JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stabilizzatore io lo lascio o sempre accesso o spento Modalità boost sempre ON AF uso o punto singolo o area espansa, mai tracking, setting personalizzato con massima sensibilità AFC
Grazie dei preziosi consigli. Alcune precisazioni però perché non ho capito bene. Se faccio solo foto ha senso tenere sempre attivo lo stabilizzatore invece che settario solo al momento dello scatto cioè quando serve? Boost ok. Invece L impostazione AF non mi è chiara. Allora se scatto singolo chiaramente L AF è su S e punto centrale piccolo. In caso di raffica per magari fermare i gabbiani o auto metto Af in C zona centrale giusto? Cosa altro devo setteare per avere il Max?
Non si tratta di avere il massimo, ma di adattare la macchina a diversi scenari. Guardati qualche video, tipo questo per l'af
E studiati il manuale e testa la macchina sul campo.
Lo stabilizzatore puoi usarlo sempre tranne quando sei sul cavalletto. Il boost ciuccia batteria, e L'H1 ciuccia un sacco di batteria. Quindi o ne hai due o tre, oppure tienilo spento.
Il boost allora lo uso solo in condizioni difficili tipo con il battery grip. Stabilizzatore sempre acceso. AF i settaggi che mi avete consigliato mi piacciono e farò così come nel video di Pro mirrorless. Una domanda è possibile disattivare il fuoco dal pulsante di scatto? Io scatto sempre mettendo a fuoco con il pulsante AE e quella mezza corsa del pulsante di scatto mi infastidisce.
Si, si può, bisogna disattivarlo dal menu e utilizzare il pulsante af-on per mettere a fuoco. Ma fidati, abituati al mezzo scatto. Il pulsante della H1 è semplicemente perfetto e la sua leggerezza contribuisce a scattare con tempi incredibili, anche grazie allo stabilizzatore.
Grazie. Sono riuscito a disattivarlo. Per abitudine preferisco mettere a fuoco con il pulsante AF. Mi spiegate come impostare la correzione in macchina degli obbiettivi montati? Parlo per i jpeg. Uso prevalentemente quest ultimi quando scatto
Sapevo che su alcuni obbiettivi tipo il 16 o 14mm c'è una correzione che fa direttamente la macchina. Almeno così mi avevano detto. Io come settaggi obbiettivi trovo la voce adattatore obbiettivo con i vari mm da inserire. Ma non so cosa faccia sinceramente
La correzione software delle deformazioni dell'obiettivo è automatica in jpg, dal momento che riconosce automaticamente l'obiettivo se Fujinon. Lo è anche in raw con Capture One, ma penso anche lightroom. Se usi obiettivo di terze parti, non puoi averlo.
Se intendi la correzione via macchina dei parametri del jpg, devi scattare anche in raw, visualizzare la foto nel display e poi digitare q per accedere alla mini post produzione in camera.
Approfitto per togliermi un dubbio sulla focale da inserire per ottimizzare il lavoro dello stabilizzatore: devo inserire la focale effettiva dell'obiettivo vintage che vado a montare (uno Zuiko 50mm f1.4) o la sua equivalenza in rapporto al fattore di coro del sensore? Praticamente inserisco 50 o 75?
“ È un buon venditore? La migliore che ho trovato fino ad ora era 2emme foto. Questa però dubito sia distribuita Fuji Italia dal prezzo „
Ti posso confermare che si tratta del miglior negozio di Catania e provincia, ha un negozio fisico fornitissimo e sono veramente un punto di riferimento per la Sicilia. Vai sul sicuro!
Comprata e pagato di domenica. Con mio grande stupore La macchina è arrivata a casa il mercoledì. Sito molto serio. A quel prezzo per una xh1 italiana non ho potuto dire di no! Sicuramente è un sito che terrò d occhio più spesso
“ Sicuramente è un sito che terrò d occhio più spesso „
Ti conviene, ieri ho ritirato un Samyang 12mm f2 preso al 50% pagandolo a 177€ NUOVO, era fra i prodotti in promozione per la festa di S.Agata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.