JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io ho una photoseiki che va davvero bene, anche se l'ho usata una sola volta ... E' di una bellezza di realizzazione unica! Un vero prodotto artigianale di cui l'Italia deve andare fiera. „
Tony, ce l'ho e ti dò ragione in peno. Mi pesa disfarmene. Poi Matteo lo conosco di persona, una persona squisita.
Allora vale il mio consiglio sul cavalletto. Sarebbe meglio anche se non obbligatorio cambiarlo. Se monti il gimbal su una testa a sfera non hai la stabilità necessaria e rischi un cedimento della testa a sfera se vai oltre il peso che può reggere e panni velocemente come sovente si fa fotografando avifauna.
Purtroppo non credo sia fattibile. Ci sono diversi cavalletti anche economici che fanno il loro lavoro, dacci un occhio. La testa a sfera si può usare ma non ti permette la stessa escursione di un gimbal.
Avevo il Manfrotto 190 pro ma era pesante. Ho trovato il Gitzo 1541 in offerta su amazon, ci viaggio e lo uso felicemente. In sostanza serve che sia stabile e leggero, eviterei però i più commerciali.
Ciao, io uso manfrotto 055 in alluminio e testa Sirui k40x con 7dii, 400 2.8 e 2x e mi trovo molto bene. Solo, bisogna bloccare la sfera se si lascia a riposo l'attrezzatura altrimenti cade di lato e non fa bene. Inoltre è consigliabile lubrificare la sfera con lubrificante siliconico quando fa freddo. Ciao
Ho provato la Jobu sul 200-600 e devo dire che è perfetta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.