RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio a FF: ho preso la d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio a FF: ho preso la d800





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:21

Ecco, ho trovato una D700 con Battery Pack MB-D10, circa quindicimila scatti a 750 euro con imballi e manuali. Ci sto seriamente pensanso...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:44

Io ci penserei più che seriamente!
Poca spesa, alta resa!
La d700 è davvero una gran macchina, quello mi sembra un ottimo prezzo, al limite quando vorrai una d600 i suoi problemi si saranno risolti ed il prezzo sarà calato... rivendendo la d700 non ci perderai niente.
La Oly OMD, per quanto valida, la lascerei dov'è... è ottima nel suo settore ma non si può paragonare ad una FF, non fosse altro perchè come PDC perde due stop rispetto al FF e le ottiche luminose costano parecchio avendo rese (pur ottime) pari ad ottiche FF molto più buie ed economiche.
Io ho la fuji x-e1 (che come qualità di immagine è superiore alla OMD) ma la userei come unica macchina solo per street e reportage di viaggio, altrimenti (come nel mio caso) il suo posto è a fianco di una FF per le volte in cui su vuole stare leggeri.

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:32

A me sembra fin troppo buono. La migliore offerta che ho visto era attorno ai 1300 col battery pack, per una Nital. A 750 è regalata, un'offerta da non perdere, però... sembra "sospetto", anche non Nital.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 11:01

Grazie delle risposte. Ci sto pensando, alla D700, comunque solo per scambio a mano, visto che non è distantissimo da casa mia...
Ciao

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 11:31

Bene ma se la vende a poco più di metà prezzo, o son 150 mila scatti e non 15 mila, o non la usa, pertanto vedi se ha anche un'ottica da "regalarti" a prezzo stracciato. Se la vende perchè cambia corpo macchina, a quella cifra gliela rientrava qualunque negozio, a mio parere... Rimane l'esigenza economica, triste ma può succedere :(
Se è una trattativa regolare non fartela scappare, non compri neanche un'apsc a quella cifra, quando decidi di prendere una FF con un gigapixel di risoluzione ti tieni la d700 come secondo corpo macchina. Poi le occasioni possono sempre capitare, in bocca al lupo

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 11:35

Crepi! Ho mandato una mail, ora vedo se e come risponde. Il problema è controllare gli scatti effettivi "al volo": anche in caso di scambio a mano non è un'operazione semplice. Stiamo a vedere...
Ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 11:57

Non riesco a leggere tutto il topic è lungo è confuso.
io dico la mia, hai un corredo apsc Nikon di basso livello d90 (che puo' ancora andare), un tuttofare apsc, un vecchio tuttofare ff ed il 50 ino.
Prendere la d600 con queste lenti è un pò uno spreco.
Prendere il 14-24 per la d90 è uno spreco.
Io direi o ti compri una lente per la tua d90 esempio il 16-80 e magari vendi un pò di roba inutile.
O prendi la d7000 con il 16-80 e vendi d90 e le altre 2 ottiche.
Oppure prendi nuove/usate d700-6d-5dmkII con un 24-70 f2.8 originale o compatibile in base alle tue possibilità, oppure uno di questi zoom dalla lunga escursione di qualità tipo il 24-105 f4 (io consiglierei il 24-70 cmq).

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 12:22

Grazie Manicomic, la mia idea è rifare l'intera attrezzatura, dunque camera e lenti di qualità, queste non tutte subito, ovviamente. Le lenti che ho non le prendo neanche in considerazione per la nuova macchina, a parte il 50, e le terrò solo se terrò la D90 come secondo corpo/camera per mia figlia che si sta appassionando. Grazie dei consigli
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:03

