| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 13:56
la Cina, con 1.450.000.000 di soggetti e 2345 decessi L'Italia con 60.000.000 soggetti e 2 decessi. l'Italia sarà come la Cina (di oggi) raggiungendo i 97 decessi. tali 97 decessi dovrebbero esserci entro e non oltre 45gg, cioè entro il 4 marzo. se non sarà così, l'Italia non sarà come la Cina. Potrà essere peggio o meglio. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:07
“ che significa 3 cancellazioni? „ adesso siamo a 5. siamo un piccolo hotel di 10 camere, quindi significa il 50% delle prenotazioni. immagino su larga scala, in un hotel con 200 camere cosa può essere successo in merito di cancellazioni? in piu alcuni hanno chiamato specificando che il motivo è proprio quello, si è passati dalla scusa generica alla chiarezza sulla motivazione. attualmente c'è un cliente di modena che ha febbre e non si sente bene. incrociamo le dita, io mi sto caando in mano letteralmente. il problema qui non è solo il carnevale che porta gente da tutta italia per la sfilata, ma il torneo di calcio "coppa carnevale" che porta sportivi da molte città, giusto mercoledi c'era una squadra del Lodigiano che giocava. Lo so perchè ci gioca il nipote della ragazza che si occupa delle camere. Quindi le occasioni di contagio si moltiplicano. Purtroppo è una manifestazione con un giro di soldi da paura (pensate che l'ingresso è 20 euro a biglietto, se c'è un pubblico di 100.000 persone, fatevi due calcoli) e non mi sorprende che in piena epidemia nessuno si sia nemmeno sognato di cancellarla, così come il carnevale di Venezia, anche se non condivido assolutamente la decisione |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:11
Scusate ma solo in Italia o ci sono casi anche nel resto di Europa ? |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:16
Nessunego www.adnkronos.com/salute/2020/02/22/coronavirus-chi-rischia-piu_KihwhG “ una maxi-ricerca cinese condotta su oltre 44.000 persone infettate dal nuovo coronavirus nel più grande lavoro dall'inizio dell'epidemia. Ebbene, il più elevato tasso di mortalità è stato registrato per gli 'over 80'. I dati del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ccdc) rilevano che oltre l'80% dei casi finora è stato lieve, e che proprio i malati e gli anziani sono maggiormente a rischio. La ricerca, pubblicata sul 'Chinese Journal of Epidemiology', indica anche un elevato rischio per il personale medico. E questo proprio nei giorni in cui si piange Liu Zhiming, 51 anni, direttore dell'ospedale Wuchang di Wuhan, uno dei principali nosocomi nell'epicentro dell'epidemia. Il rapporto del Ccdc mostra inoltre che il tasso di mortalità della provincia 'nell'occhio del ciclone' è del 2,9% rispetto allo 0,4% nel resto del Paese. I risultati hanno portato il tasso di mortalità totale di Covid-19 al 2,3%. L'analisi condotta mostra che l'80,9% delle infezioni è classificato come lieve, il 13,8% come grave e solo il 4,7% come critico. Il numero di morti tra le persone infette, noto come tasso di letalità, rimane basso, ma aumenta tra le persone con più di 80 anni. Quanto al genere, lo studio sembra confermare le prime sensazioni: gli uomini appaiono più esposti a rischi letali (2,8%) rispetto alle donne (1,7%). „ |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:16
“ Il report identifica anche le malattie pre-esistenti che mettono più rischio i pazienti. Al primo posto figurano le patologie cardiovascolari, seguite da diabete, malattie respiratorie croniche e ipertensione „ all'inizio si parlava anche di immunosoppressione, ora non più? |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:16
Nel resto d'Europa i casi sono stati individuati all'ingresso e isolati per tempo, quindi la diffusione é stata limitata, noi siamo a 34 casi perché da noi invece il virus circola liberamente da almeno 2-3 settimane perché non siamo stati in grado di identificare e isolare i primi casi. Questo spiega perché abbiamo più del doppio dei casi della Germania, che era fino a due giorni fa il Paese europeo con più casi. Noi stiamo REAGENDO, gli altri Paesi hanno AGITO. Sempre così in Italia. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:18
L'immunodepressione é poco frequente rispetto alle altre malattie, per questo non figura, pur essendo ovviamente un'aggravante per chi si ammali di questa e altre malattie infettive. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:20
