JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora, messa a fuoco ad infinito, soffitto illuminato da torcia in stanza buia, lente a circa 20mm dal foglio con disegnate le cornicette. Copertura di fortuna per vedere bene la proiezione del disco. Il diaframma si chiude sempre, anche togliendo corrente all'obiettivo, e questo rende la cosa un po' più difficile... Ma ci si riesce. Lo zoom non copre il FF+ (o come diavolo si voglia definire il 44x33) il FF è chiaro che lo copre. Cosa che comunque non avviene nel 24-240, per dire...
...la cosa ha senso, Sony ha sfruttato una baionetta APS per incastrarci un sensore FF, Canon e Nikon potrebbero fare adesso qualcosa di simile con un sensore 44x33. Io però confido in ottiche tipo 50 ed 85, se facessero un FF+ su attacco R non credo sarebbe molto interessante montarci il 35 1.8. E magari non è detto che le attuali non siano previste per coprire formati più grandi ma in seguito non escano ottiche RMF
tu la chiami FF+ ma forse sarebbe meglio chiamarla 44x33.
con questi nomignoli non si capisce niente, e non vogliono significare niente, a cominciare da medio formato che vuol dire un mucchio di dimensioni differenti.
Il sensore ha da essere tondo, scegliete voi il diametro, io dico pari alla diagonale del 24x36... così ci adatto un mare di ottiche, ma tondo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.