RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 22


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 22





user177356
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:08

Anche in Germania c'è chi pensa si stia esagerando.

Dal Guardian, tradotto in Italiano con deepL:

A Coblenza, nella Germania occidentale, 1.400 medici e personale di pronto soccorso si sono riuniti per una "Conferenza sul Corona" e hanno messo in guardia contro l'isteria crescente che circonda il virus.

Jörg Brokmann, il presidente del congresso, ha detto: "Quello che abbiamo non è un problema medico, abbiamo un problema politico".

Brokmann, che è a capo del dipartimento centrale di emergenza della clinica universitaria di Aquisgrana, è stato molto critico su alcune delle decisioni che erano state prese, tra cui la messa in quarantena di quattro pediatri nello stato più colpito della Germania, il Nordreno-Vestfalia, anche se apparentemente non avevano mostrato alcun sintomo di corona. I medici erano stati in contatto con pazienti infetti.

"Secondo me, questa è una reazione eccessiva alla situazione", ha avvertito Brokmann, aggiungendo che la Germania rischiava di rimanere a corto di personale medico per curare i pazienti affetti da corona, se si fosse attenuta troppo strettamente alle regole stabilite dall'istituto governativo di consulenza sulle questioni sanitarie, l'Istituto Robert Koch.

Brokmann ha detto che le malattie della Corona, o Covid-19, sono state "guardate da vicino, un caso di influenza piuttosto grave, relativamente mite per la maggior parte dei pazienti".

Ha detto che è stato quindi un errore mettere in quarantena medici, infermieri e receptionist e forzare la chiusura degli studi medici, se non mostravano sintomi.

Ha detto che vale la pena ricordare che la Germania ha registrato un alto numero di decessi per influenza ogni anno. L'ultima forte ondata di influenza ha provocato circa 25.000 morti, ha detto.

Un portavoce della conferenza ha detto che non ci sono state esitazioni a tenere la conferenza, alla luce dell'epidemia di coronavirus. Diversi partecipanti hanno annullato la conferenza, soprattutto perché le loro cliniche non hanno permesso loro di assentarsi a causa delle elevate richieste di servizi medici causate dal virus.


Edit: non sto assolutamente avallando questo approccio. Aver radunato 1400 medici e infermieri già mi sembra un'idiozia.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:08

@Marco Palomar


bella.
in realtà quello di Roma è un dato errato.
erano persone trasferite dalla Lombardia allo Spallanzani di Roma, i due cinesi.


Anche in Germania c'è chi pensa si stia esagerando.
in Germania credo che i grossi guai arriveranno dopo rispetto all'Italia. Il contagio sta mettendo le sue premesse, e le condizioni climatiche più favorevoli, quelle che da noi ci sono adesso, arriveranno in Germania solo dopo per motivi di paralleli.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:13

per i tedeschi non esistevano manco i campi di concentramento....staremo a vedere tra un po se cambiano idea sul virus

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:15

TheRealB, però influenza e coronavirus non hanno lo stesso tasso di contagiosità né di mortalità. Il covid19 ha percentuali di mortalità 20-30 volte più alte di quelle dell'influenza, però si sta diffondendo meno (forse anche a causa delle misure di prevenzione).
Lasciato libero di scorrazzare in Germania produrrebbe almeno 20 volte più morti dell'influenza: se il dato dei 25000 morti annui in Germania fosse vero (e non credo lo sia) si parlerebbe di circa 500.000 morti, un'ecatombe. Se invece l'influenza in germania mietesse circa 500 vittime l'anno (come credo più realistico, visto che nel 2018-19 in italia ce ne sono state circa 300) andremmo a circa 10.000 morti, che comunque non sono una barzelletta.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:15

Che numeri ci aspettiamo oggi, ulteriore incremento ai 769 di ieri, tipo il numero visto in Iran?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:16

Les, non vorrei essere stato frainteso.
Fosse per me, chiuderei tutto per due settimane.


user177356
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:22

A proposito di sanzioni per comportamenti non coerenti con le indicazioni del governo: nella Repubblica Ceca chi arriva dall'Italia è soggetto ad una quarantena di due settimane. Sottrarsi comporta una multa fino a 130.000 euro (fonte: CNN - non metto il link perché la notizia è affogata nel loro blog e non ha un permalink specifico).