“ adesso siamo a 5. siamo un piccolo hotel di 10 camere, quindi significa il 50% delle prenotazioni. immagino su larga scala, in un hotel con 200 camere cosa può essere successo in merito di cancellazioni? „ Credo che nei prossimi giorni non si fermerà solo il turismo, ma tutte le attività sociali che prevedono gruppi di persone e spostamenti. Poi probabilmente gli uffici, i negozi e tutte le attività non essenziali. Questo se il numero di nuovi contagiati e delle polmoniti non si arresterà entro uno/due giorni, cioè se non si riesce a chiudere subito il cerchio dei portatori di virus, cosa che attualmente vedo abbastanza improbabile. E' quello che è accaduto nelle zone e nei paesi di prima linea, noi lo siamo diventati. Ormai siamo il sesto paese per numero di casi, appena sotto Hong Kong. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:23
“ Scusate ma solo in Italia o ci sono casi anche nel resto di Europa ? „ Vedi sopra. Peggio di noi solo la Cina e paesi limitrofi, cioè chi ha iniziato ad avere il virus in casa oltre un mese fa. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:23
Dalla Gazzetta ufficiale di oggi: Il documento stabilisce inoltre l'obbligo "a tutti gli individui che, negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall'epidemia, come identificate dall'Organizzazione mondiale della sanità, di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria territorialmente competente. Acquisita la comunicazione, l'Autorità sanitaria territorialmente competente provvederà all'adozione della misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero, in presenza di condizione ostative, di misure alternative di efficacia equivalente". Farlo 30 giorni fa no, eh? Poveri noi in che mani siamo. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:23
"Scusate ma solo in Italia o ci sono casi anche nel resto di Europa ? Qui hai i dati aggiornati continuativamente: gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd4 Come vedi, il capolavoro fatto qua, non è stato fatto in alcun altro Paese del mondo distante dalla Cina, quelli che hanno, ad oggi, più infetti di noi, confinano tutti con la Cina. Qui, dall'altra parte del mondo rispetto alla Cina, c'è stata la mano benevolente del governo italiano che ha chiuso i voli diretti con la Cina, mossa del tutto inutile, perché se fai uno scalo intermedio entri in Itala come ti pare dalla Cina, ma ha lasciato entrare qua chiunque veniva dalla Cina, senza fargli alcun controllo, salvo misurare inutilmente una febbre che una sola aspirina ti leva. Siamo il focolaio d'infezione più grosso sul pianeta Terra al di fuori della Cina e dei confinanti con la Cina (ci metto anche la Corea del Sud). |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:25
“ all'inizio si parlava anche di immunosoppressione, ora non più? „ per l'immunodepressione, naturale o indotta, vale sempre la stessa doppia regola: se l'evento patogeno risulta tanto + rischioso perchè statena una risposta immunitaria forte in modo esagerato è meglio avere poche difese immunitarie. (es. crisi anafilattica grave per la puntura di un calabrone). se l'evento patogeno risulta tanto + rischioso perchè procura danni organici una risposta immunitaria forte combatte meglio la malattia. Siccome sul covid-19 si è detto sia su un modo, sia sull'altro occorre informarsi se è più temibile la risposta anticorpale e le sue conseguenze, o se sono + temibili i danni organici prodotti dal virus. “ Scusate ma solo in Italia o ci sono casi anche nel resto di Europa ? „
 www.worldometers.info/coronavirus/ |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:25
Comunque i dati cinesi, se veri, sono rassicuranti. Nel senso.. deve passare il messaggio che ci si può anche infettare e guarire, dopo conseguenze da semplice influenza. Ricorda un po' la roulette russa.. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:30
Ogni ora che passa conferma che questo è il più grande fallimento della storia moderna nel contenimento di una epidemia da parte di un paese civilizzato. Più escono i dati e più si capisce che non è stato fatto o pianificato assolutamente nulla, salvo la cosa più semplice ed inutile, anzi controproducente, cioè chiudere i voli diretti con la Cina, per ritrovarsi contagiati in casa senza nemmeno contarli tutti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |