RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:19

Grazie ma no, mi tengo stretta la mia XT3 , non ho assolutamente bisogno dello stabilizzatore in macchina per le foto che faccio, il resto sono tutte cavolate di marketing.
Sono molto più incuriosito dalla x100V se proprio devo essere sincero.
Come secondo corpo(costoso) la scimmia che ho sulle spalle apprezza molto.
Mirrorless per me equivale a portabilità e leggerezza e la XT3 incarna a mio modo di vedere perfettamente questa pensiero.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:23

leggendo in rete i costi sono abbastanza alti tipo 2000 solo per il corpo. A mio avviso mi sembra troppo. Parlo da profano

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 11:16

Il monitor flipposo per bimbiminkia e il processore vecchio mi deprimono più di ogni altra cosa.


Quindi dato che il monitor non piace a te, è da bimbiminkia e un processore con poco più di un anno è vecchio...

Le minkiate diventano sempre peggiori...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 11:17

Il miglioramento sostanziale è la batteria nuova. Fosse stato introdotto solo lo stabilizzatore avrebbe senso parlare di XT-3S.
Credo vedremo il sensore nuovo sulla XH-2, magari l'anno prossimo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 11:26

io ho provato sia H1 che T3 e se devo essere sincero la H1 come qualita'/prezzo non si batte.
le migliorie introdotte in questa T4 sostanzialmente non giustificano il cambio (parere personale).

P:S...io ho canon.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 11:37

A me è capitato di guardare una turista sul Vaporetto verso la giudecca a Venezia lo scorso weekend, al collo portava quella che credevo fosse una X-T3 Argento, quando gli chiedo "is the X-T3?", questa alza la macchina e mi risponde "no it is the new X-T4" e montava on obiettivo 16-80 F/4.

user171441
avatar
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:02

Secondo me che fa smettere di vendere è una camera all'anno con pochi aggiornamenti

forse ti confondi con l'iphone e comunque, nessuno ti obbliga a cambiare corpo ogni anno, tu acquisti per necessità o per la "scimmia" scusami tanto ma se tu hai una xt3 è perchè, forse, l'hai scelta in base alle tue necessità e quindi della xt4 o 5 non te ne farai nulla, a meno che non siano cambiate le tue necessità e quindi cambierai corpo scegliendo il brand che possa soddisfarle.
Il sensore conta relativamente in un corpo macchina, alcune M4/3 pesano di più, non vedo costernazione per quello

parole santeCool
Il monitor flipposo per bimbiminkia

Non sapevo che chi comprasse Nikon, Canon fossero bimbiminkia, grazie per la preziosa info sul display.
Stiamo in territorio Sony A7rx come pesi ormai,con un sensore di un quarto di area. Puzza di roba riciclata. Boh, semplicemente scaffale.
Vedremo se ci sarà una eventuale xt40 e se si decidono a tropicalizzarla.

e quindi? come già detto ci sono macchine 4/3 che costano anche più di una apsc quindi? ognuno farà quello che vuole no? ci si dovrebbe basare sul sistema e non sul pezzo singolo.
Se a breve esce la XT4, sicuramente stanno lavorando sul prossimo modello....XT5? Devono tenersi qualche cartuccia anche per quella, o no? Il mercato funziona così da sempre!
Io chiedo che migliorino anche il tappo dell'obbiettivo. Ha un'innesto poco pratico, quando hai le mani fredde, a rimetterlo ti viene il nervoso... Un magnete circolare che lo tenga? Ci sarà un sistema migliore dell'attuale... Grazie Fuji!

esatto, e magari, oltre al tappo dei paraluce decenti che nel 2020 sono ancora penosi.
Anche Fuji con la xt4 sembra aver fatto come Oly con la m1 mk iii...Ormai centellinano gli upgrade come se fosse cibo in tempo di carestia

e quindi? la apple con iphone cosa fa? giusto per citarne uno, se io ho una xt2 e passo ad una xt4 posso solo urlare con piacere e soddisfazione finalmente tante belle cosette, ma se ho una xt3 potrei rimanere con dell'amaro in bocca, del resto come chi aveva xt2 non ha fatto il cambio con xt3, oh ragazzi sono scelte non è colpa del produttore semmai sono i clienti che smaniano di voler l'ultimo modello.
io ho provato sia H1 che T3 e se devo essere sincero la H1 come qualita'/prezzo non si batte.
le migliorie introdotte in questa T4 sostanzialmente non giustificano il cambio (parere personale).

P:S...io ho canon.

Come detto sopra dove sta scritto che ogni nuovo modello debba sbalordire? poi detto da uno che usa tutt'altro....vabbè, sarai un appassionato di elettronica...però io che ho una t2 trovo allettante questa t4;-)


avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:08

Basta comprare una bella XT-1 usata con pochi scatti, fai le stesse foto e vivi sereno
IMHO

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:15

È che molti non acquistano le fotocamere principalmente per produrre le loro fotografie. Ma le acquistano per giocare con gli ultimi gadget. Da qui nascono le scimmie continue. Le società costruttrici lo sanno e quindi sfornano continuamente modelli per alimentare le scimmie e guadagnare giustamente e ovviamente

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:19

Sulle ottiche stabilizzate tipo 100-400 lo stabilizzatore della T4 fa guadagnare stop?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:22

Leggendo in rete i costi sono abbastanza alti tipo 2000 solo per il corpo. A mio avviso mi sembra troppo. Parlo da profano
leggi cose vecchie: annunciato 1699$

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:23

Quindi dato che il monitor non piace a te, è da bimbiminkia e un processore con poco più di un anno è vecchio...
Il processore da nessuna parte è scritto che sia quello della x-t3 lo è il sensore ma non il processore o il buffer di memoria

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:27

Sulle ottiche stabilizzate tipo 100-400 lo stabilizzatore della T4 fa guadagnare stop?
da verificare sul campo al di la delle affermazione di guadagno di 6,5 stop.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:28

tempo di scatto 15 \ 1\32000
vuol dire che dopo 15 secondi posa B ?
solo per l'otturatore elettronico; col meccanico si va oltre.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:43

È ora di cambiare la t1 :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me