RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 "è essenzialmente una 5d equivalente"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 "è essenzialmente una 5d equivalente"





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 11:50

Preferisco un raw a 5.5k mille volte ad un 8k ipb 30fgs anche se non croppato ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:01

Fonte per gli 8k ipb 30fps?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:20

@Lookaloopy
Hai presente quanto scaldi una 4k raw e quanto consumi?
Guardati la S1H.
Sto affermando che quando il marketing non mette le specifiche devi aspettarti il classico specchietto per le allodole e come ho già detto e ridetto, ne comprerò due perché devo aggiornare le mie 5dmk3, quindi per me ogni caratteristica di qualità è ben accetta, ma bisogna anche essere oggettivi.
Non ha ventole aggiuntive e se vuoi far funzionare un 8k altro che ventole, la cpu sarà il digic-x in singola o doppia configurazione, anche se ci credo poco sulla doppia.
Prova a fare i conti sul flusso di dati da memorizzare al secondo di un 8k raw e guarda quello che ha fatto canon fino ad ora con i video e noterai che troverai ipb a iosa ;-)
La serie Cinema è quella di riferimento e non vorrà cannibalizzarla, su questo ne sono certo.
Tra l'altro per me: ibis, dual slot, compatibilità con gli EF, video 4k 60 fts non croppato in C-log(questo sì che sarebbe ottimo), buona GD e buona tenuta agli alti ISO, in linea a quella degli altri brand, sarebbe già un risultato di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:20

Visto come sono andate le cose, so solo che ci penserò appena scenderà sotto i 3k...
Se non passo lato tele al m4/3 prima...

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:21

@Sabbiavincent ammazza che pippone, bastava scrivere "nessuna fonte, lo sto ipotizzando io".

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:29

MrGreen
ma daì! potrei dire lo stesso: dove sono le fonti dove c'è scritto il contrario?
Vedo però quello che fa canon sempre: lato video ha già una sua linea di prodotti e non ha MAI permesso ai modelli fotografici di sovrapporsi, tranne la 1dC se non ricordo male.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:37

Ma no ovviamente non è stato specificato il contrario, e c'è probabilità che le tue ipotesi si riveleranno reali, molta probabilità.
Ma finché non avremo indicazioni definitive non le proporrei come dati certi, comunque.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:40

Eh lo so, la mia era una iperbole.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:42

La volete sapere un'altra cosa strana... Canon non ha registrato nessun nuovo sensore.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:44

A raga...
Ma chissene di sto 8k...
af buono, anche con supertele EF, gamma dinamica buona, un bel mirino usabile anche in scene dinamiche buona ergonomia....
Questo è quello che dobbiamo sperare!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:44

Se per le foto l'autofocus fosse come la 1DXIII in modalità LV per voi sarebbe abbastanza o sperate in qualcosa di più?
Se fosse così in cosa sarebbe carente? Oppure, con quali macchine sarebbe più o meno alla pari?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:48

Se fosse un po' superiore alla R come AF per me sarebbe già accettabile, e lo sarà.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:54

Hai presente quanto scaldi una 4k raw e quanto consumi?


Non è cosi ! scalda molto di piu il dover codificare i dati per comprimere in un h264 o altro... col raw legge e scrive dati grezzi non compressi.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:01

Mi sembra abbastanza ovvio che una fotocamera non possa essere ottimizzata per i video, a differenza di una videocamera, che nasce per quello...

A me interessa che la R5 sia ottimizzata per le foto, e da questo punto di vista, le caratteristiche lascano ben sperare

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:02

Mi fa sorridere il termine asfalta
Grazie al c***
Costerà quasi il doppio
La domanda è se serve a chi scatta, viceversa è un discorso vuoto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me