RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Benq sw270c adobe RGB vs sRGB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Benq sw270c adobe RGB vs sRGB





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:09

Riguardo la stampa sei sicuro che, dando al laboratorio immagini in Adobe RGR, ottieni apprezzabilmente (a livello visivo) immagini migliori rispetto a una impostazione sRGB? Io mi toglierei il dubbio facendo una prova pratica.

Io alla fine mi sono convinto che il lieve vantaggio pratico che avrei con Adobe RGB o ProPhoto (che è ancora più ampio) sarebbe vanificato da diversi inconvenienti, ad esempio il trasferimento delle foto dal mio PC al portatile ed altro.
Alla fine, se si conservano i RAW, va anche considerato che non va perso nulla (fosse necessario ottenere un profilo Adobe RGB e Pro Photo), insomma per non complicarmi la vita ho standardizzato tutto su sRGB


Tiro sul il post xchè sto valutando attentamente l' acquisto di un monitor per post produrre e mi piacerebbe molto sw270c....leggendo quello che ho quotato, mi viene da chiedermi se ha senso investire 750 € per poi usare praticamente solo srgb per web e stampa?? un professionista sicuramente potrebbe usare/sfruttare le potenzialità ma per un amatore vale davvero la pena? o sarebbe solo un di più ???

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:18

Furge del'sw 270c se ne è parlato tanto oltre alla calibrazione hardware,il suo software palette master per gestirlo,l'adobe al 99% e la lut 3d 16 bit non è poca cosa...se stampi da solo o se ti affidi a laboratori seri l'adobe rgb ti permete di avere di più,ovvero di vedere cosa andrai a stampare,puoi sfruttare i 10 bit e non avere scalettature ecc se hai un mac lo puoi alimentare anche con solo l'usb-c...se pubblichi sul web o vuoi inviare le foto agli amici che le guarderanno si ti conviene convertirle in srgb!
Dipende da quello di cui hai bisogno per me...io oramai sono viziato dai buoni monitor e quando uso il portatile impazzisco!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:32

Capisco bene cosa vuoi dire, io al moneto ho sempre stampato poco o nulla proprio xchè nn avevo il giusto strumento per lo sviluppo. Questo nn vuol dire che da domani diventi stampatore seriale, ma sicuramente qlc passerà da monitor a carta.... diciamo che mi sa fatica (o come si dice da me mi tira il culoMrGreen) spendere così tanto e nn essere sicuro di saperlo sfruttare...e se mi "accontentassi" di un sw240 e risparmio 300 € sarei così tanto penalizzato dal punto di vista del risultato finale??

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:47

Caleresti di polliciaggio il 240 è 24" Full hd 16:10 il 270c è 27" Quad hd 16:9 ma anche il sw 240 supporta tutto quello che supporta il 270c tranne mi sembra l'usb-c ma supporta la calibrazione hardware ,il software palette master per calibrarlo hardware, i 10 bit, e il 99% dell'adobe rgb se non ti servono i 27" risparmi ma considerato che un monitor lo cambi dopo tanti anni io prenderei l'sw 270c anche per il controllo dell'uniformità del bianco sul pannello ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:03

capito grazie mille per le info;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:07

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:59

Io ho il 270C e se non rischiassi il divorzio prenderei il 32 della BenQ, ma sarebbe troppo rischioso MrGreen, quindi mi tengo stretto questo bellissimo monitor ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:39

Ragazzi siete troppo avanti... !! MrGreen non riesco a seguirvi.

Per capirci ho a disposizione ( Mac Mini M1 ) per collegare il monitor le porte:
2 Porte Thunderbolt 4 (entrambi adottano un connettore USB-C, possono trasferire dati fino a 40 GB/s, sono in grado di alimentare un laptop e di trasmettere l'immagine su un display esterno .
1 Porta HDMI 2.0
2 Porte USB-a

Immagine in alto:
ibb.co/zfg4n6T


La domanda è :
Avevo intenzione di prendere il Benq SW321C
www.benq.eu/it-it/monitor/photographer/sw321c/specifications.html


che offre queste opportunità di collegamento:
HDMI
HDMI (v2.0) x 2
DisplayPort
DisplayPort (v1.4)
Hub USB 3.1
USB Downstream x 2
Hub USB 3.1
USB Upstream x 1
USB Tipo-C
Yes (PD60W, DP Alt mode, Data)

Eeeek!!!Eeeek!!!

