RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 8





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 13:37

C'e' anche da dire che l'italia e' l'unico paese ad aver chiuso la porta alla cina


No. L'Italia è una dei molti paesi che hanno bloccato i collegamenti.
Solo i crucchi li hanno lasciati invariati.
E che gli frega, tanto fanno scalo e poi se ne vanno da un'altra parte..

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 13:38

C'e' anche da dire che l'italia e' l'unico paese ad aver chiuso la porta alla cina, e non mi pare che negli altri paesi l'aver lasciato la porta aperta abbia portato pandemie mortali.

perchè fortunatamente i cinesi sono un popolo che sta facendo di tutto per bloccare l'epidemia.
non ce li vedo a prendere un volo con lo scopo di portarla a zonzo per il mondo.
infatti io mi fido dei cinesi, è della gente che è tornata dalla cina (e quindi non cinese) che non mi fido proprio tanto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 13:46

Oggi nel telegiornale della città di Bologna. www.cineca.it/temi-caldi/hpc-coronavirus

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 13:53

Mi piacerebbe sapere la situazione reale in Africa prima di esserne cosi sicura.
Non dico che lo facciano di proposito, ma non sono convinto che siano (stati) cosi responsabili.
Perlomeno prima che il partito dettasse le linee guida da rispettare per evitare il contagio.
Tra le quali, in alcune province, la pena di morte per chi non le segue.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:11

...ma il malato non ci sarà perchè i "cinesi" che rientreranno in toscana saranno controllati, sono stati controllati anche prima di partire..


Come o con cosa? Con il termometro?
L'italiano contagiato sulla Diamond, al momento del tampone, era asintomatico eppure positivo

user64402
avatar
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:16

Ripeto
Se la Russia ha chiuso le frontiere a tutti i cinesi ci sara`un motivo.
Ricordiamoci che la Russia con la Cina ha stretti rapporti commerciali ,non sono "nemici" e nonostante tutto ha preso questa drastica decisione!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:20

tra gli 80enni dovrebbero esserci i più arzilli

Non vale per gli americani. Facendo una o due crociere l'anno da molti anni, ho viaggiato con praticamente tutte le compagnie note, italiane ma soprattutto straniere. Ero sulla diamond princess quattro anni fa per il giro del Giappone, ed avendo fatto altre crociere princess di quella categoria (ogni tratta/compagnia ha un suo target) posso assicurare che non è infrequente vedere passeggeri in condizioni limite, cioè condizioni che a noi italiani sembrano del tutto incompatibili con una vacanza (parlo addirittura di persone con flebo attaccate in fila per le escursioni, per capirci). Sulle navi da crociera le celle frigorifere vengono utilizzate più frequentemente di quanto si pensi, per questa categoria di passeggeri.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:22

Se i sintomi che può causare sono anche così lievi possiamo anche dubitare che qualche infetto in giro per il mondo ci sia senza nemmeno saperlo?

ci potrebbe essere un paradosso alla faccia della demenza di quegli italiani che hanno percosso i cinesi in Italia.
Se fosse vero che il tipo asiatico è + soggetto al covid-19, potrebbe accadere che tra un'influenza e l'altra (quando + debilitante, quando minimale) gli italiani (prevalentemente sul modello caucasico) portino il covid-19 in tutte le comunità cinesi in Italia, facendo danni gravi.

Non capendo tale meccanismo, la gente potrebbe inferocirsi ancora di + verso i cinesi in Italia vedendoli + malati e + gravi della media degli italiani, pensando che siano loro la causa dei danni da coronavirus in Italia, mentre sarebbe esattamente l'opposto, cioè noi quasi asintomatici che impestiamo loro che subiscono di più la malattia.

è ovviamente tutta un'ipotesi che spero non trovi risccontri nei prossimi mesi.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:34

"Possiamo cominciare a pensare che il virus non si comporti allo stesso modo sui caucasici e sugli asiatici, in parte anche per ciò che sta avvenendo nella Diamond Princess."

Su che basi dici cio' ?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:34

detto ciò continuo a fidarmi di più di virologi e del ministero della salute piuttosto di un cittadino in piena paranoia .

Complimenti per la fiducia incondizionata nelle istituzioni, ma come dice il proverbio fidarsi è bene ...

Io non ho tutta questa fiducia nelle istituzioni, non solo italiane, soprattutto alla luce di quanto è già accaduto.
Le nostre istituzioni hanno fatto rientrare i ns. connazionali da Wuhan con un volo speciale e una scorta armata, e una quarantena obbligata, ma due giorni dopo accettavano tranquillamente che si potesse rientrare dalla cina senza alcun problema, non solo, ma (rasentando l'assurdo) con il diritto/dovere di mandare i bambini a scuola. Fortunatamente la settimana successiva hanno capito l'idiozia della cosa, ed hanno diramato nuove direttive in merito.

Io consiglierei di tenere la guardia alta anche e soprattutto sulle iniziative dei governi (non solo quello nazionale intendo) perchè spesso dettate da criteri di opportunità diplomatica o di politica interna, non necessariamente da considerazioni di carattere sanitario. Lo stesso vale per l'OMS, che di politica interna ne ha tanta, e per i professori che appaiono in tv, in diversi casi con l'unico scopo di tranquillizzare, anche a costo di diffondere informazioni fuorivanti o addirittura proprio non vere, come accaduto soprattutto nelle prime settimane.

Occhio che la posta in gioco è alta, troppo alta per fidarsi della politica.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:36

"Possiamo cominciare a pensare che il virus non si comporti allo stesso modo sui caucasici e sugli asiatici, in parte anche per ciò che sta avvenendo nella Diamond Princess."

Su che basi dici cio' ?

sul fatto che ci sono molti meno asiatici in % rispetto alla Cina, molti contagiati ma nessun morto.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:36

Non capendo tale meccanismo, la gente potrebbe inferocirsi ancora di + verso i cinesi in Italia vedendoli + malati e + gravi della media degli italiani, pensando che siano loro la causa dei danni da coronavirus in Italia, mentre sarebbe esattamente l'opposto, cioè noi quasi asintomatici che impestiamo loro che subiscono di più la malattia.

Ecco, per esempio.
Se il governo avesse posto delle regole coerenti e prudenziali nei confronti degli arrivi dalla Cina, probabilmente ci sarebbe stata meno fobia nei confronti dei cinesi qui in italia.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:38

Ci sono ragioni genetiche, ho trovato un'interessante link, anche se non so quanto sia affidabile la fonte:
www.eturbonews.com/542533/coronavirus-risk-for-asians-africans-caucasi

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:41

Sierra lo aveva già segnalato (dopo avermi un po' Eeeek!!!:-P)

inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:20
Per quanto riguarda le differenze tra la virulenza mostrata a Wuahn e fuori girano diversi articoli su una presunta "espressione del gene ACE2" che sarebbe maggiore negli asiatici, in particolare maschi, e che pare essere un fattore che aumenta la possibilità di penetrazione del virus negli organi. Ma girano anche articoli che dicono che questo gene non è diverso tra le razze. Io non ho idea di cosa sia questo gene e se ci sia qualcosa di vero o no.



eturbonews.com
Gli asiatici orientali, i giapponesi e i cinesi Han sono le persone più probabilità di ammalarsi gravemente dal coronavirus con una probabilità di esposizione superiore al 90%. Gli europei sono solo al 50%, gli africani al 60% e considerati da bassi a medi. Fa anche la differenza se si è fumatori o non fumatori.
...
Un confronto tra otto singoli campioni ha dimostrato che il maschio asiatico ha un numero estremamente elevato di cellule che esprimono ACE2 nel polmone. Questo si basa su uno studio incompiuto di Yu Zhao, Zixian Zhao, Yujia Wang, Yueqing Zhou, Yu Ma, Wei Zuo e pubblicato da Bio Rxiv :
...





Secondo questo studio preliminare il rischio di ottenere il virus:

Alto rischio 90% -99%
Giapponese a Tokyo, in Giappone
Cinese Meridionale Han
Kinh a Ho Chi Minh City, Vietnam
Han cinese a Bejing, Cina
Dai cinese a Xishuangbanna, Cina

Rischio moderato: 80-89%
Non trovato

Rischio da medio a moderato: 70-79%
Peruviani di Lima, in Perù
Bengalese dal Bangladesh
Sri Lankan Tamil dal Regno Unito
Telgu indiano dal Regno Unito
Antenati messicani di Los Angeles, USA
Asiatici del sud (media generale)

Rischio medio: 60-69%
Indiani gujarati di Houston, TX
Americani mescolati
Americani di origine africana nel sud-ovest degli Stati Uniti
Punjabi di Lahore, Pakistan
Caraibi africani alle Barbados
Luhya a Webuye, in Kenya
Mende in Sierra Leona
Africani (media generale)
Esan in Nigeria
Britannico nel Regno Unito
Gambiani nella divisione occidentale in Gambia
portoricani

Rischio da basso a medio: 50-59%
Colombiani di Medellin
Yoruba a Ibadan, Nigeria
Finlandese in Finlandia
Popolazione iberica in Spagna
Europei (in generale)
Utah Residence (Caucasians)
Toscani, Italia

www.eturbonews.com/wp-content/uploads/2020/02/risk.jpeg

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 15:02

Gli asiatici orientali, i giapponesi e i cinesi Han sono le persone più probabilità di ammalarsi gravemente dal coronavirus con una probabilità di esposizione superiore al 90%. Gli europei sono solo al 50%, gli africani al 60% e considerati da bassi a medi. Fa anche la differenza se si è fumatori o non fumatori.

Si, ma ci sono articoli che smentiscono abbastanza categoricamente a seguito di ricerche fatte ad hoc (non sul fumo, di questo non ho trovato smentite). Se li ritrovo li posto.

Io comunque guardando alla distribuzione dei decessi per fasce di età e patologie (che, lo ricordo, è postato qui : www.worldometers.info/coronavirus/coronavirus-age-sex-demographics/) oltre che constatare che si tratta di numeri impressionanti, cioè molto superiori all'influenza stagionale, rilevo che la letalità sembra essere semplicemente legata alla capacità dell'organismo di reagire, come in una qualunque patologia, o anche ad un trauma, ovvero più si va avanti con l'età, e più si hanno acciacchi, più si fatica a riprendersi.
Cioè secondo me da questo virus ci si salva se, una volta arrivati all'insufficienza respiratoria, l'organismo riesce a reggere un lungo periodo di stress generale e relativa terapia intensiva.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me