RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:35

Beh anche tu ad esempio hai citato spesso i dati di targa del nuovo af della D6, della quale ancora non si sa praticamente nulla, dandolo già al pari dei migliori af in circolazione che hanno invece dato prova effettiva del loro valore.

Al contrario, li cito cercando di fare capire che le prestazioni non dipendono da quel numerino.
Prendendo come esempio la d6, parlando del modulo, ho detto che, sebbene sulla carta, parta con un numero di punti AF inferiore alla 1dxm3( 105 vs 191), le performance potrebbero esser migliori nella Nikon e questo l'ho spiegato più volte.
Innanzitutto quel dato, il numero di 105 punti AF, non va estrapolato dal suo contesto, in maniera superficiale, dal momento in cui ti dice che l'area coperta è, comunque, 1.6 volte rispetto a quella della d5, che conta di 153 punti AF( non a caso, la d6 è l'unica reflex che permette il tracking dell'occhio via ovf).
In secondo luogo perché il numerino non dice assolutamente nulla sapendo che va ad inserirsi in un contesto dettato da tanti altri numerini.
Ad esempio, la 1dxm2 ha un sensore RGB ( uno dei principali determinanti del tracking in ovf) superiore a quello della d5, se non sbaglio, 350k vs 180k, eppure, le Nikon, in tracking vanno meglio e i siti di recensione più autorevoli definiscono il sistema AF Nikon come uno dei migliori, insieme a quello Sony.
Altro esempio: anche la Canon EOS r ha un numero di punti af che fa impallidire macchine come la a9, con un numero 8 volte superiore a quelli della a9( 5600 vs 690 punti af), eppure non credo che questo si traduca in una migliore prestazioni rispetto alla Sony.
Ecco perché i numerini servono a poco, se non a nulla.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:36

Seguo l'ennesimo post sulla Canon R5 che già a pagina 3 è diventato Sony Vs Nikon...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:53

Se si parla di IBIS è addirittura ovvio che Panasonic e Olympus sono le migliori!;-)
Difatti, anche se i detrattori hanno sempre affermato che nel M4/3 l'IBIS funziona meglio soltanto perchè il sensore è più piccolo, è un fatto che Panasonic e Olympus sono avanti di qualche anno rispetto agli altri e a Sony che questa tecnologia l'ha acquisita da Olympus...

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:55

Prendendo come esempio la d6, parlando del modulo, ho detto che, sebbene sulla carta, parta con un numero di punti AF inferiore alla 1dxm3( 105 vs 191), le performance potrebbero esser migliori nella Nikon e questo l'ho spiegato più volte.
Innanzitutto quel dato, il numero di 105 punti AF, non va estrapolato dal suo contesto, in maniera superficiale, dal momento in cui ti dice che l'area coperta è, comunque, 1.6 volte rispetto a quella della d5, che conta di 153 punti AF.


Perdonami ma in tanti tuoi interventi il tono "probabilistico" è stato moooolto sfumato, come se tu in fondo fossi GIA' convinto della superiorità della D6, pur non avendola mai vista all'opera. Comunque non voglio alimentare una polemica che con l'argomento della discussione c'entra tutto sommato poco.

Tornando sullo stabilizzatore in video, ho fatto due brevi video alla focale di 200mm, in balcone con discreto vento. Il tutto impugnando fotocamera ed obiettivo tramite un minitripod manfrotto pixi avvitato sotto l'ottica.
Senza IBIS: drive.google.com/file/d/1PkuTteoeIVmiqw-5HpLJ9Mx-j9Qd8JzL/view?usp=sha
Con IBIS: drive.google.com/file/d/1cI0ubyT_KG6LUWeBR2QMgXML3Ug9PZLx/view?usp=sha
La R5 promette di fare molto meglio ma non si può dire che siano uguali...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:56

Ah ecco vi basate sul video di un tizio su YouTube MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:57

Si, Mastro, una cosa veramente imbarazzante, non vale la pena di fare un commento, ormai accusare tizio o caio di partigianeria sarebbe facile come bere un bicchiere d'acqua, perciò passo oltre, que censori non vale la pena leggerli, non portano nessun contributo sl topic.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:59

Comunque non stento a credere che il sistema di stabilizzazione di Panasonic sia nettamente superiore agli altri (Sony/Nikon/Canon).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:07

Ah ecco vi basate sul video di un tizio su YouTube MrGreen


Bhe a meno di non possederle tutte e due si sono sempre guardati i video in rete no?Poi si può discutere se sia vero o no,se il tipo è pagato da Panasonic o no,ma se è vero quello che si vede la differenza è davvero imbarazzante

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:15

Perdonami ma in tanti tuoi interventi il tono "probabilistico" è stato moooolto sfumato, come se tu in fondo fossi GIA' convinto della superiorità della D6, pur non avendola mai vista all'opera. Comunque non voglio alimentare una polemica che con l'argomento della discussione c'entra tutto sommato poco.

Scusami, però stai puntandomi il dito contro quando tutti voi, all'uscita di un nuovo prodotto, parlate con toni probabilistici abbastanza indefiniti.
Io ti ho semplicemente detto che, se le dichiarazioni fatte da Nikon dovessero confermarsi con i fatti, ci troveremmo di fronte ad una macchina sicuramente più prestante rispetto al modello precedente che, ripeto, possiede, secondo i siti di recensione più stimati, uno dei migliori sistemi AF in circolo.
E ho aggiunto che il traguardo raggiunto con questa d6 è qualcosa che non si era mai visto prima perché nessuna reflex permette, ad oggi, il tracking degli occhi in ovf.
Un nuovo benchmark imposto da Nikon, quando, fino a qualche mese fa, tutti si prodigavano nel dire che era praticamente impossibile ottenere quella features in una reflex.
Non ho voglia di andare a pescare quei commenti in juzaforum, ma ci sono e chi ha un po' di memoria o, comunque, vuole ricordare, ricorderà.

Mi scuso anche io per l'ot.
Torniamo al tema centrale.

user172437
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:17

Seguo l'ennesimo post sulla Canon R5 che già a pagina 3 è diventato Sony Vs Nikon...

Mastro, quando ad aprirlo è una a cui non interessa un piffero di Canon e lo fa solo per sparlarne, capita anche questo... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:19

Giusto Valerio, hai detto bene, se è vero, mentre qui si da per scontato che sia vero e ovviamente tutti i pazzi che usano Sony per video non hanno mai usato Canon o Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:19

Sfugge ai più che quando uscirà sul mercato la R5 (a che prezzo??) la concorrenza annuncerà sicuramente lo sviluppo ( se non l'uscita) di qualcosa nel caso (che qui si da.per certo) che tutte le promesse.canon siano mantenute.
Il che poi é un bene per tutti noi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:20

Zeppo, mi sembra sia la normalità su questo forum, inutile scandalizzarsi.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:25

Beh lamentarsi quando la metà dei post aperti su Canon sono in realtà per denigrare Sony, tanto che viene citata e sbeffeggiata non più tardi del terzo post, mi pare davvero...divertente!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Ma di che vi lamentate???

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:26

Le alternative sono due:

- fare due forum, uno juzacanon e l'altro Juzaphoto

- provare un po' tutti (io mi ci sforzo in Primo's) ad essere meno partigiani.

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me