Quale è il modo migliore di collegarli per sfruttare al massimo l'accoppiata..??

sono in alto mare, e visto che le cifre in ballo non vorrei creare un collo di bottiglia dovuto alla connessione....
Ringrazio chi volesse dire la sua... ;-)






avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:20

usb-c a display port

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:53

usb-c a display port


MrGreenMrGreen intanto grazie, ma non hai capito con chi stai interagendo..
non ci capisco unasega in collegamenti... MrGreenMrGreen

https://www.amazon.it/Inateck-DisplayPort-Adattatore-ChromeBook-Thunde

Con un cavo del genere , Se ho capito bene parto dal PC ( Usb-c) e arrivo al monitor in DisplayPort ...??

Meglio di Usb-c vs Usb-c o HDMI 2.0 vs HDMI 2.0 ...?




avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:58

si con un cavo così sei a posto!;-)
Lascia stare l'hdmi meglio il display port!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:36

si con un cavo così sei a posto!;-)
Lascia stare l'hdmi meglio il display port!


grazie, comincio a avere più chiara la situazione...;-)

se non sono pesante, ultima domanda..
visto che sia monitor che Pc hanno la Usb-c
non sarebbe più logico utilizzare questa connessione in entrata/uscita..?






avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:54

si puoi usare sicuramente anche quel cavo controlla supporti i 10 bit ecc...sulle specifiche tecniche lo trovi sicuro

user134371
avatar
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:54

Ciao, ho appena comprato un 270c e avrei qualche domanda.

Intanto vi dico che è collegato ad un portatile che ha uno schermo 100% sRGB e 80% aRGB.
Il BenQ è calibrato hw con Palette Master e sonda Spyder X, mentre il monitor del portatile è calibrato sw con il programma di Datacolor e la stessa sonda Spyder X. In entrambi i casi, i file di profilo sono stati caricati (automaticamente dai due sw di calibrazione) nel sistema operativo nelle proprietà del monitor.

Domanda 1: per il BenQ non è pleonastico caricare il profilo nel sistema operativo? Essendo calibrato hw che senso ha?

Con Lightroom nessun problema: lo uso in dual monitor mettendo il loupe view sul BenQ, che utilizzo per il risultato finale. Onestamente devo dire che in Lightroom tra quello che vedo sul laptop e quello che vedo sul BenQ non c'è molta differenza: i colori sul laptop sono poco poco più smorti ma non di tanto.

Ovviamente tutto ciò che è legato a Windows 10 (icone, anteprime, Office), non essendo Windows color managed, sul BenQ si vedono con colori molto saturi.

Il problema c'è con Chrome, quando visualizzo una qualunque immagine sul monitor del portatile: se imposto i monitor in extend, sial sul BenQ che sul laptop in Chrome vedo due immagini molto simili e corrette, se imposto in duplicate in Chrome i colori diventano smunti, spenti, mentre sul BenQ sono corretti (succede la stessa cosa se in modalità extend stacco il BenQ).

Sotto un video: parte in modalità extend, poi passo a duplicate e poi torno a extend:

drive.google.com/file/d/13LlI0N5Ix4VEsROSGfpIvjCLP61er4G-/view?usp=dri

Sto impazzendo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:23

Scusami Matteo, non so risponderti....

...volevo segnalare un interessante offerta su Amazon L' SW270C sta ora a 500€. mi sembra una buona offerta no ??

https://www.amazon.it/gp/product/B075JJ6TCL/ref=ppx_od_dt_b_asin_title

Potrebbe essere un t*fa da venditore esterno ad Amazon...??
Bho...!!Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me