RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio completo di corredo per fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio completo di corredo per fotografia naturalistica





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 20:52

Fiabesco... Scatto nelle oasi WWF da un po' di tempo e, almeno per quelle toscane, 400mm sono corti!!!
Io con la 7D non posso neanche moltiplicare che altrimenti perdo l'autofocus.
Chiaramente croppo dopo da Lightroom ma non è la stessa cosa, sopratutto per soggetti molto diffidenti e lontani.
Il prossimo passaggio, almeno per me (e per le mie finanze) sarà il 120-300 da usare con Canon 2x III montato fisso. A quel punto spero di avere più fortuna a 600mm. ;)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 21:55

Oggi sono stato in un negozio nelle vicinanze che tratta nuovo e usato. Mi ha proposto una 1DmkIII a 1700 euro con 20000 scatti. Inoltre permuterebbe il mio usato olympus. Ho provato con mano la 1DmkIII e devo dire che mi ci trovavo bene. Pensavo fosse molto più pesante e grossa. Ma in mano mi cadeva a pennello. Adesso la scimmia mi è completamente partita verso la serie 1. Il 400 diventerebbe moltiplicabile e quindi la situazione cambia. Essendo un corpo con diversi anni sulle spalle deve avere un AF più datato rispetto alla 7D o sbaglio? Ho guardato su internet un sito che spiega i settaggi della markIII per l'AF AI SERVO. Mi ci sono un po' perso, ma alla fine credo di aver compreso il meccanismo. Ora devo cercare di strappare un buon prezzo per il mio vecchio corredo, per abbinarci anche un paio di focali corte luminose.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 21:58

Ciao Fiabesco, circa un anno fa anche io ho fatto il tuo stesso percorso:da Olympus (E5 e tutte le lenti Top Pro Zuiko) a Canon.
Per iniziare ho preso 7D e 100-400:arrivando da Olympus, con questa accoppiata non mi sono trovato molto bene.Con Olympus ti ritrovi file ottimi senza dover (quasi) fare PP, mentre con 7D e 100-400....Quanto scritto non significa che l' accoppiata fa schifo, ma solo che io non mi sono trovato bene ;-)
Sostituito 7D con 5D2 e 100-400 con Sigma 120-300 2.8 OS:una meraviglia, se non fosse che la raffica della 5D2 lasci a desiderare
Alla 5D2 ho aggiunto una 1D3 (usata):la perfezione!!!File molto puliti, facilmente lavorabili, ergonomicamente perfetta!Raffica ottima e AF perfetto.
Per quanto riguarda il peso del Sigma, trovami una lente 2.8 leggera...
Sulla mia galleria trovi foto fatte con le varie combinazioni di lenti e reflex.

Dario

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:26

Ecco, era la testimonianza che aspettavo. Venendo da una E3 con lenti zuiko eccellenti 12-60 e 50-200 swd e ec14, la necessità di pp è poca e non sono un mago di Photoshop. Inoltre sono abituato a non avere in mano un peso piuma e a sentire un corpo massiccio. Forse per questo me la sono sentito bene in mano la 1DmkIII. Adesso sono molto più deciso per il corpo. Per le lenti provo a cercare qualche buona offerta, anche se ho sempre un po' paura delle fregature. Il tutto dopo aver piazzato bene il mio corredo perché è comunque un ottimo sistema e tenuto molto bene.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:32

il 400 fisso è buio e non moltiplicabile se non con corpi serie 1, diventa un
560 f8 che devi chiudere perlomeno a f10/11 e ci fai le foto solo a mezzogiorno d'agosto

d'accordo in parte, non moltiplicato a f5/6 ha un AF velocissimo ed è gia nitido. moltiplicato su serie 1, nitidezza accettabile e l'AF mantiene una velocità accettabile. a mio parere migliore del 300f/2.8 con 2X. certo l'utilizzo a F/8 richiede luce ma non da Agosto basta quella di Gennaio, la nitidezza a F/9 migliora, chiudere a F/11 va bene ad Agosto ma grossi miglioramenti in nitidezza non ci sono.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:41

Fiabesco, la 1D3 come ergonomia è molto simile alla E3/E5 col Bg MrGreen Io mi ci trovo da Dio.Anche sulla 5D2 uso il Bg, ma non mi cade in mano così bene come la 1D3
Secondo me, se vai in oasi (quali?) il 400 5.6 per iniziare è ottimo, oppure puoi pensare al 300 f4 da usare liscio e col 1,4X o col 2X
Se invece riesci a salire col budget, vai di Sigma 120-300 2.8 moltiplicato.Ovviamente il Canon 300 2,8 è un' altra cosa, ma ti costa usto almeno 3500
Ocio che a pesi la 1D3 col 120-300 pesa il doppio della E5 col 50-200 MrGreen

