JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
basta fare passare tutto invece che su internet su una rete locale con certificati fatti apposta. Il livello di "intelligenza" di questi dispositivi e ancora basso per fortuna.
arriva perchè si ha il servizio attivo, se uno non lo desidera lo si può staccare
cmq scrive:
Ti abbiamo inviato questa email mensile perché hai attivato la Cronologia delle posizioni, un'impostazione a livello di Account Google che memorizza i luoghi che hai visitato nei tuoi Spostamenti personali. I dati della Cronologia delle posizioni consentono inoltre di fornirti informazioni personalizzate su Google, ad esempio consigli mirati sui ristoranti e suggerimenti su un tragitto giornaliero più rapido. Puoi visualizzare, modificare ed eliminare questi dati in qualsiasi momento in Spostamenti.
nella stessa mail ci sono i collegamenti per staccare il tutto
Ehm... In realtà Google ti scheda comunque anche se in modo anonimo con un codice numerico. Da quel che usi (siti, account, app, ecommerce, pagamenti elettronici, hardware usato) ti rintraccia anche su più dispositivi per creare comunque la tua profilazione.
L'unica differenza è che il tuo fascicolo non ha (forse) nome e cognome. Ci sono società specializzate ad incrociare i dati delle carte di debito e credito con i profili anonimi per identificarli.
Gli fai pure un favore.... La profilazione "anonima" non ha diritti... Niente obblighi sulla posizione geografica del server, niente gdpr, ecc ecc.
Per Google tu sei un fornitore (pagato con i suoi servizi online). Tu fornisci i tuoi dati e lei rivende il tuo profilo a chi vuole mandare pubblicità targettizzata e geolocalizzata. Non gli interessa avere il tuo nome e cognome, gli crei il fastidio di adempiere alla legislazione europea per i tuoi dati.
Essere completamente anonimi è impossibile ma si può fare molto per avvicinarsi. Innanzitutto si va su proprio profilo Google e si "spegne" tutto, si negano tutti i permessi o quasi e ci si limita alle cose da fare "all'occorrenza". Poi io non ho facebook ne instagram, solo wapp ma anche qui ho negato quasi tutto. Poi ho scaricato un interessante app (vista in servizio Tv contro lo spionaggio in rete, si chiama ErnieApp (ma ce n'è sono anche altre). Qui inserendo i propri account si verifica il grado di apertura al web e quanto siamo tracciati. Io sono risultato avere un bassissimo grado di tracciabilità. Rimane il fatto che essere invisibili è un concetto inesistente, ma ci si può difendere.
Ho scritto che l'app è stata segnalata nel servizio tv dall'esperto web e poi prima di scaricare ho letto tutto il regolamento e non ho trovato "clausole dubbie" o azioni nascoste. Aggiungo va utilizzata solo per verifica, non devi tenerla attiva o cose similari. Sta di fatto che io no ho alcun problema di mail, segnalazioni, pubblicità,tracciamenti ecc indesiderate.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!