JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Letto tutto, confermo che nella quasi totalità di blocco la colpa la si deve imputare alle schede, d'altra parte un aggiornamento del firmware era tesi a "perdonare" alcuni segnali/errori delle schede, che dalla macchina venivano letti come potenziali inconvenienti.
La mia era ovviamente una battuta ma tant'è che ha perso delle foto anche con il doppio slot quindi inutile fare i finti moralisti, se c'è un problema momentaneo di elettronica puoi avere anche 4 slot che le foto le perdi. Il resto sono chiacchiere da bar. Il doppio slot ti salva se salta una scheda ma se va in blocco la macchina non ci sono santi. Gobbo a titolo informativo ci lavoro con la fotografia e quindi non parlo a caso. Tutta questa sicurezza con il doppio slot non l'ho mai avuta e non l'avrò mai. Pensa che con la S1 Panasonic in raffica la macchina non mi si fermava dalla raffica eppure non ha salvato nemmeno una foto.
Ok anche se ti cade la macchina il doppio slot non serve Come in tutte le cose non c'è la garanzia assoluta, ma col doppio slot si riduce la percentuale di alcuni dei possibili inconvenienti.
Si riduce il possibile inconveniente di una scheda e sicuramente è meglio averlo che non averlo, ma quando leggo di persone o professionisti che senza il doppio slot non scattano o hanno paura mi viene da ridere perché poi succedono queste cose e dicono che sono cose che possono capitare.
Boh non sono un professionista ma potendo Non scatterei nemmeno io con un solo slot. Poi se ne ho uno e basta amen. Ma ne preferisco 2. Sinceramente mi trovo d'accordo con chi dice che son cose che posson succedere... è cosi, può sempre succedere l'imponderabile, come in questo caso.
Nemmeno il salvagente in aereo pare sensato! Le persone possono fare quello che vogliono! Fare anche servizi pubblicitari con una sola scheda, magari comprata in internet a prezzo bassissimo (rischio di falso, se non ci si affida ad ottimo fornitore) , IO li faccio con schede testate, è sempre in backup ! A me fanno più ridere chi ostenta tanta sicurezza! Punti di vista!
Un tempo nessuno andava a fare un lavoro con una sola macchina fotografica.
Per restare in tema la mia A7r III ha fatto un paio di scatti memorizzati come se avesse sovrapposto più scatti. Mi ê anche capitato con le ottiche Canon e adattatore Sigma che la macchina andava in blocco specie con il 300 mm f 4 quando premeva il pulsante di scatto restava bloccata per poi scattare da sola dopo un po' di secondi.
Gobbo ma io non ostento tanta sicurezza, anzi io sono all'opposto, proprio perché sono consapevole che ci possono essere problemi ho sempre 3 corpi macchina. Forse la sicurezza la ostenti tu che parli di doppio slot e sei sicuro, perdonami. E comunque non mi è mai successo nulla a parte con la S1 e le schede non le compro a 15 euro proprio per essere sicuro.
Pure io vado con più corpi! Ma mica scatto in sincrono! Io ho detto che per LAVORI bisognerebbe usare camere con doppio slot, per avere un po' di sicurezza in più! Mi spiegate perché si deve polemizzare su una cosa tanto ovvia? Perché veramente non capisco! Inoltre non é riferito solo ad un utente, ma a tutti quelli che ostinano che due slot non servono, perché tanto si può rompere ugualmente!
Gobbo tu hai scritto che le battutine sono ridicole!!! Hai detto che per lavoro è inammissibile lavorare con un solo slot e poi vieni a scrivere che non capisci perché si deve polemizzare sempre. Inoltre sei passato da: lavorare con uno slot solo è inammissibile ad avere un po' piu di sicurezza. Ora io ho detto la mia opinione e non volevo assolutamente polemizzare, tu magari aiuta chi ha aperto il post a recuperare le foto dal primo o dal secondo slot visto che è inammissibile. È proprio vero che ormai parlare ed esprimere la propria opinione è diventato un problema in questo forum.
Si! Lo ripeto! É inammissibile lavorare con un solo slot! Ma questo non ha nulla a che vedere con un eventuale guasto elettronico! Che sia esso di una scheda, o della fotocamera stessa! Qualcuno ha scritto:ma il doppio slot non era la panacea? Vi pare una risposta degna del topic?
“ Cometa53 Sarò stato fortunato ma per me esiste solo SanDisk come schede! „
A me una volta arrivò una sandisk difettata. La 5d3 non la riconosceva. Rimandata indietro ad amazon e sostituita, perfetta. Da allora mai un problema (e parlo del 2013). 7 anni di onorato servizio e ancora funziona.
Facciamo gli scongiuri, và...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.