JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cesare sto dando un'occhiata al 18. Pare davvero davvero comparto, anche economico, ma davvero non comprendo come mai ne siano pieni i mercatini? Solo RCE Verona ne ha 6!
Il 18... Chi lo comprende non lo da facilmente via
Non è adatto ai paesaggi, ha i bordi un po' soft, però ha passaggi tonali e di ombre identici al 35, è un'ottica da... Ritratto! Chi dice che è uguale al 18-55 è un pazzo furioso, ma è il motivo per cui se ne vedono tanti nel mercatino, la gente gli preferisce uno zoommetto e non si rende conto di che lentina spettacolare è. Inoltre il 18 il soggetto lo stacca! Cosa che ad esempio non riesce al 23 F2 che ho trovato piattissimo come resa.
Io l'ho usata 3 mesi come unica ottica e con la macchina fotografica sempre dietro
Quello che mi ha convinto a prenderlo definitivamente è stato questo, osserva attentamente i sample e la resa, come rende sulla pelle, il bokeh, punti luce, rispetto al famoso 23 F1.4
L'idea di prenderlo è uscita fuori dal fatto che il 16-55 lo usavo praticamente solo a 16 e avevo iniziato a fare ritratti... A 16!
È grande circa come il 35 e ha uno stop di vantaggio sul 18 che già conosco, inoltre è più nitido e lo è ovunque, resistenza al controluce estrema, ottima sunstar, la ghiera MF sganciabile, mette a fuoco a circa 4 cm dalla lente frontale (RR 0.21) in casa sto facendo macro a F1.4 meravigliose, col grandangolo hanno tutto un altro appeal.
Per queste caratteristiche è candidato ad essere LA LENTE da viaggio, totale in montagna e città con la possibilità di ritratti veri. Quindi, si, ti sto dicendo di prenderlo
Aspetta, il mio consiglio era sul 16, però anche il 18 va bene (è un da grande sarò un 16 ) Io il 16 l'ho preso nuovo da × , da RCE ho preso il 90! Il prezzo assurdo però me l'hanno fatto sulla T3!
Ma il tema dell'eye-af voi come lo percepite? Per me è stato uno dei motivi principali che mi han fatto propendere per la 6400..
Reali gap su XT-30? Cioè, classica sequenza in AFC con medio tele e raffica in eye-af che percentuale di fuoco errato vi da su fuji?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.