| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:33
Ha vinto ancora lui, vabbè dai è stato nominato pare , da un topic su McCurry si è finiti ad un topic di Benedusi che parla di McCurry. A quando un topic di McCurry che parla di Benedusi? |
user12181 | inviato il 23 Gennaio 2020 ore 15:15
"Avete conoscenze di altri fenomeni (quasi)paranormali per cui vi sono tanti argomenti e post aperti attraverso medium e/o seguaci più o meno inconsapevoli di un qualcuno che non è presente, sottraendosi al contraddittorio? Avviene anche in altri luoghi perche io non ne ho mai trovati? Capita che si possa citare una tantum una intervista, uno scritto, un semplice aforisma, di questo o quell'altro autore, ma tutta 'sta roba dell'ultimo mese su un solo autore fa sorgere solo a me qualche domanda?" Io ero arrivato a pensare che si trattasse di esempi del più generale fenomeno del gregge, potenziato dal web, cercavo di interpretare la cosa con strumenti concettuali raccattati qua e là (I dodici apostoli, Nietzsche, Canetti, addirittura avevo tirato fuori Clarke e Newton (Isaac) nelle polemiche con il povero Leibniz. Non pensavo che apostoli e pecorelle potessero essere pagati a cottimo (a quando i primi scioperi? "La boje!") . Eppure sapevo di queste pratiche nella politica (da Putin alla "Bestia"). Pensavo di essere addirittura un po' troppo acido e maligno, sono contento di scoprirmi un vecchio ingenuo. P.S. Ho cancellato il mio primo intervento di approvazione, così mi sento meglio. P.S. 2. Ma vedo ora che non ho citato quel che avevo letto... Hai tolto qualche riga? Era il testo di un altro? Ah sì era di Salt, che aveva sviluppato il discorso. Beh, non mi rimetto a citare anche lui. Basta, Signore liberami dalla dipendenza. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 15:16
“ Ha vinto ancora lui, vabbè dai è stato nominato pare , da un topic su McCurry si è finiti ad un topic di Benedusi che parla di McCurry. A quando un topic di McCurry che parla di Benedusi? „ Eloquente, infatti per vari o meglio sin troppi, evidentemente restare nel seminato e concentrarsi sulla sostanza non interessa, non li stimola, non gli dice pressochè nulla o non hanno nulla da dire. Quindi l'unica via o forma appagante è solo quella di rivolgere le attenzioni e il proprio dire, rivolgendole solo sul personale. E' così in ogni angolo del web, negli studi televisivi, nelle colonne della carta stampata... E pensare che invece qui si possa verificare un' eccezione, rimane una chimera. Comunque almeno in questo thread, direi che sia giunto il momento di ricercare e avere quest'eccezione, estirpando l'argomentare sull'autore anzichè sulla tematica. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 15:26
“ "Avete conoscenze di altri fenomeni (quasi)paranormali per cui vi sono tanti argomenti e post aperti attraverso medium e/o seguaci più o meno inconsapevoli di un qualcuno che non è presente, sottraendosi al contraddittorio? „ Beh guarda, non vedo perchè tu voglia in questo frangente abbandonarti all'illibata ingenuità, che sia autentica o simulata non fa differenza. L'esperienza diluita in 3 diversi periodi precedenti, ha certificato che certe modalità qui sono impossibili. E sul perseverare non penso che debba essere io a ricordarti cosa si dice esser sia... ... Quindi direi che sia il caso che tu scenda dal pero, sia se ci sei salito o finga di starci. ))). P.S. - Quanto all'etichetta di seguace... direi che il sottoscritto è abbastanza allenato da poter camminare di suo e argomentare in perfetta autonomia, senza essere relegato al solo fare da bastone o passacarte di chichessia, sul quale perseveri alludere da tempo in tali topic, e da vero buontempone. Magari se sei stato svagato potresti ridare un'occhiata a pag. 1, così come a pag.7. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3450325&show=1 ( A scanso di equivoci, il quote che qui ad inizio post ho riportato, proviene dal famigerato Fambrini, vedesi pag. precedente ). |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 16:04
“ Quanto all'etichetta di seguace „ Non era riferito a te. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 18:19
“ così come non sopporto tutte le mostre di SMC, fatte per un pubblico ignorante che solo quella roba capisce e apprezza „ Alla mostra in Villa Reale a Monza del 2014 ero andato due volte, la seconda con la viva voce di Steve che spiegava le immagini. L'impressione era che non fosse un phony. Andrò a vedere "Leggere" che sarà a scartamento ridotto. Sono un brianzolo nostrano e ignorante, a me McCurry piace |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 18:43
“ ecco, tutto abbastanza chiaro? „ Caro Settimio, non proprio. “ in quanto fotografia, secondo me, di forte spirito colonialista: lo sguardo imperialista americano sul mondo. „ Non credo di aver capito, mi potrebbe gentilmente spiegare, secondo il linguaggio delle immagini, in quale/i fotografia/e di SMC traspare 'lo sguardo imperialista americano sul mondo'? Ho letto e sentito parecchie critiche sulla fotografia di SMC, ma mai questa, pertanto la sua affermazione mi incuriosisce e gradirei, se possibile, che me la spiegasse, come pure cosa intende per 'colonialismo fotografico e culturale'. “ ..la donna afgana ne è l'esempio più eclatante: non per caso è famosa. tutti la guardano e la ricordano non capendo perché la guardano e la ricordano: esattamente per quel motivo, puro colonialismo fotografico e culturale.. „ Sharbat Gula fu fotografata da SMC nel 1985 in un campo profughi pakistano dove vivevano rifugiati afghani della guerra russo-afghana, è lo sguardo di una bambina di 12 