| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:18
Canon sembra aver sfanculato la vecchia politica pachidermica. Le promesse ci sono tutte. Speriamo che sto virus si leva dalle balle in modo da poterla vedere definitiva il prima possibile |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:32
“ Canon sembra aver sfanculato la vecchia politica pachidermica. Le promesse ci sono tutte. „ le speranze ci sono, ma finché non vedo non credo. E' dalla 30D che in un modo o nell'altra Canon riesce (quasi) sempre a lasciare l'amaro in bocca, per cui aspettiamo un momento. E, soprattutto, il prezzo. Perché se tirano fuori un mostro, ma costa 4500 o 5000 euro... per me possono anche tenerselo Le cose si fanno interessanti quanto si trova roba seria nella fascia tra i 1500 e i 2500 euro, speriamo bene. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:38
“ Le cose si fanno interessanti quanto si trova roba seria nella fascia tra i 1500 e i 2500 euro, speriamo bene. „ questa non sarà mai una macchina di quella fascia |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:41
“ questa non sarà mai una macchina di quella fascia „ sul nuovo sicuramente no... concordo. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:45
“ Perché se tirano fuori un mostro, ma costa 4500 o 5000 euro... per me possono anche tenerselo MrGreen „ Ma sto trend miope a cosa è dovuto? Si parla di una macchina con caratteristiche che la pongono in una categoria specialistica. Ti sembra un all round? No, perché anche Sony prezza i suoi corpi e di sicuro non fa beneficienza. Forse non ricordi, ma la a7r4, a listino, è sui 4000 euro. La a9ii a 5500 euro. Una futura a7siii, se ci sarà, te la regalano? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:45
"Le cose si fanno interessanti quanto si trova roba seria nella fascia tra i 1500 e i 2500 euro, speriamo bene." Sottoscrivo ogni lettera Perbo: concordo appieno! Credo che con queste caratteristiche il prezzo lieviterà e non poco dai 3500 di una Mark4 al lancio Il mio problema sono le lenti: mi trovo TROPPO bene con Canon EF per cambiare. A me piacerebbe che venisse lanciata una sorta di a7III Canon (anche con meno di 45Mpxl ma doppio slot e ibis...lato video non ne faccio quindi non mi interessa) |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:57
Scusate ma i Mpxl saranno 45? Nei vari video che girano e nel comunicato non ne parlano... |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:59
“ Il mio problema sono le lenti: mi trovo TROPPO bene con Canon EF per cambiare. „ Le lenti EF sulla R funzionano perfettamente, alla grande. “ A me piacerebbe che venisse lanciata una sorta di a7III Canon (anche con meno di 45Mpxl ma doppio slot e ibis...lato video non ne faccio quindi non mi interessa) „ Prova la R, l' ibis che non c'è non è un dramma, specie se hai lenti stabilizzate, il doppio slot invece si, è quello che mi manca di più. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:03
@Iw7bzn So che le lenti EF vanno alla grande, il mio problema sono i corpi: Rp ed R non le considero per via dell'assenza del doppio slot....e se la r5 verrà lanciata a 4000 Euro sicuramente non la potrò considerare... |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:08
“ se la r5 verrà lanciata a 4000 Euro sicuramente non la potrò considerare... „ Non conosco le tue esigenze, ma non è che ce l'ha detto il medico di prenderla al Day One. Bisogna sperare in un corposo riallineamento dei prezzi in tempi brevi come ormai quasi d'obbligo in questo mercato frenetico. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:08
“ Ma sto trend miope a cosa è dovuto? Si parla di una macchina con caratteristiche che la pongono in una categoria specialistica. Ti sembra un all round? „ be', con le caratteristiche promesse sì, ci fai proprio di tutto. Dovrebbe essere velocissima, con un AF pazzesco, con una gamma dinamica all'altezza delle concorrenza (se non maggiore), con una risoluzione esagerata e con superlative capacità video. Se non è una all around questa, quale dovrebbe esserlo? “ No, perché anche Sony prezza i suoi corpi e di sicuro non fa beneficienza. Forse non ricordi, ma la a7r4, a listino, è sui 4000 euro. La a9ii a 5500 euro. Una futura a7siii, se ci sarà, te la regalano? „ assolutamente no, e infatti non guardo nè la A7r4, nè la A9II, nè la futura A7siii. Ho comprato la A7III a 1500 euro, e la A7r3 a 1750 (usata, ma come nuova, da un utente del forum). Spendere più di queste cifre per una macchina fotografica per me è esagerato: l'ho fatto una volta con la M9, e non lo farò mai più. Per cui - ripeto - spero in una R6 dignitosa e con molte feature interessanti. Intanto sono curioso di vedere come manterranno le promesse per questa R5, quale sarà il suo prezzo, e in che modo proteggeranno la serie Cxxx. Canon è famosa per evitare accuratamente di farsi concorrenza da sola, prestando il fianco alla concorrenza esterna. Vedremo come si comporta, sono curioso. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:13
Concordo con Perbo. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:14
Buon per te Perbo! Io i limiti delle reflex non li ho ancora trovati ... ma è anche vero che non fotografo uccelli in volo |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:14
“ So che le lenti EF vanno alla grande, il mio problema sono i corpi: Rp ed R non le considero per via dell'assenza del doppio slot....e se la r5 verrà lanciata a 4000 Euro sicuramente non la potrò considerare... „ Si, non tanto per la Rp, ma per la R metterci un secondo slot non sarebbe stato male, è una gran bella macchina, molto efficiente, la uso insieme alla 5D4 |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:18
“ Buon per te Perbo! Io i limiti delle reflex non li ho ancora trovati ... ma è anche vero che non fotografo uccelli in volo MrGreen „ o semplicemente non fai le cose che faccio io oppure Perbo. Ma non è un problema, ci mancherebbe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |