RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rimpiazzare la mia amata D80


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rimpiazzare la mia amata D80





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 2:08

Se ti sei trovato bene in Nikon, una Z50 no?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 6:25

si si.. è assolutamente un'opzione.. ci staremmo come pesi e ingombri e prezzo.. ma qua sul forum non la cita quasi mai nessuno..... forse il parco ottiche attualmente non è gran che.. anche se con Adattatore si possono usare le altre..

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 7:48

si si.. è assolutamente un'opzione.. ci staremmo come pesi e ingombri e prezzo.. ma qua sul forum non la cita quasi mai nessuno..... forse il parco ottiche attualmente non è gran che.. anche se con Adattatore si possono usare le altre..

prova a vedere qualche recensione, ne parlano tutti molto bene

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 8:04

Io, da felicissimo possessore di Sony (A6300 e A7RI) migrato da reflex Nikon, ti invito a considerare seriamente la Z50. Quando ho fatto il passaggio le mirrorless nikon non c'erano e il cambio di brand economicamente è stato un bagno di sangue. Oggi ci avrei pensato molto di più... Provala in negozio prima di decidere. Comunque Fuji e Sony vanno benone.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 8:21

tra l'altro con il Nikon Z 16-55 come ingombri e pesi sarebbe eccezionale.. potrei tenere il mio zoom Tamron 70-300 che non è granché ma all'occorrenza lo potrei usare e non spenderei una follia...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 8:57

il tamron 70-300 fa tutto tranne che schifo, sulla z50 guadagneresti anche precisione nella maf. Però prima lo devi provare, non so se i tamron funzionano come le ottiche nikon per reflex

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:29

Vai a leggere le recensioni sulla Z50 qui su Juzaphoto, danno tante indicazioni...e non dimenticare le batterie di scorta! Se sceglierai una qualsiasi mirrorless sarà la sorpresa peggiore rispetto alla tua gloriosa D80. Io con due corpi macchina ne ho 7, e non giro mai con meno di 3-4.
Io al tuo posto, previa provaMrGreen, opterei per la Z50.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:18


ciao a tutti.. come da titolo è arrivato il momento di rimpiazzare la mia tanto amata Nikon D80 che uso da ormai una decina di anni affiancata dal 16-85Vr e dal Tamron 70-300 che ho usato poco ma qualche volta è stato fondamentale..
Adesso inizia a sentire il peso degli anni, peso, 10megapixel, autofocus e ISO.. soprattutto sono un po' le limitazioni che mi stringono di più.
Avendo un budget di circa 1100-1200euro.. mi aiutate a scegliere qualcosa per poterla sostituire degnamente?
Vi do però qualche paletto..
l'ottica abbinata deve essere tipo quella che ho, e cmq partire da 16..o 24 per il ff, non voglio fissi per adesso poi lo abbinerò più avanti, e pure lo zoom esteso non è importante per adesso
L'utilizzo principale è viaggi, quindi foto di paesaggi e poi siccome sto per avere un bimbo anche ritratti e foto negli interni (che è quello che sulla mia D80 soffrivo un po')
Il full frame sinceramente non so che benefici reali mi potrebbe portare, mi intriga ma non vorrei fosse più una mania per le mie esigenze
Ho letto di fuji che fa ottimi jpg, io ho sempre scattato in Raw e poi sistemato con lightroom però è una gran menata, soprattutto con viaggi con 500foto o più.. ecco se uscissero già belle foto dalla macchina non mi dispiacerebbe per niente
Ho visto un Sony A7II Sony A6400 Nikon Z50 Fuji XT2.. boh
Grazie a chi vorrà darmi una mano


Allora inizio dall'inizio anche se ho letto.

Per prima cosa Lightroom è il migliore nella gestione di grandi volumi di immagini, se non riesci a usarlo proprio in quello c'è qualcosa che non funziona.

Se hai già gli zoom che ti garbano cerca una nikon apsc e tieniti quelli. una della serie 7000
non ha molto senso, visto che sei abituato a zoom e ne sei soddisfatto, cambiare marchio e anche ottiche.


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:13

Forse mi sono spiegato male... non era una critica a lightroom con cui mi trovo benissimo...è una menata per me dover sistemare 1500foto ogni volta..
Per quanto riguarda la serie 7000 l'ho un po' accantonata per via di pesi e ingombri.. siccome ci sono valide alternative più leggere e meno ingombranti

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:23

Eh... infatti. il bello di lightroom è proprio la facilità di gestire 1500 foto in un pomeriggio o quasi.
Usando bene lightroom puoi tranquillamente impostarti dei preset personalizzati da te che ti fanno risparmiare di dover gestire ogni foto da sè, limitandoti a correggere -eventualmente- il crop e poco altro.

Tieni solo conto che se cambi brand dovrai trovare nuove ottiche e che, alla fine, il costo grosso dei coprredi sono le ottiche, non le macchine.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:12

@Marchettofs
Nikon Z50 è una opzione, certo, e con l'adattatore dovresti riuscire ad usare anche i tuoi attuali obiettivi.
Però l'ergonomia è diversa dal corpo di una bella reflex (non dico peggiore perché ha abbastanza grip, ma diversa e non è detto che sia gradevole per chi usa reflex). Inoltre gli obiettivi dedicati sono pochi (due) e quelli per ff seppur ottimi sono decisamente costosi e più ingombranti. Poi l'assenza di stabilizzazione (presente sulle Z6/7) un po' indispone...

Il mio consiglio è di provare con mano le eventuali alternative alle reflex (sony o fuji o Z50) per capire se ti trovi a tuo agio (io con i corpi sony aps-c non avevo feeling, ma è del tutto soggettivo).

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 17:32

Mah sicuramente non sono capace ad usare lightroom come si deve... anche perché ho imparato da solo.. ma non capisco a cosa mi possa servire un preset.. sono scatti diversi, con caratteristiche diverse, non c'è una qualche regolazione che faccio più spesso di altre..

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 20:41

Vi ringrazio di tutti i consigli, dopo aver studiato parecchio tra prezzi pesi ingombri scatti e opinioni varie ho deciso quanto segue:
Fuji XT-30 +18-55 f2.8/4 + 35 f1.4 tutto a circa 1400EURO usato (pochissimo) garantito, che era un po' il prezzo che mi ero prefissato, peso ridottissimo (macchina+obiettivo pesano circa come solo il corpo della mia vecchia D80, con il fisso anche meno). Mi sarebbe piaciuta la XT3 con il 16-80 ma peso molto più alto e non ci sarebbe uscito il fisso e sinceramente mi piace tanto. Per lo zoom si vedrà più avanti (e comunque per quello che mi danno la D80 con il 70-300 me la tengo stretta)

Spero di non rimanere deluso dalle prestazioni ma da tutte le foto che ho visto in giro, penso che il limite più grande sarò sicuramente io


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 3:11

Perdonami l'intromissione, ma se quello è il prezzo a cui potresti potresti quasi prendere tutto nuovo...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 7:14

Rimani in Nikon. Una serie 7000 è la scelta più sensata. Poi ti compri un 50/1.8 e su APS-C hai l'obiettivo perfetto da ritratto, per meno di 100 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me