JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Va molto meglio, ha meno problemi di AF, e le dfferenze monetarie sono molto più marcate.... Nikon non ha un 100-400L di ugual qualità... „
Purtroppo no, so che l'80-400, se non sbaglio, è un pò vecchiotto per competere con il 100-400 L di Canon. Comunque mi sono reso conto grazie a questo obiettivo della flessibilità che si ha con un tele fino a 400. Se un giorno vedrò che la focale più utilizzata sarà in genere quella, o magari minore, allora passerò di sicuro ad un'ottica fissa di quel calibro. Di certo nulla è paragonabile a quest'ultima. Sempre per Morice: "perchè le differenze sarebbero più marcate?"
Morice scusa ma con il 150/500 ho visto diverse foto fatte da un amico con nikon 5100 e non mi sembrano diverse dalle mie su 50D ed anche il mio amico nikonista chiude ad f 8 per ottenere il meglio
Grazie a tutti per i consigli cmq! Mi hanno schiarito le idee e tolto alcuni dubbi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.