JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...oh... non mi toccate il tasto "rate" !!!!!!!!!!!! il mio lavoro si basa su quel tasto!!! e ti dirò di più, vorrei tanto averne anche un secondo che mi permettesse di assegnare anche le categorie colore!!!
lo so, anche io mi son sempre chiesto che senso avesse... poi quando ti trovi in eventi dove devi scattare centinaia di foto e inviarne una selezione entro pochi minuti scopri la comodità di certe features.
esempio: partita di Basket
durante ogni quarto di gioco scatti circa 200 foto, nei momenti morti (falli, rimesse etc...) riguardi velocemente gli scatti e assegni una stellina solo a quelli necessari per la vendita ai giornali (tipicamente tiri in sospensione ed esultanze)... a fine quarto hai solo 2 minuti di tempo... scarichi la scheda, selezioni in photomechanic solo gli scatti con la stellina, veloce ritaglio e raddrizzatura, esporti e metti in upload su Ftp le 25/30 foto...
user172437
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:55
Catand, secondo me vogliono dire che nei prossimi ventanni verranno presentati 9 nuovi modelli di Mirrorless... 9 si riferisce ai corpi macchina
"obiettivi intercambiabili mirrorless full size" devi leggerlo come Mirrorless FF ad ottiche intercambiabili
Con un po' di logica: va bene programmare ma da qui a 20 anni mi sembra eccessivo, vista la velocità evolutiva in misura esponenziale. La logica dice che dovrebbero esserci in programma 9 lenti ML nel 2020. Mi sembra la cosa più sensata!
“ Catand, secondo me vogliono dire che nei prossimi ventanni verranno presentati 9 nuovi modelli di Mirrorless con relative ottiche RF... 9 si riferisce ai corpi macchina
"obiettivi intercambiabili mirrorless full size" devi leggerlo come Mirrorless FF ad ottiche intercambiabili „
Per me parla delle nove lenti (le nove righe grigie della roadmap) che saranno presentate nel 2020.
“ "obiettivi intercambiabili mirrorless full size" devi leggerlo come Mirrorless FF ad ottiche intercambiabili ;-) „
Nella fonte originale appare proprio la parola "lens" in katakana (l'alfabeto fonetico che usano quando scrivono parole inglesi o straniere). Ma poi parla di "prodotti" che verranno presentati nell'ambito delle lenti.
Ora, conscendo come funziona la loro lingua e sapendo che hanno annunciato 7 lenti e 2 converter (sempre prodotti n ambito lenti) per il 2020... facciamo due conti.... 7+2=9 prodotti nel segmento lenti Full Size Mirrorless (Full Frame per noi) per il 2020.
Da un lato è anche naturale Andrea: è il maggior produttore di lenti a livello mondiale, fotograficamente parlando, quindi popolare di vetri un sistema neonato è di vitale importanza per vendere sia le macchine che i vetri stessi.
È palese che questa camera sarà dedicata all'uso professionale.
Il tasto rate è fondamentale per chi debba inviare nell'immediato foto dei momenti salienti nei un evento.
Rimango soprattutto curioso di conoscere il listino...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.