| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 0:32
Pisolomau, è diverso l'approccio, nel PRO hai praticamente quasi tutti i 13” perché sull'iPad l'interfaccia te lo permette. Ci lavori da una distanza minore e con le gesture ti sposti con tale naturalezza che dopo poco ti sembra di aver più spazio che con l'iMac. Probabilmente lo spirito di adattamento è molto rapido però la sensazione è completamente diversa rispetto ad un portatile dove un 13” è praticamente inutilizzabile! |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 14:41
“ Domanda innocente e senza vena polemica, ma come fate a fare pp su schermi da 10 o 12 pollici? Io lavoro su 27 e a volte mi piacerebbe averlo più grande. Ok la mobilità ma a casa sinceramente non ne vedo l'utilità, illuminatemi „ Domanda interessante. Beh, per un lavoro di fino, che non sempre faccio neppure quando vado in stampa, non bastano neppur 15" del portatile, figuriamoci 10 o 13". Ma spesso l'alternativa (per quelli come me) è zero post! Quindi quello che accade e' avere l'esigenza di fare una post preliminare (spesso definitiva) anche per smazzare gli aspetti fondamentali e vedere come viene! Io non sono affatto uno da lavori in mobilità, farei pure le telefonate tutte insieme dal fisso, ma è utile poter fare al volo quando se ne ha voglia e tempo. Che ne dici? È comunque sono le prove per il futuro, un 27" touch lo vorrebbero in tanti, ma ora costa troppo (Wacom lo fa da anni). |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:19
io uso surface(che tralaltro sto vendendo) perchè è più un piccolo pc portatile. Con ipad hai la questione app... che insomma... non sono proprio come usare programmi |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:49
Zuorro, in realtà le app per iPad hanno tutte le funzioni dei programmi desktop. Alcune, come procreate, girano esclusivamente su iPad. Affinity Photo e Designer sono complete. Prima o poi anche Adobe completerà i suoi programmi... ma è lei in ritardo! |
user122030 | inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:32
con iPadOS 13 e finalmente la possibilità di attaccarci HD etc etc non avrei dubbi, iPad :D Pro ancora meglio |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:42
Boh, io non mi ci trovo con le app, non riesco a gestirle, sará che ho un'impostazione da pc. Lightroom su surface gira bene ed é come essere su desktop. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:26
Cioè fa schifo come su desktop? |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:51
Non so che pc hai ma a me gira benissimo. |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 8:48
Ovviamente l'interfaccia di tutte le app è sviluppata per essere usata soprattutto con dita e penna. Per questo motivo è completamente differente, un pregio per l'usabilità in mobilità e per avere un'area di lavoro che, unitamente ad una diversa distanza d'uso, rende un 13" più ampio rispetto a quello del computer. Di contro, se non ci si resetta ad un uso differente e si cerca il vecchio e caro computer, risulta più ostico perché le "cose" non sono al loro solito posto. Non c'è un giusto o sbagliato, è semplicemente diverso... ovviamente questa diversità lo rende migliore nell'uso in mobilità rispetto ad un simil tablet come il Surface. Se guardate dei tutorial di utilizzo di Affinity su iPad vi rendete conto di come hanno risolto le cose affinity.serif.com/it/tutorials/photo/ipad/ |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:48
Infatti, visti i primi tutorial, ora con le gesture a 1, 2 o 3 dita! le cose prendono una bella piega. Grande app |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 9:51
Ciao e buongiorno a tutti Volevo chiedervi ma secondo voi bastano 8gb di RAM a fare funzionare lightroom su un surface o un iPad Pro? |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 12:58
Su iPad Pro Lightroom Mobile va sicuramente bene. Quanto 8GB di ram siano sufficienti per usare Lightroom su pc l'ho già chiesto più volte anch'io senza ricevere una risposta precisa. Credo si possa usare con soddisfazione senza pretendere però carichi di lavoro complessi (non ho però esperienza diretta). |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 15:45
Su PC ti confermo che 8 sono |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:32
... Nammerda |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |