| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:24
grazie Mauro. il 16 1.4 mi tenta parecchio, sto cercando di farmi un idea delle differenze con il 2.8 per giustificare al mio portafogli la spesa |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:10
Sono stato anche io ad istanbul e Cappadocia, ho un bel fotolibro stampato proprio della vacanza di questa estate, il 16 1.4 è stato quasi sempre attaccato alla X-T3 e le foto migliori sono state fatte con quello ... Vai proprio sereno, ho preso il 2.8 dopo e mi sono pentito, lascia stare dai retta punta al primo |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:25
evil... nick azzeccato! li hai provati entrambi? impressioni? |
user122030 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:54
Ho girato un po' di Sud America con solo il 23 1.4. Leggero, piccolo (anche se non è il più piccolo), non troppo vistoso, luminoso. Dipende dai tuoi obbiettivi finali, da come sei abituato a girare e dove. Se non vuoi perderti nessuna foto prendi uno zoom che non sia gigantesco. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:07
Gma ho venduto l'1.4 per alleggerire il corredo e preso il 2.8, non mi è piaciuto per resa ai bordi e nitidezza a tutta apertura. Riprenderò l' 1.4 Portati anche un 35 |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:54
Personalmente trovo un unico fisso enormemente limitante, specialmente in citta' cosi' "lontane" |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:05
4 giorni ad Istanbul con 23 f2....le vacanze le faccio sempre solo con questa lente, al massimo ci aggiungo il 50 f2. Picccoli, leggeri e WR |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:13
Io ho fatto lo stesso viaggio solo con 23 f2. Mi sono trovato benissimo .. Se puoi 23 f1.4 ancora meglio Una coppia interessante e leggera sarebbe 18 f2 e 35 f1.4 ( ci scappa anche qualche bel ritratto ! ) |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:36
Io dovendo scegliere, 23mm (35 equivalenti). La mia focale preferita. Ma ad Istanbul un 14 o un 16 ti occorrono. Puoi ripiegare (un ottimo ripiego ma mai usato su Fuji, su altri corredi focale usatissima, ne possiedo 7 equivalenti credo, tutti 28mm "analogici" per reflex Leitz R, Zenit M42, Pentax K e M42, Nikon AI, Chinon K, tra usati a pellicola ed adattati su FF) sul 18, non sarebbe la mia scelta, potrebbe essere benissimo la tua. Io sono talmente pigro che potrei restare con un 14 (o 16) e un 23 tutta la vita. Potrei. Ma non posso.. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:52
Parere del tutto personale: non apprezzo particolarmente il "minimalismo" dell'attrezzatura né comprendo, limite mio sicuramente, questo voler far tutto con una sola ottica (che non sia zoom, oltretutto!) cosa che mi è già capitato di leggere; le situazioni e occasioni fotografiche, soprattutto in una metropoli come Istanbul, sono varie e diversissime e volerle affrontare tutte con una sola ottica fissa vorrà sì dire avere immagini straordinariamente nitide e dal bokeh favoloso ma anche rischiare di dover rinunciare a molte foto per mancanza dell'obiettivo adatto; dato che non credo tu passi tutti i fine settimana a Istanbul e che quindi il viaggio sia un'occasione non proprio ripetibilissima, ci penserei due volte prima di precludermi occasioni fotografiche potenzialmente interessantissime! |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:02
Wolf, hai ragione certo, ma se uno viaggia in compagnia e/o deve accudire minori o gia' fotografa per lavoro e vuole un po' disintossicarsi, potra' anche.. O magari vuole solo vedere la citta' senza fotografarla (ma un po' , un po' solo, si..). Io talvolta facevo un viaggio con la x100 e mi trovavo benissimo, chiaro la priorita' era tutt'altra, cioe' non era fotografare. Magari semplicemente perche' non apprezzavo quello che ottenevo in quel momento e volevo viaggiare 'senza'. L'ho fatto anche con telemetro o reflex e 50mm e un po' di pellicole. O perche' con un programma denso di musei , un sistema fotografico in borsa non e' gestibile. Un tempo ad es. al British Museum non lasciavano entrare ne' lasciare in guardaroba fotocamere (paese che vai..) . |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 17:14
Certo, ognuno di noi e ogni luogo fa storia a sé e le scelte individuali sono prioritarie, concordo. |
user122030 | inviato il 26 Febbraio 2020 ore 18:19
bisogna capire se si parla di viaggio fotografico o no. C'è a chi va bene la compatta e lascia a casa fior fiori di attrezzatura per non aver sbattimento e godersi la vacanza |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:25
...oltre al 18mm mi ero portato il 35 f1.4 che ho utilizzato qualche volta la sera, 18mm per tutto il resto. Se a volte ho sentito l'esigenza di una focale diversa è stato sul grandangolo, che so, un 16mm. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 22:59
dopo 11 mesi cosa è successo? portato 20kg di ferracci o un semplice smartphone leggero e sempre disponibile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |