JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io faccio cataloghi di mobili di lusso con uno scatto solo e una luce sola, perché no? „
Perche' un mobile di lusso non e' un tubetto di gel.
Un Boulle puoi anche fotografarlo con luce singola. Anche se e' meglio averne almeno un paio.
il valore sta nel fatto che e' un boulle e nella certificazione. Sicuramente e' un acquisto ponderato. Anche se poi,in giro si trovano spesso scatti di mobili di lusso piuttosto sofisticati. Certi scatti di cucine son piu lavorati del ritratto di Madonna.
Rifacendoci al caso in questione…
Un tubo di gel in genere viene fotografato con una certa cura. Si cerca di renderlo appetibile e per farlo, visto che appetibile non lo e', bisogna un po' rivestirlo ed abbellirlo.
Ora e' innegabile che le fotografie proposte ad esempio siano sotto al limite della decenza. Non sono vendibili.
L'autore del 3d se ne e' accorto da solo ed ha chiesto aiuto. Ho cercato di far capire come si potrebbe impostare un set per uno scatto da catalogo di un tubo di pasta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.