| inviato il 27 Marzo 2020 ore 22:55
Emanuele,trovo la Tracer una moto equilibrata, piu' turistica, anche a lungo raggio che sportiva, ma sono convinto che sia in grado di dare belle soddisfazioni anche in un misto veloce, forse devi cominciare a "mettere il sedere" su qualcuna di quelle proposte e vedere quella che ti dà un brivido, anche da ferma... Lunghi viaggi ? li ho fatti con tutte le moto che ho avuto, anche una yamaha RD 350 LC... |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 1:32
Grazie Franco, hai ovviamente ragione, solo non volevo provarne venti questa ricerca è un po anche la mia fuga personale in questa condizione di arresti domiciliari... Sto anche pianificando il primo viaggio ringrazio tutti per gli ottimi consigli |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 23:02
Alla fine ho preso una bmw f 800 s Dopo avere provato alcune alternative l'ho trovata un buon mix di Facilità e versatilità. Ringrazio chiunque abbia partecipato. Emanuele |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 11:54
La scelta miglioreeeeee! Grande :) |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:46
Bella scelta la Bmw f800s, l'ho guidata per due anni per poi passare alla R-Nine T Scrambler. Complimenti per l'acquisto e buon divertimanto!!! |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 21:27
davvero una buona scelta, io ho messo gli occhi (e non solo ) su mt 09.... |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 22:17
@ mauri67 grazie mille @franco davvero bella, dimmi poi come ti trovi @anteriorechiuso non è la gs ma od oggi sembra un ottimo acquisto. A inizio luglio la testo su un giro di un paio di migliaia di chilometri e vediamo! |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 22:40
Mannaggia, mi confondo sempre, non ricordo nemmeno il nome della mia amata!!!! |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:18
Stavo per dirti di cercare una Yamaha FZ1 GT, poi mi sono accorto che c'era una seconda pagina. In qualsiasi caso, bentornato nel mondo delle motociclette |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:39
Grazie Sagyttar |
| inviato il 03 Luglio 2020 ore 23:23
Help bis Molto contento della moto, ma dopo un paio di migliaia di km ho bisogno del consiglio di qualche motociclista più esperto di me. La moto era pesantemente sovrasterzante... Ricorro al libretto e trovo che il mono posteriore era regolato a membro di segugio... Regolato come da fabbrica precarico e freno in estensione, le uniche regolazioni possibili, mitigo l'effetto. Ma ancora la moto tende a chiudere le curve lente, e oscilla leggermente nei curvoni veloci. Attualmente la moto al posteriore sembra ok, buona trazione e si comporta onestamente. L'anteriore è strano. Affonda veloce te in frenata tanto da richiedere molto uso del freno posteriore per limitare l'effetto, anche se non tocca mai il finecorsa. Le forcelle non sono regolabili, ma la sensazione è quella di avere poco freno in compressione e estensione. Come se la forcella fosse 'scarica'. La moto ha 29000 km attualmente, so che è una moto turistica... Ma questa sensazione a chiudere e il fatto che affonda un po troppo rende la guida meno piacevole.... Consigli? |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 9:03
Detto cosi' sembra proprio tu debbe rifare le forcelle, non credo ci siano altre soluzioni. Strano pero' a 29k..... |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 12:43
Grazie Anteriorechiuso. Anche a me sembra strano, però la moto è stata usata dal precedente proprietario come scooterone in milano. Magari tutte le sconnessioni hanno fiaccato la forcella... Mi hanno proposto un kit molle-pompanti aftermarket, con una molla un filo più sostenuta e una idraulica più chiusa. Qualcuno ha esperienza di queste modifiche? Come si è trovato? |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 12:53
le gomme sono buone? sono state sfilate le forcelle? hai provato a far sostituire l'olio delle forcelle con uno più denso? |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 13:28
@ Reed grazie Le gomme le ho cambiate subito, ora ho contisportattack 4 e mi sembrano molto oneste... Lo stato delle forcelle non lo conosco, ma prima di ritirare la moto è stato fatto tagliando e controlli in bmw dal vecchio proprietario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |