RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi pensavo che...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Oggi pensavo che...





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:18

Forse il successo crescente degli smartphone rispetto alle fotocamere sta nel fatto che è più facile esibirloMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:43

Anche quello va esibito ?

Qui dove vivo io è quasi una vergogna avere iphone che è antiquato ma oggi bisogna usare quelli più evoluti android (mi pare) .

Io ho uno vecchio e mi pare funzionare bene ma sicuramente non so cosa ci sia da esibire ... ce l'hanno tutti quanti lo smartphone oggigiorno . Pure mia mamma Eeeek!!!

user177356
avatar
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 12:38

Yellowstone, nella provincia Italiana il bar è un luogo di aggregazione e di confronto, e quindi anche di esibizione. Se hai comprato l'auto nuova ne parli al bar (anche perché tutti sanno già che l'hai comprata), se hai un nuovo telefonino, orologio, capo di abbigliamento verrà notato al bar e finirai per parlarne, talvolta tuo malgrado.

In effetti, è uno dei motivi per i quali non frequento il bar locale.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 15:58

E comunque frequentiamo tutti uno o più forum che sono luoghi virtuali di aggregazione e di confronto, che sono cose connaturate nella natura umana.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:09

Concordo, ormai la tecnologia ci consegna molto di più di quello che normalmente ci serve per fare uno scatto. Non vedo queste enormi possibilità negativamente. Probabilmente qualcuno è in grado di utilizzare molti dei comandi che io non reputo utili al mio tipo di fotografia.
Io però non faccio testo nelle mie valutazioni sulla tecnologia fotografica... nel 2004 ho regalato a mio figlio una reflex digitale in occasione del suo viaggio in Nuova Zelanda, e dopo aver fatto 10 scatti mi son detto che il digitale non avrebbe mai sostituito l'analogico...... Poi presa in mano una fuji mi son detto che le mirrorless non avrebbero avuto futuro.... ed ora uso Canon digitale mirrorless... Non credo che sia stata l'infatuazione tecnologica a farmi cambiare macchina nel corso degli anni. Nel mio caso direi che è stato dettato da un voler restare al passo con i tempi più che con la tecnologia.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:19

Perchè non c'e amore per la fotografia.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:38

Io penso di sfruttare la macchina a pieno regime....quando scatto una raffica ?vedi nei saggi dj danza o nello sport)...sfrutto glinIso e tutti gli automatismi (anche se di solito vado sempre di M).....uso molto i profili colore, in base alle esigenze, ho tutti i tasti della macchina personalizzati, passo da 100 a 20.000 ISO in un giorno solo....


Insomma, non penso di non utilizzare appieno la Kia macchina. E come me, tanti altri sicuramente. Certo, è indubbio che ci sono cose che non uso, ma non le uso in QUEL momento.....

Ad ogni modo, la tecnologia avanza e fanno bene a trovare sempre novità che ci facilitano il lavoro.... l'importante è evitare che le nuove tecnologie rendano pigri e troppo facili quei meccanismi che hanno fatto grandi i fotografi di un tempo. Se ho una macchina che pensa a tutto con un "click" mi rendo conto che di mio non c è più nulla.

Un po' come con la calcolatrice....oggi prendi una calcolatrice e fai un conto difficile in due secondi. È normale che sia diventato automatico e facile ma io ricordo ancora che quando ero piccolo facevo i conti per mia nonna (che vendeva il pane) e ne approfittava per farmi esercitare con addiizioni e sottrazioni.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:42

PS: banjo +1

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:59

Della reflex che possiedo da ormai 6 anni conosco praticamente tutte le funzioni, talvolta ne scopro di nuove. Ho letto il manuale più volte. Però ovviamente poi non vai a usare sempre tutto. Il punto è che avere una funzione in più che magari usi una volta ogni tanto, ma che in quel caso, è fondamentale, secondo me è importante.

Meglio avere una cosa in più e non usarla piuttosto che non averla e quando serve essere fregati.

Delle innovazioni ad oggi, l'unica veramente importante è eye-tracking. Tutte le altre se ci sono ok, ma si può scattare lo stesso.

Mi sono contraddetto da solo, LOL. Il punto è che ci sono delle nuove funzioni che in alcune situazioni possono davvero servire, ma oggi la maggior parte sono solo delle c*****e

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:39

Henri Cartier-Bresson ebbe una Leica ma questo aspetto ha storicamente rivelato la medesima "rilevanza" del fatto che Giacomelli avesse una Comet-Bencini ...

Condivido quindi l'apparente "lapidarietá" della sentenza di Arconudo.

L 'Amore, la continua e profonda tensione ad una ricerca espressiva, ed al tempo stesso comunicativa, prescindono assolutamente da
qualsiasi "compulsiva necessitá" di costante aggiornamento tecnologico.

Un gentile saluto,
Ben

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 6:03

"E allora perchè siamo sempre alla ricerca del nuovissimo aggiornamento tecnologico?"

Perché:

- la gente normale, che è la stragrande maggioranza, di tecnologia digitale non ci capisce assolutamente nulla, zero: prova a chiedere che cosa è un RAW (e la risposta corretta è di 3 parole, solo 3!), o la differenza tra esposizione a luce incidente e luce riflessa, o quale tipo di MaF va usata, quando e perchè, alla gente che spende migliaia di euro in attrezzatura fotografica, e ti rendi conto che tecnicamente sono degli ignoranti quasi perfetti: essendo ignoranti, si fanno infinocchiare alla stragrande dalle case costruttrici di attrezzature fotografiche, che gli creano la necessità di cose inutili e gli rifilano roba del tutto inutile a prezzo da oreficeria.

- il piacere del possesso di cose anche inutili, è comunque sempre un piacere, e la gente indulge nei piaceri.

- larghissima parte della gente, ma veramente tanta, ha mania di protagonismo, per loro conta più l'apparire che l'essere, e si pavoneggiano con cose inutili che altri, ignoranti come loro, bramano.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 6:44

- la gente normale, che è la stragrande maggioranza, di tecnologia digitale non ci capisce assolutamente nulla, zero
Ci sono anche ing elettronici che ne capiscono poco...Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 7:05

Certo. L'ignoranza è democratica...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:30

@Massimo certo, ma uno non dovrebbe pontificare quando le cose non le ha capite bene...:-P

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:37

No Valerio. Pontificare serve appunto a soddisfare un'urgenza interiore. Mirata appunto a voler dimostrare a sé stessi, l'opposto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me