RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se dovessi cambiare la mia d700, cosa dovrei prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se dovessi cambiare la mia d700, cosa dovrei prendere?





user120016
avatar
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 19:08

No, semplicemente vorrei dare il consiglio giusto ma in questa confusione la vedo difficile ;-)

Apprezza il fatto che non gli abbia consigliato una medio formato a pellicola MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 19:30

E poi si dovrebbe sapere quale è questo uso "professionale": se fosse still life, macro, oggettistica oppure anche moda, si potrebbe pensare a D8XX. Se invece fosse reportage o sport il discorso cambia e non di poco.
In ogni caso per gestire file di 36 (e pure 24 non scherzano) occorrono macchine moderne, direi minimo sindacale I5 e 16 mb di ram se uno non vuole svernare al computer.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:21

L'uso che dovrei farne è un uso professionale.


Più o meno quanti scatti fai all'anno?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:00

Cerco di rispondere un po' a tutti, faccio il fotografo nel campo della moda e pubblicità, e fotografia di Interni. Inoltre quando torno in Puglia d'estate collaboro con mio padre, fotografo professionista, in eventi, matrimoni, cerimonie ecc. Quindi mi serve un uso generale.
Per l'elaborazione so cosa intendete, ho sempre lavorato con una D800 e una Nikon DF.
Per quello che mi ha detto Domenico, ho già detto che ho sbagliato ad esprimermi, ma non volevo cancellare il post. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:07

Il sensore della d750 tiene meglio gli alti iso rispetto a quello della d800/d810 in virtù della maggiore dimensione dei fotositi della prima. Guadagni circa 1 stop.

user120016
avatar
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:36

Per quello che mi ha detto Domenico, ho già detto che ho sbagliato ad esprimermi


Perdonami, mi è sfuggito il messaggio in cui spieghi cosa intendevi dire.


faccio il fotografo nel campo della moda e pubblicità, e fotografia di Interni.


In tal caso, qualunque cosa tu prenda, fai in modo che sia fatturabile, almeno recuperi l'IVA.
Poi, se fai il fotografo di moda, e di pubblicità, immagino che tu sia abituato a lavorare in luce controllata e dunque gli alti ISO servono relativamente. Personalmente in studio e con luci controllate (continua o flash) non ho mai visto usare più di 800 ISO. Ma anche fossero di più, le varie D800-810 reggono senza problemi i 3200 senza decadimenti qualitativi e sono affidabili e robuste.
Se poi vuoi resistenza estrema, tipo panzer tedesco, puoi valutare le varie D3 (D3s se vuoi andare su di ISO senza pensieri, D3x se pensi che 12 MPX non siano sufficienti) o anche entrambe che ormai le trovi a prezzi vergognosamente bassi. E poi, tu mi insegni, soprattutto in ambito professionale, il minimo sindacale è avere due corpi (oltre che per usi differenziati) che abbiano stessi comandi, stessi menù, stesse batterie, per lavorare sereno ed evitare figuracce o, peggio ancora, perdere un cliente. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me