Dario

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:53

Dariun pensavo proprio all'accoppiata con il 400 5.6, per l'oasi di Sant'Alessio che ho a 2 passi da casa mi sembra più che valido. Il budget non è molto, considerando anche il fatto che non avrei altre lenti sulle focali corte. Tengo conto che col 12-60 ho usato quasi sempre focali fra i 12 e i 20mm cioè 24-40mm su FF. Quindi uno zoom grandangolo o un fisso grandangolo è d'obbligo. Al massimo un 50mm. Il resto lo sceglierò con calma in futuro a seconda dell'esigenza. Escludo fin da ora ottiche da 3-4-5mila euro perché rischierei il divorzio MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:57

pensavo proprio all'accoppiata con il 400 5.6, per l'oasi di Sant'Alessio che ho a 2 passi da casa mi sembra più che valido.

farci un giro per allenamento e acquisire feeling con l'ottica, va anche bene.
trovo comunque molto più divertente ed istruttivo, il girare per le risaie ed i campi li vicino. e se becchi qualcosa.. vuoi mettere la soddifazione;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:03

farci un giro per allenamento e acquisire feeling con l'ottica, va anche bene.
trovo comunque molto più divertente ed istruttivo, il girare per le risaie ed i campi li vicino. e se becchi qualcosa.. vuoi mettere la soddisfazione


Concordo, ma come puoi immaginare necessiterei di molta pratica e quindi una palestra è sempre bene accetta. Dopodiché potrò pensare ad uscite più "impegnative" lungo il ticino o nelle risaie, col 400 dovrei anche immortalare le gonne delle mondine MrGreen

avatarmoderator
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:18

Ipotesi:
canon 1d mark III usata (1350 euro)
canon 400mm f.5,6 (1240 euro)
canon exender 1.4x serie II usato (225 euro)
canon 17-40mm f.4 (640 euro) eq.ti a 22-52mm su formato 35mm
MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:27

Ipotesi:
canon 1d mark III usata (1350 euro)
canon 400mm f.5,6 (1240 euro)
canon exender 1.4x serie II usato (225 euro)
canon 17-40mm f.4 (640 euro) eq.ti a 22-52mm su formato 35mm


Sarebbe molto buona, l'unico neo è che la 1dmkIII che ho trovato è sui 1700 euro Triste

avatarmoderator
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:34

Puoi sempre optare per monetizzare in blocco il tuo corredo o segmentandolo qui sul mercatino di Juza.
Se osservi bene troverai anche delle occasioni di canon 1d mark III intorno a quel prezzo, oppure dai un'occhiata in ebay (ebayer italiani e tedeschi).
Tieni presente che non tutti i negozi ritirano l'usato e che a volte, appoggiandoti a loro, perdi meno tempo che a collocare il tuo usato ... prova comunque a tirare giù il prezzo.
Sempre nel mercatino di juza prova e cercare anche le 2 ottiche sopra indicate.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:49

Il corredo indicato da Elleemme è perfetto.Concordo anche con lui per quanto rigurda l' usato.
Io ero partito vndendo la E5 ed il 35-100 Zuiko e poi pezzo dopo pezzo ho venduto tutto sui mercatini dei forum (ne esiste uno dedicato al 4/3 se non lo conosci te lo invio in mp), anche perchè in negozio l' attrezzatura in genere viene sottostimata (quando la devono ritirare fgreen:)
Se hai pazienza la 1D3 riesci a trovarla sui forum a 1300/1400 tenuta bene.
Su ebay, ti consiglio di chiedere il ritiro di persona così riesci a provarla.

Dario

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 11:02

Ciao Fiabesco. Anch'io più volte ho pensato di lasciare Olympus....ma dopo ogni uscita fotografica(fotografia itinerante),nonostante il sistema Olympus non sia perfetto,rimango soddisfatto dei risultati.L'accoppiata 50 200swd+1,4 è magnifica.Pensa che sto facendo un pensierino sulla E5.
Ti auguro una buona scelta.
Ciao.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 11:28

Grazie, forse ho trovato una 1DmkIII a 1300 euro Sorriso
Che ne dite del 12-24 sigma al posto del 17-40 canon?
@Dariun: grazie della dritta, il mercatino 4/3 lo conosco, adesso vedo che cifra mi propone il negozio e poi valuto
@Lele: il corredo 4/3 lo lascio a malincuore Sorry le ottiche zuiko sono eccellenti e la E3 è proprio una gran macchina. Purtroppo, dopo 4 anni di utilizzo, mi sono accorto che il genere che mi stimola di più è proprio la fotografia naturalistica e oly è molto corta come zoom, inoltre l'AF non è certo una scheggia. Se devo proprio fare un appunto alla olympus è quello di aver dimenticato un po' il 4/3 a favore del m4/3. Certo che trovarsi dei jpeg già pronti in macchina è un gran pregio della olympus!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me