anni, spaventata dalla guerra e dal trovarsi catapultata in un campo profughi… io non ci vedo molto altro, anche perché scatti come questo, oltre a non avere nessuna connotazione politica se non forzosa e in un contesto molto diverso dalla critica fotografica, non necessitano, a mio modestissimo parere, molte frasi per essere descritti. All'interno di parecchie delle mostre di SMC è possibile comunque la visione di un filmato, prodotto dal National Geographic, dedicato alla ricerca che ha consentito di ritrovare, molti anni dopo, “la ragazza afghana" ormai adulta. L'epilogo è interessante. Infine le confesso di fare disgraziatamente parte di quella (credo folta a questo punto) schiera di fotografanti (non oserei mai definirmi fotografo o fotoamatore) che vanno in India e in tante altre parti del mondo a fotografare (anche vecchietti sdentati e bambini che corrono se capita e il soggetto è consenziente e collaborativo), cioè sono un cret1no, sfigato e defic1ente, oltre ad appartenere al pubblico (ignorante) che apprezza le mostre di SMC (e non solo ovviamente). Sia ben inteso che non mi sento offeso dalle sue parole, apprezzo il suo impegno nella divulgazione della cultura fotografica anche se non ne condivido i modi, che mi sento di definire piuttosto grezzi e non sempre degni di un uomo di cultura. Infine mi pare, leggendo il tuo intervento, che oltre a: tramonti gattini paesaggi con il tempo lungo e il mare tipo nebbiolina la tipa seminuda nella fabbrica abbandonata la maschera al carnevale di venezia ora, all'elenco, vadano aggiunti anche: vecchietti sdentati che ridono (solo indiani dell'India o anche di altre nazionalità?) bambini nudi che corrono. Ne prendo atto e aggiorno la mia lista, nell'attesa di poter aggiungere altri soggetti fotografici, magari prendendo spunto da altri post che sono recentemente comparsi sul forum. Con stima e cordialità Mau |
user177356 | inviato il 23 Gennaio 2020 ore 19:26
“ Quindi se io (che nemmeno ti conosco) pensassi che tu sei un × sarebbe giusto che te lo dicessi tranquillamente in un post qui nel forum? „ Se lo dici, avrai i tuoi motivi per pensarlo, il che non vuol dire che siano motivi validi. Se decidi di argomentare perché mi ritieni tale, leggerò le tue argomentazioni. Se non lo fai, avrò tutto il diritto di ritenere che tu sia x. Se lo fai e le tue argomentazioni fanno acqua, mi avrai dimostrato che tu sei sicuramente x. Se lo fai e le tue argomentazioni sono valide, non potrò che ringraziarti per avermi dato la possibilità di riflettere e migliorare. Infine, le tue argomentazioni potrebbero essere valide, ma io non le comprendo, dimostrando di essere x. A me non cambia nulla, tu invece hai sprecato tempo con un x. Mi spieghi dove dovrebbe essere il problema da parte mia? |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 19:58
“ “ Quindi se io (che nemmeno ti conosco) pensassi che tu sei un × sarebbe giusto che te lo dicessi tranquillamente in un post qui nel forum? ? Se lo dici, avrai i tuoi motivi per pensarlo, il che non vuol dire che siano motivi validi. „ Secondo me Real, la questione del buon gusto nel relazionarsi viene un attimo prima Io personalmente, sbaglierò, ma dove non richiesto mi domando: il mondo davvero non può fare a meno del mio giudizio illuminato? Abbiamo l'onere morale di dare inutile aria alle corde vocali in nome della Santa Verità, ogni volta che ci frulla per la capoccia? Mah, un mondo in cui chiunque, incrociando il prossimo, gli dice che ha la faccia come il c.... argomentando a dovere, a me sembra piuttosto triste. Come cose che capita di leggere qui. Dove spesso sembra un segno di onorevolezza l'insulto acrimonioso. Quasi una prova per essere degni della tribù, a volte. Che si confonde poi, dove non c'è, con la mancanza di una presa di posizione: ma chi l'ha detto? Io per esempio non ho grande passione per questo tipo di ciarla, ma non è forse una posizione, quella di considerare un mente.catto chi d'abitudine si muove così? |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:07
questo sito nasce anni fa come sito "naturalistico " .un sito alla national geografic. da tutte le derivazioni il passaggio a McCurry è abbastanza logico . E' stato un grande fotografo ? si , qui siamo tutti d'accordo . ha pero' un difetto : la semplicità' . le foto di McCurry sono talmente semplici e immediate che lasciano poco spazio al immaginazione . lasciano pochissimo spazio a quello che c'è dopo una foto , al pensiero . lasciano moltissimo spazio ai suoi emuli . il problema penso sia tutto qua . |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:49
Ma cos'é una fotografia di spirito colonialista? |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:53
Penso sia un concetto inventato ad hoc per questo post. E' esistita la fotografia che documentava il colonialismo o propagandava il colonialismo. Ai tempi del colonialismo. “ A quando un topic di McCurry che parla di Benedusi? MrGreen „ La migliore battuta del 3D |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:54
Pisolomau for president!!! Quoto ogni parola scritta e anche solo pensata... |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:57
Lastprince quoto quanto hai detto ma aggiugo che tale semplicità è anche la ragione del suo enorme successo planetario. Cosi semplici da arrivare a tutti. Che poi è anche uno delle caratteristiche che hanno reso la fotografia il.mezzo di comunicazione universale che è oggi. O sbaglio? L unica cosa che non posso sopportare e spacciare una foto costruita per reportage. Non so se questo sia il caso di SMC, giudicate voi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |