RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

domanda canon R ed ottiche EF IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » domanda canon R ed ottiche EF IS





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:04

Quoto Airone... anche a me. Uso solo ef e non efs ma non credo che cambi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:13

Quoto Airone... anche a me. Uso solo ef e non efs ma non credo che cambi.


Era quello che stavo cercando di spiegare - male - anche io: la stabilizzazione funziona quando sono attivi uno dei due monitor (o il display o l'evf).
Quando i due sono in stand-by, l'IS si disattiva.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:54

@Coyote74 ho chiesto perché non l'avevo notato prima ed ero semplicemente preoccupato su un eventuale mal funzionamento della mia R. Ora che mi avete tranquillizzato sto sereno ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:03

Con m6 e 24/105 stm, mi ha svuotato la Patona Premium in neanche 80 scatti in meno di 1h - solitamente disattivo l'IS, ma in questo caso ne avevo bisogno - sapevo del maggior consumo, ma non immaginavo tanto...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:36

puoi sempre collegarti ad un palo della luce o ad un powerbank dicono. Cool

è ovvio che siamo in un altro mondo ma mi viene per forza in mente la batteria della mia yashica, quella per l'esposimetro.
la cambiavo ogni 5 anni. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:47

Eh grazie
Anche il Kindle lo ricarico ogni due settimane mentre l'iPad ogni due giorni ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 0:25

mi viene per forza in mente la batteria della mia yashica, quella per l'esposimetro.
la cambiavo ogni 5 anni. Sorriso

Idem! La leggendaria FX3... batteria eterna e un mirino che sembrava un cinema in confronto agli spioncini odierni Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 8:18

Il problena è che queste ml escono dall' stand by molto facilmente, basta sfiorare il monitor o un movimento rilevato dal sensore di prossimità. Spesso in certe condizioni sono costretto a spegnere la mia r con conseguente perdita di tempo alla riaccensione. Il problema del consumo della batteria per me è importante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me