| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 9:00
“ Aggiornamenti firmware Nikon Z, questa è serietà „ Il titolo del thread era questo, mica ho scritto “invece gli altri fanno schifo” Ma a questo punto una domanda: quando Canon ha presentato la R, aveva già l'Eye AF? Mi sembra di sì o sbaglio? |
user81826 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 9:00
Elettrico, penso non sia sfuggito a nessuno il tuo entusiasmo per il brand che utilizzi, però appunto, allo stato attuale, è più una mosca nera che una mosca bianca. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 9:42
Se tanto mi dà tanto, mi viene da pensare che il fw sarà presto disponibile anche per d780. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 10:39
"Mi sembra di sì o sbaglio?" si solo in oneshot |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 10:46
"Aggiornamenti firmware Nikon Z, questa è serietà" Mah…. Quando sono uscite, la Z6 e la Z7 confrontate alle ML Sony erano, a dir poco, primitive. Secondo me era tanta la fretta di buttarle fuori che ci avevano ficcato dentro il minimo possibile, come software, soltanto il necessario per farle andare alla meglio, rimandando l'ottimizzazione della fotocamera a vari firmware elaborati con relativa calma. Che è quello che ora stanno facendo. Comunque, oggi fanno tutti così, buttano fuori la roba ancora da ottimizzare, la fanno provare ai Clienti, e poi la ottimizzano coi firmware sulle beghe e manchevolezze che il prodotto mostra. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 10:55
“ "Aggiornamenti firmware Nikon Z, questa è serietà" Mah…. Quando sono uscite, la Z6 e la Z7 confrontate alle ML Sony erano, a dir poco, primitive. Secondo me era tanta la fretta di buttarle fuori che ci avevano ficcato dentro il minimo possibile, come software, soltanto il necessario per farle andare alla meglio, rimandando l'ottimizzazione della fotocamera a vari firmware elaborati con relativa calma. Che è quello che ora stanno facendo. „ esatto. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 10:56
“ Elettrico, penso non sia sfuggito a nessuno il tuo entusiasmo per il brand che utilizzi, però appunto, allo stato attuale, è più una mosca nera che una mosca bianca. „ Però non hai risposto alla mia domanda... lo ha fatto Blade per fortuna. Allora a questo punto diciamo che Nikon, e non potete più dire il contrario se siete obiettivi, è quella che più si è data da fare, perché l'Eye AF, che è una feature Importantissima, non ce l'aveva, a differenza invece di Canon o Sony, e invece ora te la ritrovi e senza dover acquistare un nuovo modello. Lo avete voluto voi!  |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 10:59
"..perché l'Eye AF, che è una feature Importantissima,..." Detta in Livornese: Boia Deh! Ci mancava tu dicessi che se "un c'è, un si fanno le fotografie!" ………….ma per favore! Io l'eye AF lo vedo patetico, è roba da gente che non sa fare le Fotografie. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:00
Gli altri marchi l'hanno sempre fatto. Io dal firmware ho aggiunto l'otturatore elettronico, l'esposizione fino a 20', il display in modalità notturna, il formato 1:1 |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:02
Ma no, Alessandro, e' il mercato, come quello delle birre medie al pub. Oggi fai uscire una macchina (birra media a 5€, 1/2 litro), poi devi vendere le ottiche (le patatine), per cui aggiorni le macchine (mantieni la birra a 5€). Quando tutti hanno le machine e le ottiche (sono abituati a birra piu' patatine), smetti di aggiornare le macchine (porti la birra media a 1 pinta, che fa anche figo). Dopo un po' smetti di aggiornare le macchine e fai uscire nuvi modelli (riporti la birra a 1/2 litro mettendola a 6€): il mercato dice, che figo il nuovo modello, ho gia' le ottiche e aggiorna la macchina (sono abituato alle atatine e ho sete, grazhe che mi dai piu' birra). Alla fine sono tutti contenti, win/win: Nikon vende ottiche e macchine, gli utenti hanno sempre qualcosa di "quasi nuovo" e si sentono coccolati dalle case. Spendono volentieri in piu' senza pensarci, esattamente come al pub. Forse non sara' serieta', ma magari convenienza, fatto sta che la preferisco cosi', che quando per avere qualcosa in piu' dovevi pagare upfront e magari ti toglievano qualche funzionalita' (D750-D780 docet, rimanendo in Nikon). |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:04
Tutte queste migliorie qui, viste nell'ottica Fotografica vera, son tutte cazzate, ben vengano se sono gratis, ma son tutte cazzate, eye Af in testa. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:16
Alessandro, blasfemo!! Se ti sente uno che ha Sony ti cerca a casa per farti la pelle!! |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:17
io l'eye af lo trovo comodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |