare.

Ecco uno dei tanti metodi pratici con Photoshop (ma è simile anche per altri programmi di editing):

- Apri la foto e duplica il livello base;
- Sul livello che hai duplicato: crea un nuovo livello di riempimento e di regolazione chiamato "correzione colore selettiva";
- Nel pannello "proprietà" abbassa tutti i valori a -100% (cyan; magenta; giallo; nero).

A questo punto vedrai una sorta di negativo della foto. Le aree bianche corrispondono al nero "vero". Le altre aree corrispondono alle differenti gradazioni di grigio presenti nell'immagine.

Dovresti vedere la foto così:




Potresti visualizzare gli errori ancora più chiaramente aggiungendo al livello "correzione colore selettiva" un nuovo livello di riempimento "Inverti". L'immagine risultante dovrebbe essere questa:




Una volta che hai visualizzato gli "errori", puoi correggerli con lo strumento pennello. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 4:17

Un altro metodo veloce è aprire la foto con il filtro Camera Raw e cliccare sul "triangolino" sinistro dell'istogramma per evidenziare le aree scure in eccesso:




A questo punto, se vuoi che tutto lo sfondo attorno al soggetto risulti nero, devi scurire con un pennello (abbassando ad esempio il cursore dei neri) finché non verrà evidenziata in blu tutta l'area che tu vuoi nera. Alla fine dovresti vedere una cosa del genere:



avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 8:01

Grazie mille Makexaos ci provero'

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 9:37

Quindi..alla fine della storia.. sto telo sullo sfondo con monitor " calibrato" si vede o no? Perdonatemi se non ho capito. Perche absto punto tentero di calibrarlo pure io. E un aoc economico da 32 con pannello VA, purtroppo le finanze non mi permettono di prendrrne uno migliore specie in questi momenti. Oltretutto lo uso anche per altre finalita..è un sacrilegio lo so

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:25

In quella postata da stefano si nota d più perchè è un collage e per lo sfondo nero è stato campionato un "nero" diverso, può succedere.
Comunque nulla di grave, in stampa probabilmente non se ne accorgerebbe affatto , a monitor aumentando l'esposizione con una curva di contrasto si può notare il difetto e magari correggerlo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:05

Grazie provero' Michaeldesanctis

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:39

Non c'entra la luminosità del monitor, c'entra avere il monitor calibrato oppure no.
Il nero purtroppo non perdoa, è esattamente quello che mi ha portato un bel po' di anni fa a convincermi a comprare una sonda. Avevo avuto lo stesso problema: foto di due tangheri ritagliati e messi su fondo nero, peccato che il loro sfondo non era esattamente nero, risultato si vedeva benissimo il ritaglio. Comprata la sonda (x-rite i1 display pro), calibrato il monitor, volevo mettermi le mani nei capelli! Peraltro non c'entra niente la luminosità del monitor, ma solo il profilo colore, perché ho sempre mantenuto la stessa luminosità, ma prima non vedevo nulla, per me era nero uniforme, dopo vedevo perfettamente il ritaglio.

Ti ho fatto uno screenshot di una su cui è molto evidente (forse guardando lo screenshot riesci ad accorgertene, ma non ne sono sicuro..)


Uso un EIZO CG con sonda interna e color navigator, e X-Rite per profilazioni rare (essendoci l'autoprofilazione da sonda interna che effettua autonomamente ogni settimana). Sul mercato non esiste di meglio sia per calibrazione, che per pannello. Quello che avete postato, quello scempio non lo vedo a 100cd di calibrazione, e con profilazione standard per la stampa offerta da Eizo stessa (senza nessuna variazione di setup).
A questo punto mi viene da pensare che sia un problema di browser in chi vede certi difetti.
O del punto di nero in fase di calibrazione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:53

Scusami Made in Italy potresti gentilmente spiegarmi con parole piu' semplici , è tanto che sono in Italia ma non conosco perfettamente la lingua , mi stai dicendo che la foto va bene ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:57

Scusami Made in Italy potresti gentilmente spiegarmi con parole piu' semplici , è tanto che sono in Italia ma non conosco perfettamente la lingua , mi stai dicendo che la foto va bene ?


Sto mettendo in dubbio che il problema sia di chi la visualizza.
Sicuramente tu hai fatto una post produzione che non va bene, ma non è visibile da monitor calibrato, quanto meno il mio, che è un EIZO CG. Ti toglieresti ogni dubbio in mezzo secondo facendo una sola stampa.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:05

Queste sono 3 calibrazioni diverse, per uso web, e stampa.
Calibrazioni con valori standard e preset EIZO, effettuati con sonda interni, è impossibile sbagliare queste calibrazioni, sono default. Se c'è un problema, penso sia più dovuta ad altro. Come ad esempio il browser utilizzato, o non so che altro.
Non sto dicendo che il problema non esiste, sicuramente sono post prodotte male, ma ad accentuare il problema non è sicuramente il "calibra il monitor". Al massimo sono calibrati in modo diverso, il punto di nero diverso?
Ma come già detto, le mie sono impostazioni di default Eizo, se conoscete un monitor che calibra meglio del CG non saprei.
Se leggete i profili c'è scritto "GAMUT NATIVO". Quindi impostazioni default offerte dai preset Eizo.
Il mio monitor calibrato per profilo stampa, dice che se vai a stamparle non hai problemi di sorta, nonostante la post produzione sia approssimativa. Secondo me Stefano e chi osserva il problema, ha calibrato male il monitor, ed è il motivo per cui prima della calibrazione non vedeva nulla, ed ora si. Avrà inserito un punto del nero o un gamut troppo esteso.
Ricordiamoci sempre che la calibrazione non deve essere diversa dalla stampa o all'uso che bisogna farne, altrimenti non è calibrazione.












Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me