“ Ora non voglio dissuaderti dall'imparare ad usare la misurazione spot, pero' considera che siamo nel 2012 e ci sono altri metodi, ben piu' validi per esporre nel digitale. ETTR che sta per exposure to the right „
Tommasino, stai facendo confusione. La misurazione spot è una specifica di funzionamento dell'esposimetro, l'ETTR è una tecnica che sfruttare le informazioni dell'esposimetro al fine di massimizzare resa ed omogeneità della gamma dinamica di un sensore, ed inoltre:
“ E' importante che la tecnica ETTR venga eseguita tenendo sotto controllo l'istogramma, ogni scena e' diversa e l'istogramma e' l'unico strumento valido sul campo per visualizzare in modo preciso la distribuzione della luminosita'. „
anche qui c'è un'imprecisione. L'istogramma del LV mostra la curva del JPEG, per fare ETTR è opportuno usare quella del RAW, dopo aver misurato con la modalità spot le alte luci.
Insomma: misurazione spot ed ETTR non sono alternative, anzi, si sposano benissimo.
Per la tecnica ETTR in sé ci sono diverse guide disponibili sulla rete quindi non mi dilungo, ma in soldoni nelle risposte a "Esposizione spot quando?" ci sta anche "quando vuoi fare ETTR"