JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao..in parte concordo con quanto dice Andrea...carnevale è diventato fenomeno commerciale..come fioritura di Castelluccio o mercatini di Natale.. promettono artigianato locale e ---poi vedi scatoloni made in Taiwan..questo non toglie che si possano fare belle foto, ma non è l' "atmosfera" che cerco..quindi pensavo di andare dopo carnevale..verso 10/15 marzo..piu' caldo..giornate piu' lunghe e ..forse..meno gente..
“ come dovrebbe essere per avvicinarsi a quello di 30 anni fa ? „
Quello di 30 anni fa ( e passa..) era a misura di veneziano ( che è praticamente scomparso..) Vi erano varie " bande" vestite a tema e tutte differenti. Molta piu' fantasia !! Ora solo abiti del 700 rigorosamente noleggiati ( da stranieri) con maschera ( inespressiva,orribile e insulsa !!) sul viso. Ma la colpa è della commercializzazione globale del prodotto "Venezia" e di chi lo ha permesso e incentivato.
ciao...se puo' consolarti tutti i posti turistici sono cosi'..globalizzazione e businnes..in dicembre sono andato a Petra..ci sono piu' bancarelle che turisti...adirittura sono di fianco ai monumenti...nelle gole..nei sentieri...dappertutto..
La questione è complessa. Il turismo di massa genera notevoli inconvenienti, ma porta molti soldi. Le autorità locali devono fare delle scelte, possibilmente coerenti.
Luigi puoi arrivare a Mestre e parcheggiare sul nuovo parcheggio multipiano a pagamento presente in via Ca' Marcello a sue passi dalla stazione e dal tram oppure se la vuoi lasciare gratis parcheggia verso la fine di Viale San Marco li trovi molti spazi pubblici.
domenica prossima di mattina c'è la sfilata acquea qualche buon scatto lo puoi fare a qualche barca e relativi occupanti che sono in maschera (non sempre tipica).Situazioni simpatiche ne puoi trovare a bizzeffe anche dopo la sfilata anche in riva. Probabilmente ma non è detto seguirò il corteo da una piccola barca autorizzata dell'organizzazione partendo dalla remiera.
“ Vai al Parcheggio Multipiano dentro Venezia e a due passi dal Ponte di Calatrava. Mettila in terrazza e goditi il panorama. Costa solo 26 euro...direi fattibile „
Ti riferisci al Garage San Marco? Lo trovo anch'io comodissimo, l'ho usato più volte .. ma quest'anno la gabella è pari a 32 euro al giorno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.