RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

soggetti sfocati in caccia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » soggetti sfocati in caccia fotografica





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 0:03

Della M4 c'è davvero pochissimo.
Della M5 qualcosa di più. Ma sempre apsc.
Si parla molto poco dell'af ed in caccia vagante, sei quasi sempre su soggetti in volo...
I miei pensieri erano diretti verso una Pana g9 di cui ho letto buone impressioni.
Oppure vendo tutto ai beduini e prendo una a9+200-600 + 1.4x MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 0:24

Probabilmente con la a9 non djvresti sbagliare ho visto in giro che ci sono un casino di a7 poi ho capito il motivo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 0:36

Ovvero?
Curioso io... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 2:56


Al momento non scatto in raw perché poi non ho il programma per poter fare le modifiche, mi sto informando, mi piacerebbe partire con un programma semplice, ho visto in rete lavori fatti con photos hop per me impensabili da fare, è capitata anche a me la fortuna di poter scattare a pochi metri da un pettirosso ma mi sono fatto prendere dall'entusiasmo nel scattare e son venute tutte mosse...

In tal caso la situazione cambia totalmente.

Se si scatta in jpeg, e si lasciano le impostazioni standard, la fotocamera applica una riduzione del rumore abbastanza aggressiva: pertanto non è sorprendente che i file risultino poco nitidi, soprattutto a sensibilità iso elevate.

Per sfruttare il potenziale della fotocamera appieno è meglio lavorare in raw. Suggerisco di scaricare digital photo professional, il software fornito da Canon: è gratuito, e se propriamente utilizzato consente di ottenere livelli di dettaglio superiore, rispetto agli altri software a pagamento.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:28

Grazie Hbd, appena ci sarà la possibilità di uscire ci provo perché infatti scattando anche a 800 ISO si nota molto rumore nella foto cosa che non credevo di riscontrare con la 1d iv

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:33

Ciao Beemot, prima di acquistare la 1d iv ho valuto anche la sony e nel cer are ho capito che molti possessori della a7 vendono per prendere la nuova a9

avatarmoderator
inviato il 14 Marzo 2020 ore 14:21

Eh... Io scatto da fuori capanno e il mio 100-400 +1.4x è sempre corto.
Stavo pensando al m4/3...
Metà peso. Doppia lunghezza


Sorry ma se vuoi mantenere il corredo attuale e quindi contare su un 100-400m che si trasforma in 140-560mm se gli monti un extender montati su 5dm3
hai due possibilità:
a) affianchi alla ff una 7dm2 o 90d e qui la tua ottica diventa x magia 224-896mm (equiparata al formato 35mm)
b) upgradi la 5dm3 e prendi la 5dm4 22mpp vs 30mp (più margini di crop, migliore gamma dinamica , gamma colore, raffica)

per caccia vagante è comunquie indispensabile la mimetizzazione, un monopiede e una testa T&S
Per mimetizzazione si intende coprire tutte le zona umane rosa viso mani collo
Se non ami gli abiti mimetici a macchie punta su quelli discreti verde oliva tinta unita


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:22

Elleemme sono tutte opzioni che ho già valutato assieme alla possibilità di un sistema m4/3.
Purtroppo non ho la possibilità di testare gli AF dei vari sistemi e non voglio trovarmi con meno opzioni o meno efficacia della 5diii attuale.
Conosco un attimino quello della d80 in possesso di un mio amico. E non siamo ai livelli della 5diii.
La d90, ne sarà dotata? Avrà la stessa reattività della mia o sarà cmq inferiore come da d80?
Sicuramente sarà migliorata la gestione del rumore ad alti ASA dove la 5diii non brilla particolarmente rispetto agli ultimi modelli di un po' tutte le case.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me