user177356
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:25

Nel frattempo, il governo USA inizia lo scaricabarile. Evidentemente sanno che scoppierà un casino pure da loro e cercano di addossare la colpa alla Cina e non alla loro impreparazione.

www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/cor

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:29

Buongiorno, ho seguito il topic fin dall'inizio, mi manca l'ultimo capitolo, sperando che la Lunigiana, terra semisconosciuta (chi usa la A12 ci trova fra il passo della Cisa e La Spezia) e un po appartata fra Toscana Liguria ed Emilia venisse interessata solo marginalmente, invece, ahimè, ci stiamo finendo con tutte le scarpe: ad iniziare con vari residenti della zona rossa che hanno pensato bene di venire a "svernare" qua dove hanno le case estive (Montermarcello, Carrara, campeggi di Marina di Carrara e altri) nonostante il divieto di uscita da detta zona, fino ad arrivare ad alcuni nostri "vispi" compaesani che, dopo una breve ma intensa gita a Codogno (pare abbiamo organizzato un pullman a seguito di un conosciuto gruppo musicale della nostra zona che suonava là, comitiva della quale non si conoscono i componenti, manco fosse una gita aziendale della CIA), a zona rossa resa pubblica, hanno pensato bene di far finta di niente non comunicando la loro frequentazione e continuando così la loro vita di paese: bar (anche più di uno) negozi, partite, amici, parenti, disperdendo ben bene i virus, così ora ci troviamo con due piccoli ospedali quasi totalmente bloccati, in quarantena molti reparti e personale, ed il principale ospedale messo sotto stress. Ad onor del vero uno dei componenti del gruppo si è autodichiarato e posto in quarantena, poi risultato positivo.
Ora, tutto si può dire di politici e governi, ma se per primi noi non riusciamo ad autolimitarci ed utilizzare il buon senso, combineremo poco di buono in qualsiasi settore.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:31

Les, non vorrei essere stato frainteso.
Fosse per me, chiuderei tutto per due settimane.


con il senno di poi probabilmente sarebbe stato l'unico modo per frenare veramente un contagio inevitabile. Capirai però che è una scelta non facile da prendere per quello che è il ns tessuto sociale.

Giustamente si da risalto a quello che è l'aspetto medico ma credo che non si possa non considerare l'aspetto economico e quindi sociale del problema. Economicamente ci ritroveremo con le palle per terra il che vuol dire niente ammortizzatori sociali, niente assistenza medica che tanto sta facendo ora ecc, ecc, ecc.
Vero, il problema ora è un altro... ma fra 10 mesi il problemi torneranno ad essere sanitari e non avremo le risorse per contrastarli.

Per noi è semplice dire "si doveva fare" "non abbiamo fatto" ecc... altra cosa è prendere decisioni di questo tipo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:33

@Ooo erano semplicemente i numeri presi da worldometer.info dei giorni scorsi.
Comunque ho cancellato ed ho fatto una domanda più generale.
Hai ragione, siamo troppi a dare i numeri ultimamente, meglio che non contribuisca a fare confusione anche io.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:38

A SanSteo: hai sottolineato la più grossa falla alle misure di contenzione, l'irresponsabilità, irresponsabilità che purtroppo si manifesta anche diversamente, vedi l'assurda festa di 150 persone al ristorante emiliano. Comunque mi informano di trattorie tuttora piene con atteggiamenti dei presenti di fronte ai quali riesce difficile solo il porsi domande.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:39

Lespauly, ma secondo te ha più impatto economico mandare in ferie anticipate tutti 15/20gg o tirarsi avanti una rogna per mesi? senza considerare i morti evitabili...
Certo che non è una decisione facile da prendere in 2 ore....ma son passati svariati giorni e vista la Cina, visti gli sviluppi attuali (si paventa già una proroga della chiusura scuole ecc fino al 3 Aprile...)...blocca tutto e basta...
Prima si blocca e ferma il contagio, prima si torna alla normalità penso...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:41

Adesso non mi va di andare a riprendere i numeri, scusami tu, li ho cancellati MrGreen

Ieri nonostante non ci fosse un numero chiaro durante la giornata, avevo pronosticato circa +800, leggendo i giornali on-line. Oggi invece sembrerebbero ci siano meno informazioni, quindi mi chiedevo se fosse indice di una quiete prima della tempesta.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:41

metti almeno il link che li recupero io.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me