JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per pura curiosità mi chiedevo: con questo update hanno risolto il "problemino" dell'eye-focus con diaframmi abbastanza aperti, che da quel che avevo visto metteva a fuoco il sopracciglio al posto della pupilla a distanze ravvicinate? Chi l'ha provato cosa dice? È migliorata anche da questo punto di vista?
Io questo problema del sopracciglio con 50 1.8 S e 85 1.8 S a tutta apertura non lo ho mai rilevato con il fw precedente Con altri lenti S non saprei, anche con sigma 50 ART a 1.4 non ne soffriva.
user58495
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 12:43
mai rilevato nemmeno io,neanche col Canon 85 1,2 montato tramite adapter e usato a 1,2...Ho Z6...
“ Mi interessa la z6 ma non sono aggiornato, sapete se hanno risolto la mancanza nel firmware dell'impostazione per la dof preview? „
Fino a f8 chiude il diaframma in ripresa.....
user58495
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 15:52
Non ho capito...se premendo il tasto per vedere la profondità di campo si vede,non mi pare un grosso problema,ma magari sbaglio o non ho capito io...Il fatto che in Live View non chiuda oltre 5,6 forse viene fatto proprio per non oscurare la visione...
Qualcuno ha provato se l'Eye focus è migliorato anche sugli umani?
user28666
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:52
Ciao, volevo chiedervi cosa cambia esattamente in modalità AFC dopo aggiornamento FW. Grazie.
user58495
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 18:15
Krotone2 Sugli umani ha sempre funzionato...
user65640
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 18:38
Cambia che quando si vuole fare il tracking (non di un volto umano che lo fa da solo, ma bensi di un oggetto o qualcos'altro) prima si premeva l'apposito tasto e si attivava il quadrato dopodiché si bloccava il punto prescelto con il pulsante di scatto. Adesso se si preme una volta di fatto aggancia quello che si vuole fin tanto si tiene premuto a metà corsa lo scatto e rilasciandolo torna in centro automaticamente. Se si vuole usare come prima bisogna premere 2 volte l'apposito tasto.
Per me è un aggiornamento favoloso in tal senso, smetterò di usare l'afon.
user65640
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 18:39
Per la qualità del tracking in AFC domani la proverò meglio ma mi è sembrato che sia migliorato nel riagganciare con precisione cià che si era tracciato e che poi esce dall'inquadratura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.