JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Più che altro, per quelle specifiche video e frame-rate, ci metteranno una ghiera raffreddata ad azoto liquido? Guardate solo le panasonic ff, pesano un chilo e passa.
prova a sentire chi spende di più...è lui che ha i requisiti per decidere... buona fortuna Roy...
user59759
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:24
Topic interessante. Io dovrei stare in seconda fila. Ho preso solo una decina di corpi ed altrettante ottiche. Dove finisce l'intelligenza inizia la presunzione.
silm ho risposto alle tue domande anche educatamente, se vuoi partecipare apportando qualche contributo, bene, diversamente evita
il tema del topic, anche se non specificato nel titolo era virato verso due interessanti aspetti,
1) la novità per Canon, finalmente, di un corpo risoluto ma con prestazioni velocistiche molto accentuate, al punto che al momento, sulla carta, sarebbe globalmente il più prestante del panorama
2) l'ipotesi di un possibile un utilizzo avanzato di questo corpo con ottiche ef, dunque adattate
vediamo se si riesce a dibattere correttamente questi punti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!