Secondo me se vuoi fare un passo al FF, tanto vale che lo fai quando hai i $ per prendere almeno corpo e lente.
In fondo con circa 2000 euro prendi un buon corpo con una buona lente... certo non il massimo ma ad esempio una 5dII con 24-70 L ci esce. oppure una qualunque delle FF citate prima con un 24-70 compatibile usato, il Sigma hsm è anche un ottima lente.
Poi cmq se passi al FF Nikon quello che hai puoi venderlo tutto (se non ti serve il secondo corpo) meno il 50 se passi a canon anche quello... tutto sommato ci recuperi bei soldini.
Se non hai necessità impellente di FF guarda anche a soluzioni tipo Nikon d7000-7100 con 16-80, Sony a77 con 16-50... sono ottime macchine e lenti davvero buone e rimani su cifre abbordabili.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:13

Auguri per l'acquisto della d700 allora, mi raccomando max cautela nel provare bene la macchina, ma per 750€ anche se avesse le pelli da sostituire e 150000 scatti sarebbe da prendere ugualmente?

In fin dei conti porti l'otturatore a fine (potrebbe durare per altri 150000 cicli) e quando lo devi rifare sono credo non più di 200€ le pelli se proprio da sostituire te la cavi con meno di 100?

Comunque per esperienza personale questi "affari" sono t*fe quando si tratta di prezzi così bassi, fatte per attirare allocchi che per fermare la vendita inviano un acconto anche solo di 50€

In toscana ogni 3 mesi salta fuori un annuncio di una D7000+16-85 tutto nital con garanzia a 500€ trattabili, e tutte le volte gli ho scritto che ero disposto a prendere tutto seduta stante (considerato che ci avrei guadagnato quasi il doppio a rivendere tutto) ma non ho MAI ricevuto risposta, quindi occhio, anzi se ti fissano un appuntamento fai in modo che sia un posto frequentato (centro commerciale ad es.) perché si rischia anche peggioTriste

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:14

Mannaggia... Sulla D700 usata sono arrivato in ritardo: già impegnata... Si vede che non era destino. Aspetterò e continuerò a cambiare idea ogni 5 minuti...
Ciao




avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:32

Ti rinnovo il mio consiglio, cerca di provarla, tienila in mano, scatta, senti il rumore dell'otturatore (bello deciso forte ) perditi con lo sguardo nel mirino, insomma cerca di capire cosa significa tenere in mano una D700 o una D600 (sensazioni molto molto diverse)

Per quanto mi riguarda visto che non lo faccio più per mangiare (purtroppo o meno male ancora non lo so) per me il piacere della fotografia inizia con il rapporto fisico con la macchina fotografica e le sensazioni che mi restituisce tenendola in mano, con i suoni che emette, il feedback dei pulsanti il peso che voglio sentire in mano e al collo quando la porto.

Per me quindi come foto Amatore (appunto) valutare la qualità di una macchina dalla resa finale a 12000 ISO su crop a 200% ignorando tutte le altre sensazioni suddette sarebbe una follia, come scegliersi una moglie da catalogo esaminandone le foto le misure magari leggendo quali sono i suoi interessi ma senza aver mai sentito la sua voce o visto il suo viso dal vivo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 22:27

Dico la mia avendo sia la omd-5 che la 5D III. La omd è certamente una macchina, per molti versi, fenomenale. Il sistema di stabilizzazione funziona alla grande. La macchina sforna files molto nitidi, l'af è buono etc. Ma, a mio parere, sforna la classica immagine "piatta" in stile apsc se non peggio. Da quando ho la 5D III non riesco quasi più a lavorare un raw della omd perche questi sono, se confrontati, quasi inguardabili.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 23:08

ti posso assicurare che sotto molti punti di vista l'om-d è molto superiore rispetto a tante FF


Da quando ho la 5D III non riesco quasi più a lavorare un raw della omd perche questi sono, se confrontati, quasi inguardabili.


??? a chi dobbiamo credere Confuso

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 23:13

comincerei a dare via i vari zoom tutto fare, mi prenderei un bel 24-70 e una d700 usata e poi piano piano il resto (14-24,70-200, etc. etc, etc,);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me