| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:33
Io la vecchia 80D l'avevo provata e confrontata con la mia a6000 e confermo che la gamma dinamica della sony è leggermente superiore, mi pare però che la 80D avesse un vantaggio sul bilanciamento del bianco, che sulla 6000 non è particolarmente affidabile |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:36
Se avevi un polarizzatore, secondo me, potrebbe essere il motivo. Ci sono alcuni colori stranamente saturi e altri stranamente smorti. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:41
“ Se avevi un polarizzatore, secondo me, potrebbe essere il motivo „ Molto probabile anche questo, non ricordo esattamente ma potrei aver provato a tirare fuori un po di blu da quel cielo triste con il polarizzatore |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:49
Anche la "signora in rosso" sul pontile a dx. vicino all'acqua spara parecchio... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:59
Scusa Giuseppe, se scatta in raw , credo che i settaggi non incidano sul file prodotto. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:01
DamMen, prova a rileggere quello che ho scritto a pag. 9 e 10 del gioco del 12 gennaio. Sono verifiche/prove che puoi fare in una situazione controllata, per arrivare a delle conclusioni che poi ti sono utili "sul campo". |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:03
“ poi per ognuna puoi personalizzarle ulteriormente marcando zone e tonalità di colore „ Mmmm...lato jpg sicuro, lato raw non ci ho mai fatto caso “ la camera è di qualità e deve lavorare meglio „ Io scinderei però i due casi. I colori sono con tutta probabilità causa del polarizzatore. Poi resta il fatto che un file ben esposto prodotto da questa macchina è più malleabile di uno sottoesposto. Quel che mi fa strano è che Leo45 dica di aver già notato la cosa dei colori nel file della volta scorsa, fatto con una lente diversa e ovviamente senza polarizzatore. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:10
“ DamMen, prova a rileggere quello che ho scritto a pag. 9 e 10 del gioco del 12 gennaio. „ Eh si, sarebbe una buona prova, dovrei comprare la tavolozza colori |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:15
“ Ah Ok ma allora strano sti cdolori...giustamente ho cercato di fare il possibile per renderli "veri" e naturali ma non sono convinto al 100% ma meglio di cosi non riesco..forse viene da DxO. „ Mi sembra ci sia una frote dominante di Cyano qua.. che sull'acqua mi piace, ma sulle case smorza i colori, la foto va corretta a settori, maschere di luminanza, che purtroppo, da qua, come sempre non posso usare. :D |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:29
Interessante Giuseppe, ci guardo |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:32
“ AleZ tu l'hai fatta con C1 immagino...hai trovato i colori "normali"? „ Leo, non ho ancora fatto nulla.... L'ho aperta in ACR ma mi sembrava normale. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:33
Altro dettaglio, il file è un DNG convertito da CR3 con Lightroom Non penso che questo abbia alcun tipo di influenza visto che anche AleZ ha questo tipo di file, ma è giusto per avere tutti gli elementi |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:33
“ Eh si, sarebbe una buona prova, dovrei comprare la tavolozza colori „ DamMen, puoi usare anche un qualsiasi soggetto con una varietà di colori |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:40
“ DamMen, puoi usare anche un qualsiasi soggetto con una varietà di colori „ ok provo “ Che strano volevo aprirla con canon dpp4 che è il massimo in materia di colori...non lo apreSegnala „ ti posso passare il CR3 Leo se vuoi |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:45
Te lo passo stasera Leo, purtroppo non ce l'ho sotto mano ora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |