RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' giunto il momento per una lente da 2 chili?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » e' giunto il momento per una lente da 2 chili?





avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:38

Ciao Riccardo Sorriso ho osservato per bene le molte fotografie che hai postato e vorrei chiederti se anche tu hai notato la diversa timbrica cromatica dei due Art, con il 105 che mostra una resa alquanto fredda al contrario del 135 che invece ha cromie più calde ... di certo più vivaci.


Caro Paolo, nelle foto postate l'ho notato anche io (anche se in post tutto questo "scompare" o si uniforma o si differenzia in un clic).

Personalmente preferisco il 135


Pensa io il 105! Ma solo perchè lo affiancherei al 135L, per avere due rese antitetiche ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:42

axl.. che lente è nei samples???? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:02

Più che serio, ispirato. Quando sono sul trono la mattina, vedo tutto più chiaramente, libero da pregiudizi (e non solo).



Sospeso, ti ho detto, e sei ad un livello superiore di ispirazione.
E' ora di fare l'upgrade, sacrifica la em1x finchè vale qualcosa.


Fine OT
Io adoro la resa del Batis, peccato sia solo 2.8 però è abbastanza leggero e con le giuste dimensioni da portarlo sempre appresso.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:04

A me piace molto il 135 batis che oltretutto è anche APO e stabilizzato, quindi ti da la possibilità di sfruttare la doppia stabilizzazione e pesa quasi un terzo del 105 sigma (senza contare che sarà la metà come dimensioni). Non ti da lo sfocato estremo del Sigma, ma compensa con altre qualità

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:08

- OT -
Sospeso, ti ho detto, e sei ad un livello superiore di ispirazione.
E' ora di fare l'upgrade, sacrifica la em1x finchè vale qualcosa.

La decisione è ancora incerta, a favore di un accoglimento più tradizionale che comunque assicura ispirazione profonda. La E-M1X ho provato a scambiarla con un sospeso più conguaglio non a mio favore ma non abbiamo trovato la quadra. La terrò dunque, che mi ispiri per tanti anni a venire ancora!
- fine OT -

Tornando in argomento
e' giunto il momento per una lente da 2 chili?

la risposta è no.


avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:21

axl.. che lente è nei samples????


il mio adorato .............



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:43

Non capisco sinceramente dove sia la questione. La compressione d'immagine è molto simile tra 105 e 135, dunque a stessa PDC sfido a trovare differenze in fotografie non una di fianco l'altra. A livello di background blur, non vi sono differenze. Stessa inquadratura, vincerebbe il Sigma 135 nell'ordine dello 0.01%, se non di meno.

A livello di differenze operative, nel caso volessi scattare una foto stile americano di una donna ( da sopra le ginocchia a oltre la testa ), dovresti trovarti a:
5.6m nel caso del 135
4.4m nel caso del 105

La reale differenza tra le due lenti è questa: quanto spazio hai? Tutto il resto sono seghe mentali.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:44

Cambia solo la compressione prospettica. Il 135 avvicina di più le cose lontane.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 17:32

Non capisco sinceramente dove sia la questione. La compressione d'immagine è molto simile tra 105 e 135,


aspe aspe aspe.

Hai scritto che non capisci.
Confermo.
a parità di distanza

105




135




105




135





adeguando la distanza.. uno ambienta, la'ltro esclude tutto.
105




135





dunque a stessa PDC sfido a trovare differenze in fotografie non una di fianco l'altra. A livello di background blur, non vi sono differenze. Stessa inquadratura, vincerebbe il Sigma 135 nell'ordine dello 0.01%, se non di meno.


te scatti con le lenti?
capisci che una la usi in casa l'altra no se non hai stanzoni? e lo dice uno che lavora oltre a giocare con 100 e 200 da anni?

Ho il dubbio fra 135 e 105.. per il seplice motivo che il prima è un 85 pompato.. il secondo un 200 mozzato ergo un bel tele che comprime e si vede... e il dubbio sta nel tgoliere cmq un mezzo ECCELSO nel ritratto posato a distazna (il 200) .
Il 135 non fa arrivare al soggetto ma scatta la fototessera , mentre il primo ha ancora l'opzione ritratto ambientato con elementi prima e dopo.


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 17:35

Concordo sia con Farorake che Maserc... cambia poco alla fine. Tanto vale stare leggeri.
Quindi concordo anche col Centauro MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 17:52

In effetti tra 105 e 135, al di là della compressione piani, pdc, lazzi e mazzi, la questione è solo l'angolo di campo, per cui il 135 è fortemente limitato per utilizzo in ambienti domestici, che non siano le magioni nobiliare o la residenza ecclesiastica di castel Gandolfo.

Altra riflessione: finchè il soggetto è un bambino di 1m di altezza (4-5 anni), il 100-105 in casa lo usi anche abbastanza agevolmente tra i 2.5-4m (piano americano - figura intera), ma per una statura adulta (diciamo quindi da 150cm in su...), già il 100-105 rischia spesso di essere lunghetto in stanze "normali" per foto spontanee, dove devi stare a 4 metri e oltre già per un piano americano.

Se quindi si deve spendere 1000€ ed oltre, credo sia una valutazione necessarie per un "padre" per fare foto ricordo, spesso in ambiente domestico ;-)

Io dovessi spendere 1000€, non avrei dubbi oggi: 135 GM, ma che userei principalmente per ritratti in esterno e primi piani o al limite mezzi busti in casa.

Il 105 1.4 per me resta una lente solo ed esclusivamente per "esercizi di stile" (leggasi senza-senso) o per un ristrettissimo campo di utilizzo (professionisti modaioli), specie considerando che va trasportato con trolley elettrico e ABS MrGreen


avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:22

Salve francamente come lente fra 135 e 105 non credo che nella pratica ci sia differenza, basta un passo indietro e una correzione dell'inquadratura e il 135 può offrirtila stessa inquadratura del 105. Aggiungi dimensioni e peso, resa cromatica e velocità dell'autofocus io sceglierei 135 GM. Lo rivendi facile.
I sigma non mi convincono su ML, troppo grandi e pesanti. A questo punto vado di gfx;-)
Buona luce

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:28

Peppe ci stai pendando troppo. Sigma 105 f1.4 tutta la vita e vendi i due Canon. Avresti un'ottica dalle qualità straordinarie e soprattutto baionetta proprietaria. Il peso non è un problema...due cipolline al giorno e lo tieni con la linguaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:57

uhmmm anche 3 al giorno!

MrGreen




avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 19:59

Per quest'ultima foto, a questa distanza, basta un 85 1.8...:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me