RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Annuncio uscita 12 febbraio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus e-m1 Mark III - Annuncio uscita 12 febbraio 2020





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:30

Hmm... Visto che e' stato tirato in ballo un corpo Pana (OT), oggi casualmente mi trovo tra le mani la G9 e il 10-25 f1.7 davanti. Una cosa bellissima da impugnare, usare, scattare. Complessivamente preferisco Olympus ma avevo dimenticato il piacere dell'interfaccia Pana... Al 10-25 poi non sai che dire che non va, tranne un paio di "cosette" ma sono solo due MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:41

Peso e prezzo? MrGreenMrGreenMrGreen

Cmq il 10-25 è davvero un gioiellino, seppur specialistico.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:45

Centauro, facci sapere le tue impressioni sul 10_25, se ti va...MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:45

Lente inutile come poche altre... Almeno che non si facciano video

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:49

Inutile per chi, scusa?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:03

Beh avere uno zoom standard 1.7 su m43 ha la sua utilità e fascino.

Però la ritengo specialistica proprio per via del prezzo e del peso non proprio da "m43".

D'altronde la si deve paragonare ai vari 24-70 2.8 su FF.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:05

Spero in uno zoom memo estremo da Oly, magari fermandosi ad f2 sperando che per costi e peso valga la pena, ma non credo esista nulla nella attuale timeline.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 12:16

Ditemi che foto fatte con questo 10-25 che non si possano fare con qualsiasi altra lente in qualsiasi altro formato senza spendere 1800 €!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 12:36

Questo sempre secondo te.
Quindi...
Secondo me, lente inutile come poche altre.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:02

Les dimmi che foto fai col tuo meraviglioso 16-35 2.8 GM che non faresti con altre lenti senza spendere 2200€

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:22

Certo Lio te lo spiego al volo. Il GM su a7r3 ha doppia vita. Oltre ad essere un ottimo Wide luminoso filtrabile, diventa anche un ottimo 24-50 eq in modalità crop.
E pesa come il 10-25.

@Tacci, ovvio che è una mia opinione. Come tutti gli interventi sui forum sono soggettivi. Cmq aspetto ancora di vedere le mirabolanti immagini che si possono produrre con questa lente... Come con il meraviglioso 50-200 PL . Peggior lente che ho posseduto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:21

Paolo sono due lenti equivalenti su due sistemi differenti, ho preso il 16-35 ma si possono usare tutti gli zoom 16-35 o 24-70 2.8 per fare esempi vari.

Detto questo se volevo spendere 1800 per un obiettivo sarei rimasto con la Sony.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:24

Centauro, facci sapere le tue impressioni sul 10_25, se ti va...
Grazie
MrGreenMrGreenMrGreen
L'ho da metà agosto e alla fine decisi di tenerlo. Troooooppo in tutto. Una delle migliori tre lenti in assoluto del micro!

(il 50-200 analitico, freddino, sfocato bruttarello, ma il suo perché ce l'ha; non è lente di di cui ti innamori ma comoda).

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:57

Paolo sono due lenti equivalenti su due sistemi differenti, ho preso il 16-35 ma si possono usare tutti gli zoom 16-35 o 24-70 2.8 per fare esempi vari.


scusa non riesco ad afferrare il concetto. Comunque il GM in accoppiata con una a7r3 diventa un tutto fare a tutti gli effetti. Il 10-25 no. Poi che sia ottimo o che in video (per me a questo è dedicato) non lo metto in dubbio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 17:47

Caspita! qui si riscrive la legge divina della fotografia; ci sono profeti che sono scesi in terra catapultati dal dio sony per diffondere la buona novella....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me