RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 9


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 9





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:42

Comunque, tanto per dire quale è stato il livello della nostra informazione fino ad ora.

Ho appena parlato con un conoscente, cultura medio-alta : "ma tanto è una influenza come un'altra, lo hanno detto anche in tv".

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:42

E perchè non abbiamo strutture militari allestite nel frattempo?

Naturalmente se io fossi infetto, o temessi di esserlo, non starei mai a casa, con moglie e bimbi piccoli, aspettando di contagiarli.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:45

ma infatti.
qui siamo con 6 ricoverati in tutta Italia e già ci poniamo il problema che non c'è posto per ospitare due persone asintomatiche ma ad alto rischio.
siamo fuori dal mondo?
Se siamo messi già così male da non riuscire a trovare un locale a S. Martino che è l'ospedale più grande d'Europa allora andiamo a farci una birra.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:48

I malati hanno tutti un'età intorno ai quarant'anni e non ci sono minori tra i contagiati.

Tutti relativamente giovani oltretutto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:50

Da molti interventi che leggo qui sembra che la gestione di questa emergenza sia affidata alla discrezionalità e all'improvvisazione di qualche amministratore mentre, invece, ci sono protocolli e disposizioni ben precisi da rispettare, dettati dal ministero e che sono sovrapponibili a quelli adottati dai principali paesi europei, Germania e Francia ad es.
L'assessore alla sanità della Lombardia è stato molto chiaro: siamo pronti ad affrontare l'emergenza, che fino a ieri era solo un'allerta, con strumenti studiati da tempo, i pazienti affetti da covid-19 saranno curati a domicilio solo dove sarà possibile tenerli in isolamento dagli altri componenti il nucleo famigliare, gli altri verranno messi in isolamento in strutture predisposte all'occorrenza e requisite se necessario.
Questo l'ho sentito con le mie orecchie in diretta e, se permettete, do maggior credito a qualcuno che sta lavorando per gestire la situazione e ci mette la faccia, piuttosto che a notizie pompate e di fonte incerta, prese da media che cercano visibilità.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:55

ci sono protocolli e disposizioni ben precisi da rispettare, dettati dal ministero e che sono sovrapponibili a quelli adottati dai principali paesi europei



puoi farmi vedere questi protocolli?
www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronaviru

io qui leggo semplicemente qualche disposizione atta alla prevenzione primaria e secondaria per la singola persona.

dove sono?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:03

Detto onestamente non mi sembra che l'ASL stia imponendo un protocollo particolarmente stretto... Per ora qui in Unilever stiamo facendo il tampone a tutte le persone che condividono gli spazi di lavoro in modo continuativo... Ma le persone che potrebbero avere avuto solo contatti indiretti da contaminazione di superfici non sono state trattenute in azienda al momento. Ovviamente l'azienda segue ciò che gli organi competenti prevedono... Ma ho l'impressione siano un pó larghe le maglie... Anche se ovviamente non ne so nulla e non ho alcuna competenza in merito

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:09

ci sono protocolli e disposizioni ben precisi da rispettare, dettati dal ministero e che sono sovrapponibili a quelli adottati dai principali paesi europei, Germania e Francia ad es.

E' proprio questa la cosa preoccupante.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:13

Se siamo messi già così male da non riuscire a trovare un locale a S. Martino che è l'ospedale più grande d'Europa allora andiamo a farci una birra.

Quanti posti in isolamento di categoria 3, o meglio 4, ha S.Martino ?
Conviene occuparli per asintomatici considerando che a breve potrebbero arrivare altri casi gravi?

Io non penso che un ospedale sia il posto giusto per isolare soggetti che non presentano sintomi. Semmai strutture ad hoc, ma gli ospedali serviranno per i casi gravi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:21

io penso che alle volte possa andar bene anche una "piccolo magazzino riabilitato" di San Martino,

sempre meglio che isolare in un condominio.

qui vedo solo una grande sottovalutazione quando invece il problema era ampiamente risolvibile.

lo è oggi risolvibile, con 6 casi in Italia.
ovviamente non lo sarà un domani,
ma questa scelta assurda porta a peggiorarlo il domani.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:27

qui vedo solo una grande sottovalutazione quando invece il problema era ampiamente risolvibile

Era certamente da affrontare per tempo, come peraltro ha fatto chiaramente intendere più volte anche l'OMS : attrezzatevi perchè è sicuro che arriverà.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:29

Coronavirus: problemi con i test potrebbero far ritardare screening in centri sanitari Usa
www.agenzianova.com/a/0/2819349/2020-02-21/coronavirus-problemi-con-i-


chissà da noi come si sta organizzando lo screening.
se, si sta organizzando. Triste

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:32

Intanto l'IRAN ha annunciato ufficialmente che il virus si è diffuso in molte città, in particolare Tehran, Qom, Babol, Arak, Isfahan, Rasht ed altre. C'è la possibilità, hanno dichiarato, che sia presente in tutto il paese.

Vi rammento che l'IRAN ha confermato i primi due contagiati l'altro ieri, entrambi deceduti. Attualmente ha 18 casi confermati e 4 decessi totali.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:36

gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd4
Iran: e in questa cartina 5 contagiati e 2 morti.
come dire: non guardatela neanche.


abbiamo fonti mondiali + affidabili?


link?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:38

+13 contagiati e +2 morti sono dati di oggi.
La dichiarazione sopra è di qualche decina di minuti fa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me