| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:15
“ Ma dai su, iniziate a fare un po' tenerezza. „ Io userei un altro termine, ma tant'è... |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:16
“ .era meglio avere le caratteristiche della C500 MarkII in un corpo più piccolo. „ esatto!!!! |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:17
Questo spiega tante cose sul sospetto "ritardo" di Canon nel far uscire ML. Avere un 8k su FF permette di raggiungere la cosiddetta "convergenza", ovvero la fusione tra fotografia e videografia. In questo senso, l'8k serve tanto ai video quanto alla fotografia. E' un punto di non ritorno di cui si parla da anni. Il primo produttore che ci riesce con un dispositivo consumer passa alla storia. Canon stava probabilmente aspettando la maturazione tecnologica per un prodotto economicamente sostenibile. I nostalgici possono mettersi il cuore in pace: la fotografia tradizionale va a morire, fagocitata dagli smartphone. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:20
IPB è un sistema di compressione che fa perdere molta qualità, garantisce velocità, meno surriscaldamento e meno "peso" dei file. Che io sappia solo canon e panasonic adottano questo sistema di compressione (panasonic lo chiama in altro modo) |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:21
Prevedo tanti computer obsoleti, 8k per farli girare serve un bel investimento |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:22
saranno file pesantissimi! immagino ci sia richiesta altrimenti nn mi spiego il xchè! |
user187800 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:22
Motofoto, mi devi perdonars, ma non riesco a capire il motivo per il quale uno smartphone dovrebbe fagocitare una fotocamera digitale reflex, e ancor di piu' in alcuni generi (sport, avifauna, etc.). Davvero senza polemica, come puo' uno smartphone offrire le stesse prestazioni riuscendo a conservare la compattezza che ne fa il punto di forza proprio? Ci sara' qualcsa che mi sfugge, ma non condivido. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:24
@Claudio, quel settore non lo prendono gli smartphone, lo prenderanno le 8k che ti riprendono in continuo. In continuo, vuol dire che stanno già riprendendo da alcuni secondi prima che tu prema il pulsante di scatto. A 8k, la qualità di ogni fotogramma del video è sufficiente per uso fotografico. In questo senso si parla di convergenza. La fotografia si trasforma da "cattura di un istante" a "cattura di un intervallo di tempo e successiva scelta dell'istante". C'è una bella differenza, specie in sport e avifauna (ma anche nel ritratto o qualunque altra scena dinamica). E' tutto il resto che va verso gli smartphone. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:24
Spero di sbagliarmi, ma questa politica di annunci di "sviluppo" di nuove fotocamere a me sembra un espediente per cercare di bloccare la migrazione di altri clienti verso la concorrenza... Comunque io, per il bene del mercato e della concorrenza, spero proprio di vedere Canon lanciare un'ottima EOS R5 ad un prezzo concorrenziale tra pochi mesi! |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:25
Sicuramente Canon non poteva rimanere inerte, reagire e bene per un marchio leader era obbligatorio e l'ultima sua creazione doveva essere all'avanguardia, sicuramente tra un poco questa r5 sarà la penultima, allora si vedranno i commenti di quelli che (forse) saranno i primi. |
user14103 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:26
E il sensore? Strano che non sia ancora dichiarato .. comunque da qui a ottobre fanno in tempo a provarla a fondo .. vedremo .. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:29
@Bigstefano se la r5 manterrà quanto hanno promesso, il prezzo concorrenziale lo si sogna, anche perché nei prezzi è il leader che li determina e non deve certo inseguire/adeguarsi, se così non fosse allora quelle basi granitiche ora sono di arenaria. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:32
Ci si esalta ma sarà sempre una gara infinita...alla prossima macchina presentata da Sony verranno stabiliti magari (forse, potrebbe e altri sinonimi a scelta) nuovi standard e le altre giù a rincorrere. Sony è partita prima ed è normale le altre rincorrano (AF animale visto come mega novità quando la realtà la sanno tutti, come tutte le altre cose - tranne 8k). Bene così per noi compratori |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:33
Ottobre? E tutte ste storie per una macchina che uscirà fra sette mesi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |