RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchio PC, si può rimodernare??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vecchio PC, si può rimodernare??





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:36

Leggo solo ora questo post. In tutta sincerità è un pc su cui non vale la pena investire neanche un euro, il processore è troppo lento anche per ubuntu e similari, semplicemente i contenuti di navigazione online lo manderebbero sempre in overload. A prescindere da ssd o sistema operativo il processore è troppo poco potente, l'ssd migliora la reattività, non le prestazioni, se queste in primo luogo non ci sono sono veramente soldi buttati via.

Per spendere poco con 100-200 euro ti fai un pc usato rigenerato con prestazioni per cui non c'è storia, già con ssd e processori 5-6 volte più potenti, oltre a 8gb di ram. Spendere 110 euro su quel pc stai veramente buttando via i soldi.
Spendere 100 euro per spendere 100 euro prendi un pc nettamente più performante, tanto più che difficilmente quel pc ti tiene 8gb di ram, io ne ho uno con il più performante T9400 e da bios è bloccato al massimo a 6gb di ram, peraltro trovare la ram che montasse per passarlo da 4 a 6gb non è stato per niente facile, ne tantomeno economico. io l'ho potenziato 3-4 anni fa ed era già al limite, oggi semplicemente non ci spenderei un euro.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:05

seguo

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 16:05

il processore è troppo lento anche per ubuntu e similari
Non per l'uso che vuole farne, secondo me. Ripeto, quello che ho dato a mia madre è quasi peggio come RAM e CPU, eppure per quell'uso con un SSD è ampiamente soddisfacente anche con Windows 10.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 16:22

@Matteo N.
Non sono d'accordo. Usando una versione leggera di Ubuntu, non quella "piena" con Gnome, che non è certo un DE leggero, si riesce a lavorarci in maniera decente, se non ci si fanno cose troppo pesanti.
Maglio ancora sarebbe installare Debian con un DE leggero, perché più reattivo rispetto a Xubuntu o Lubuntu, ma essendo meno "amichevole" da installare, non me la sento di consigliarlo a tutti.
Anche la navigazione internet, tutto sommato, può risultare accettabile.
Più o meno abbiamo tutti sconsigliato di investirci soldi, al massimo un SSD non costoso, perché riciclabile in futuro.
Fino ad un anno e mezzo fa ho usato un Pentium IV 3 GHz (Prescott) con 2 giga di ram, proprio con Xubuntu, macchina che possiamo considerare una specie di dinosauro, e ti posso assicurare che la navigazione era abbastanza fluida, come pure gli usi normali, inclusa la PP con Gimp di file JPG da 16 megapixel.
Naturalmente con i RAW della Sony A7 II non era proprio aria ...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 16:26

infatti, dipende sempre dall'uso che se ne deve fare!
Il portatile da cui scrivo è un HP nato con vista del 2006, qualche anno fa aperto, pulito, con neanche 100 euro cambiato processore, da 1.6 a un 2.4GHz di generazione successiva, ram portata da 2 a 4GB, montato SSD da 250GB al posto dell'originale 60GB da 4000giri, successivamente sono passato da un po' a win10 gratuitamente e continua ad aggiornarsi senza alcun problema. Certo se faccio andare il DLO su alcuni raw può capitare che devo aspettare qualche decina di secondi per vedere il risultato, per il resto nessun problema, non faccio elaborazioni video e i 4GB di ram sono sempre stati più che sufficienti, forse anche perchè ho accuratamente eliminato dal s.o. tutto quello che non mi serve e gira in background.
Per un uso posta, navigazione e simili poi con il nuovo Edge è ancora più veloce.
Diaciamo quindi che va valutato caso per caso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 22:24

Non è un discorso di valutare caso per caso, è un discorso assolutamente univoco dato che parliamo di prestazioni che sono dati oggettivi. Conta poco che l'uso sia qualche mail e navigazione web, anche per quegli usi un pc del genere ha dei limiti ormai palesi, se poi ci buttiamo sopra anche dei soldi in potenziamenti o del tempo per una formattazione siamo veramente al limite del paradosso.
Io ho un acer di un anno più vecchio di quello e con il processore parecchio più potente (+30% almeno), bene oggi è un pc su cui non investirei nulla, va bene per videoscrittura e vedere i video su youtube, ma va in crisi con certi contenuti in alta definizione come i full hd 50fps. Un pc dove 4 anni fa avevo buttato qualche soldo, quando ancora aveva senso.
Il discorso di alleggerire con distro linux leggere io l'ho vissuto 4\5 anni fa con un netbook della prima generazione, è inutile girarci intorno, se le prestazioni non ci sono non si creano dal nulla. Un pc così datato e con un processore così poco potente non ha senso investirci neanche un euro, perchè anche con un ssd, anche con lubuntu sarà sempre un pc lento e dalle prestazioni modeste.

Tanto per chiarire le idee su cosa offra il mercato... due usati rigenerati nel budget 100-200 euro
lenovo t420s con i5 e ssd (il pc da cui scrivo, ma il mio ha un i7) ... 140 euro
www.ebay.it/itm/PC-NOTEBOOK-LENOVO-THINKPAD-T420S-14-CPU-i5-4GB-RAM-SD
lenovo t430s con i5 e ssd ... 190 euro
www.ebay.it/itm/Lenovo-ThinkPad-T430s-Intel-i5-2-60GHz-8GB-180GB-SSD-1

e si potrebbe fare mille altri esempi con prestazioni pari o superiori.

mi pare chiaro che tra spendere anche solo 30\40 euro per un ssd del cavolo, da montare su un pc obsoleto, tanto valga prendere direttamente un pc nuovo...o meglio usato rigenerato.
In alternativa o si lascia il pc esattamente come è, oppure si dismette, tanto l'autore stesso del post ha detto che ha anche altri pc.


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 22:34

Boh, non parlava di usato in realtà, ma se gli sta bene... Lì in effetti si trovano macchine più prestanti nel budget.
A mia suocera per la cifra di 250 abbiam preso un i5 con 8gb ram e 256 di ssd. Un vero gioiellino a poco prezzo (un ricondizionato ex aziendale al negozio vicino casa).
E comunque le prestazioni sono si oggettive, ma mai le esigenze. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 22:59

non so ora cosa c'è in giro e a che prezzi, ma l'ssd del cavolo che avevo pagato nuovo appena più di quel che hai detto è un samsung 850 EVO... raddoppiando la cifra mi ci sono venuti processore e ram usati, si tratta come ho detto di qualche anno fa, forse metà 2017. Confrontato con uno dei Lenovo All in One del 2018 che ha mio suocero in ufficio, quando lui sta ancora loggando, io sto già scrivendo su word, ma come ho detto ho win10 ottimizzato, all'avvio ho solo 1,5-1,6 GB di ram impegnata niente spazzatura in background, e per posta, navigazione, office va liscio come l'olio; vero che con video full hd a 50fps a volte si impunta un po' ma non ne guardo, ergo per me non è un problema.

Un'altra cosa da tener in conto è anche da quanto è stato sfruttato e come, se ha lavorato molto, surriscaldato, magari anche la batteria è andata, rimane sempre in carica e a sua volta scalda non vale la pena aggiornare nulla, il rischio di guasti importanti è sempre dietro l'angolo; lo stesso però vale per un usato, esternamente magari sembra quasi nuovo, ma non sai mai l'hardware come sta e spesso la garanzia offerta è di pochi mesi.

E' un po' come una fotocamera, può sembrare nuova, ma magari il precedente proprietario ha già fatto 100.000 scatti a forza di lunghe raffiche....

In soldoni, guarda bene cosa trovi in giro, fatti 2 conti e decidi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:35

Gli usati venduti come rigenerati sono testati e le componenti difettose sostituite. Volendo parlare di possibilità di guasto non va molto lontana da quella di un pc come il tuo datato e potenziato, con la differenza che un pc preso usato rigenerato ha prestazioni enormemente superiori.
Peraltro occhio a fare swap di processori nei portatili (quando ancora si poteva) perchè se la scheda madre, l'alimentatore e il sistema di dissipazione del calore non sono adeguatamente dimensionati si fanno danni che è un piacere.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:27

Ho deciso di lasciare il notebook allo stato iniziale... Perché riesce ancora ad andare avanti...
Mi sono concentrato sul cambio del mio nas..

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 9:20

Se non vuoi rinunciare a WIN, allora potresti fare un dual-boot, ovvero fare in modo che all'avvio il PC ti chiede con quale sistema operativo avviarsi. Però, a mio parere, una soluzione del genere non è molto efficiente...la soluzione ideale è installare un SSD con sopra una distribuzione LINUX più che sufficiente per i tuoi scopi. In questo modo farai durare il portatile ancora per qualche annetto senza problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 9:31

Perché mai il dual boot dovrebbe essere meno efficiente?
Il computer parte con un sistema o con l'altro, non c'è alcun rallentamento dovuto alla presenza di due SO.
Ricordo piuttosto che i sistemi Win non leggono nativamente le partizioni Linux (normalmente formattate in EXT4), mentre viceversa Linux legge e scrive su partizioni NTFS.
Per questo motivo consiglio in caso di utilizzo di entrambi i sistemi, di tenere una partizione dati in formato NTFS, che sarà leggibile da entrambi i sistemi.
La creazione e manutenzione (defrag e compagnia bella) di questa partizione, è preferibile effettuarla da Windows.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 10:04

Quoto Fileo, non vi è alcuna ragione per una minor efficienza in Dual.
Io ho fatto anche un triple, e non c'era alcuna differenza a livello dei singoli OS.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 19:37

Il dual boot per un utente non consapevole è una menata, praticamente chiunque abbia visto con un pc così organizzato e senza particolari competenze o velleità informatiche finiva che usava solo uno dei due sistemi e generalmente era quasi solamente windows per questioni di praticità.
Comunque a prescindere linux su pc molto datati generalmente funziona male per carenza di driver o generici problemi di incompatibilità, ci vuole sostanzialmente fortuna che la distro scelta si adatti bene al pc senza lag o crash.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 19:53

Se cerchi bene le specifiche potresti cambiare pure CPU ( allora le CPU era raro che venivano saldate), il socket g1 dovrebbe montare i primi I Core e dovresti arrivare fino all'I7-640m
Qui una lista
www.cpu-upgrade.com/CPUs/Intel/Pentium_Dual-Core_Mobile/P6100.html
Gli I5 dovresti trovarli a pochi euro.
Ram massima 8gb.
Aggiungici un SDD e diventa un PC dignitoso.

Valuta un dual boot Windows - Chrome Os.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me