JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la vacca... barricati... sono tante magari manda un pacchetto zip con quelle che stimi piu difficili con wetranfert cosi puoi mettere direttamente il link di scaricamento senza scambio di mail ecc...
“ MrGreen la vacca... barricati... sono tante magari manda un pacchetto zip con quelle che stimi piu difficili con wetranfert cosi puoi mettere direttamente il link di scaricamento senza scambio di mail ecc... „
Ok!
Faccio una cartella Drive.
“ Ah ho visto anche quest'ultima ...sono ottime che ci vai cercando di piu? „
Si ma io sono perduto in mezzo alla campagna a 20km da qualsiasi centro abitato anche se adsl è lento e ancora mi posso stimare fortunato che internet arriva fin qui
“ E' un limite che ormai ho imparato a gestire Ho un faretto della mafrotto, che utilizzo per illuminare alcune zone quando ho necessità Puoi mostraci per cortesia qualche tuo scatto o darci il link ad un sito dove poter visionare delle tue foto così rieco a capire bene come lavori con il flash (senza polemica solo per confrontarsi) „
Si beh il faretto va bene lo stesso. Parlavo di luce ambiente, purtroppo è limitante, il flash o la luce continua, permettono di arrivare li dove non è possibile, e Bacchinif dopo questo shooting penso abbia capito che può fare anche 18 esposizioni, li serviva una luce di riempimento, perchè il problema non è esporre quel punto, ma riempirlo nelle ombre. Per quanto riguarda i miei lavori, sono del parere che ci si può anche confrontare sulle idee senza visionare foto
Forse con qualche immagine alla mano saremmo riusciti tutti a comprendere meglio l'uso del flash, comunque...
sono anni ormai che collaboro con varie agenzie della zona, e lavoro con privati per foto di interni, il problema di queste fotografie è che nella maggioranza dei casi le strutture sono male arredate, male illuminate e spesso confusionarie e quindi devi arrabattarti come puoi per riuscire a scattare qualche buona foto. In questi casi l'uso di una luce riempitiva lo trovo corretto, in quanto può aiutare a getoire meglio lo scatto.
Quando però trovi delle belle case come da rivista, basta la luce naturale e l'illuminazione interna.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.