RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:17

Perbo
“ Metterci un loupe è una grande scomodità, a mio avviso.”
È vero si .. ma ci rendiamo conto che nella prova è stata utilizzata una REFLEX in live view e obiettivi EF Non progettati per questo scopo??
Questo vuol dire che con le prossime ML e obiettivi nati appositamente per essere usati con esse, ovvero gli RF si potrà fare ancora meglio che con la 1D e gli EF!!
Inoltre, si potrà fare bene con le EF adattare almeno quanto la 1D in live view!!
Ed è un'ottima notizia per tutti i possessori di le ti EF ...
Dunque chi è possessore (innamorato) di alcuni splenditi tele EF Canon non sarà più costretto a venderli perché su Sony vanno male...


Sempre attento Daniele.
Anche secondo me il futuro (per Canon come per Sony o Panasonic) è roseo sotto questo punto di vista.
I miglioramenti rispetto al passato sono incredibili e promettono faville, non oso immaginare tra 5 anni con nuovi processori o nuovi firmware cosà potrà essere guardare da un mirino elettronico una scena dinamica.

Detto questo, per l'utilizzo che ne farò io (ritrattistica posata e di viaggio in grandissima maggioranza, qualche Safari e architettura non mancherà ma sarà assente la fotografia sportiva e / o avifauna) moduli così evoluti sono davvero ben accetti ma sovrabbondanti.

Quel che mi interessa, e non poco, è l'affidabilità del sistema AF e, mi sembra proprio, che su questo punto Canon stia andando nella direzione giusta.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:17


Ma nel video quello visto non era il mirino?
Se fa quella raffica da lv per me non ha senso .. non faccio spirt ma avifauna in volo e da lv non è proprio il massimo


Nel video hai visto il live view. La raffica la fa anche con il mirino ottico, ma cambia il sistema AF (che sarà quello "classico" da DSLR)

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:17

Era il display Karmal, la 1dxIII a mirino ha un ovf, hai mai visto un ovf con il quadrato blu di selezione in ai-servo?
Lo scopo del video era capire quali sono le prestazioni della parte "mirrorless" della 1dxIII che molto probabilmente son quelle che avrà la R5.
Ovvero, a detta anche in questo topic di chi le possiede, sovrapponibili a quelle della A9.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:19

Perbo
“ Ma si dovrà vedere se mai lo stesso af arriverà sulle ml di altre fasce”
Spero arrivi su una r6
Concordo con te sulle castrazioni di Canon ma se funziona su reflex fa ben sperare per le ML

Karmal
Se funziona una reflex con gli EF in live view a maggior ragione le prossime ML andranno meglio ancora da mirino ..
per non parlare di come andranno bene i nuovi RF su ML se già con gli EF ottieni questa roba che adattandoli su Sony o Canon R ad oggi non arrivi.

user14103
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 11:29

Era il display Karmal, la 1dxIII a mirino ha un ovf, hai mai visto un ovf con il quadrato blu di selezione in ai-servo??

No ora lo vedo bianco e rosso :fgreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:03

Era anche ora. Sony è arrivata già 3 anni fa a queste prestazioni, quindi niente di miracoloso se non per gli utenti Canon. Oltretutto non sono d'accordo sul fatto che un pro non debba scegliere Sony. Su quale base dovrebbe fondarsi quest'affermazione? Sulle lenti? oramai si è coperti da 11mm a 600mm. Sull'assistenza? l'assistenza Sony non ha nulla da invidiare a quella Canon, anzi.. Fossi un fotografo sportivo ed utilizzassi Canon esulterei per l'uscita della 1DX3, ma non mi sognerei di dire ''Non c'è nulla in giro con queste prestazioni''. Oltretutto la A9II ha processore nuovo e deve ancora mostrare i muscoli con i prossimi fw ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:28

L'ho provata la settimana scorsa...non ho mai visto un AF cosi veloce, è fulmineo e preciso è quello che mi ha il piu impressionato in questo nuovo modello per il resto ; mirino (il migliore che ho mai visto), solidita, ergonomia ecc...sono praticamente gli stessi del modello precedente....le raffiche a 20 foto/sec. pure sono assai impressionanti...poi è cosi comoda da tenere in mano e i vari comandi sono talmente accessibili senza contorsioni che si dimenticano o piuttosto si apprezzano le sue dimensioni imponenti ....insomma è una bella macchina fatta per lavorci ore ed ore in tutte le situazioni...mi ha fatto un'ottima impressione ma è disproporzionata per le mie modeste esigenze fotografiche, la lascio a coloro che potrebbero"sfruttarla" adeguatamente.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:29

Sull'assistenza? l'assistenza Sony non ha nulla da invidiare a quella Canon, anzi..


Momento Antonio, momento, hai sperimentato l'assistenza al privato e ne hai riscontrato (finalmente) l'ottima qualità, ok.
Ma quello che Canon offre a un professionista che si trova anche dall'altra parte del mondo per un servizio ancora - mi pare - sia ineguagliato..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:34

Assolutamente no, il servizio per professionisti è ottimo anche se macchinoso per entrarci, in Canon invece è più semplice entrare.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:34

Ah ok. Macchinoso in che senso?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:39

Momento Antonio, momento, hai sperimentato l'assistenza al privato e ne hai riscontrato (finalmente) l'ottima qualità, ok.
Ma quello che Canon offre a un professionista che si trova anche dall'altra parte del mondo per un servizio ancora - mi pare - sia ineguagliato..
vale anche per Sony sotto questo punto di vista. Ho diversi amici professionsiti che girano il mondo ed utilizzano Sony. Mai avuto problemi di assistenza.

Per quanto riguarda Canon, è ottima, ma non è neanche infallibile. Avuto problemi ad una lente dopo i 160€ spesi per aggiustarla. Ed i tecnici se ne sono lavati le mani

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:41

Per quanto riguarda Canon, è ottima, ma non è neanche infallibile. Avuto problemi ad una lente dopo i 160€ spesi per aggiustarla. Ed i tecnici se ne sono lavati le mani


Certo, credo che sia pacifico che nessun marchio, di nessun prodotto commerciale al mondo possa ritenersi esente da eventualità come questa...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:48

Indubbiamente

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:51

Avuto problemi ad una lente dopo i 160€ spesi


Capitato anche a me, ma a differenza tua mi hanno riparato nuovamente la lente, era un 24-105l, cambiando oltre al gruppo lamelle già sostituito pure il motore AF senza ulteriore spese e con tante scuse. Esperienze simili, esiti diversi;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:53

Ah ok. Macchinoso in che senso?


Oltre a presentare la documentazione sull'attrezzatura vogliono dei dati "economici" sull'attività (tipo fatture) e poi tutto viene mandato ad una commissione che deve vagliare il tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me