| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:36
“ Il modulo af a 51 punti è nato con la D3 e successivamente D300 e non ha niente a che vedere con quelli delle precedenti. „ E ma non capiscono che il modulo, di per sé, conta poco rispetto a tutto ciò che gli ruota intorno. Nei vari anni, lo stesso modulo messo in camere successive si è rivelato sempre più efficiente di quello presente nei corpi precedenti. In questo, in più, c'è l'algoritmo AF e il sensore RGB della d5. |
user28666 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:40
@Andy68, certo che ho visto che era un'ottica AFD. Non ho parlato di lentezza AF, ma di incertezza ad agganciare. Preferiva lo sfondo invece che il pupazzo. Mi pare comunque di aver letto incertezze simili anche sulle Z dove in un video che ho visto la Z metteva a fuoco lo sfondo e non vedeva il volto della modella. Tutte cose che si sistemano con aggiornamento FW, ovviamente. In un altro video c'è l'uso del 24-70 AFS che più o meno ha le stesse incertezze sebbene più veloce (ovviamente). m.youtube.com/watch?v=E-baBMYaYcY# |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:45
No, con il 24-70, non ci sono incertezze. Aggancia con facilità sia oggetti in primo piano che sullo sfondo. Altroché. |
user28666 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:59
Iza, si va molto meglio, ma riguardalo bene, quando inquadra l'omino della lego ha incertezza e dipende da che punto inquadra. Facci caso. Sicuramente un'inquadratura con sfondo più illuminato del soggetto può creare un certo imbarazzo all'AF. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:11
Fullerenium "..e dipende da che punto inquadra." Sono d'accordo con te per come concludi la frase. E' proprio quando l'inquadratura si sofferma su una specie di "terra di nessuno" (tra l'omino e il cavalletto ad esempio) che c'imbarazzo dell'AF perché invece quando inquadra l'omino in termini decisi l'AF reagisce piuttosto bene. Almeno, a me sembra così. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:20
Full, perché in quel caso non c'è nulla da agganciare. Vedi bene quando prende l'omino e i palazzi. Comunque, io davvero, aspetto prove del tracking via ovf Anche tramite mirino, la reattività mi sembra più accentuata rispetto alla mia d750. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:07
“ Solo iza ci spera ancora in un cambiamento tangibile, ma 3 video su 3 usciti in tutto youtube, confermano questa cosa. „ Secondo me parti per la tangente ogni tanto. Come fai a vedere da un video di pochi secondi il tracking? In quel video, il tracking non viene preso minimamente in esame. Fanno solo vedere come aggancia. Ma perché non ragioni, invece di spararle? |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:08
“ Le differenze, se ci sono, sono davvero minimali e misurabili solo con strumenti di precisione. Parliamo di un incremento di prestazioni dello 0,0-qualcosa. „ Ma perché devi fare il fenomeno cosi? Sai di cosa parli? Ne hai la certezza? Dajeeee korra |
user28666 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:33
Domanda: ma se sulla D750 avessero aggiornato il FW, sarebbe stato possibile avere un migliore tracking, reattività e precisione dell'AF durante il normale uso del mirino? |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:35
“ Per avere un'idea dell'entità del miglioramento, basta fare un confronto tra la D7200 e la D7500 che ha avuto lo stesso tipo di upgrade. Quest'ultima ha lo stesso modulo RGB di questa e gli algoritmi della D500. „ No. Ha solo il sensore RGB della d500, non l'algoritmo AF che, nella d500, dovrebbe esser uguale a quello della d5. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:37
Full, credo proprio di no. Credo che l'efficienza di quella parte dipende da componenti non aggiornabili tramite fw. Potrei comunque sbagliarmi su sta cosa. |
user28666 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:54
Mha.... abbiamo visto come le Z siano migliorate dal FW 2.0 o come le Sony o le Fuji vengono ringiovanite col FW. Ci vuole un po' di volontà invece che strizzare sempre i portafogli degli utenti. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:00
No, per quanto riguarda il lv, componente elettronica, i miglioramenti vengono tranquillamente via fw. |
user28666 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:44
Cosa impedirebbe a fare FW anche per il reparto mirino reflex? |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:52
L'altro giorno ho visto che si può pre-ordinare a 2040€ non Nital. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |