| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:39
Lorenzo.. mi hai colto in fallo e tra l'altro hai davvero ragione |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:41
Ho aggiornato le regole di condotta del topic. Le borse in pelle fatte bene sono pienamente "in topic". “ Basterebbe farsi fare un bsi per fare un saltino di qualità „ Lo so che è la cosa più realistica a cui aspirare nel breve periodo, ma da Olympus mi aspetto una scelta che segni un salto evolutivo a livello tecnologico, non un saltino . Curved image sensors? Good but late A digital camera is harvesting light in front of the lens and takes it to the sensor. Rays bounced from what is in front of the camera come from any direction and are bent by the lenses to hit the image sensor. Those rays that are directed to the edges of the sensors have to follow a longer path than those that are directed to the center of the sensor. Not a big deal, less than a mm difference but this creates “softer” (i.e. less defined) images at the edge of the frame, sharper at the center. The lens tries to compensate for this by using several additional lenses, making the lens heavier (and more expensive). That is why S*** in 2017 patented a curved sensor for C-size frame image sensors and in 2018 Nikon followed patenting a curved sensor for the full frame format. Indeed, a curved sensor would make lens design easier, the lens lighter and the whole cheaper . No wonder that an article on Gear Patrol got excited about the potential for a curved sensor and goes as far as saying it might be the next big thing in digital cameras. (si c'è sempre in mezzo quella casa con la S. ) |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:19
“ Il problema della 5mk3 attualmente è solo il prezzo per essere quello che è. Di fatto non offre nulla in più della 1mkii che è una macchina di 3/4 anni fa. Il problema è sempre quello... Con i sensori sono arrivati al palo 4 anni fa e ora non sanno più cosa castrare nella top e cosa aggiungere nella mid per mantenere prezzi ingiustificatamente alti. Su 5mkiii (ma anche su g90) hanno anche cominciato a fare economia sui materiali. Non è che le macchine non vadano ma nel micro hai 3-4 categorie tutte con lo stesso sensore. Non è come per le FF dove puoi scegliere l'economica, la tutto fare professionale, la hi-res, l'ammiraglia sportiva. Non so se sono riuscito a spiegarmi. „ +1 Purtroppo Oly non produce i sensori e quindi deve "poggiarsi" ad altri costruttori, i quali credo non siano molto propensi a "sviluppare" in proprio un sensore m4/3 senza un ritorno economico e il ritorno economico oggi se lo giocano i sensori FF. Pana che credo si faccia i sensori da sola, per andare avanti, è uscita con un sensore "non" m4/3 |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:30
Ma pure se S*** al banco lo taglia un po' più grande… poi fa a Olympus "dottò, che faccio lascio?" Sim, la casa con la S non si pronuncia qui. Ammonito anche tu |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:49
“ Forse vi sfugge che il sensore della fuji da 100 mpx, della x-t3 e della a7r4 sia lo stesso Basterebbe che Oly chieda a Sony: "me lo tagli in 4/3 ?" „ Vorrebbe dire che si "ritorna" sotto i 16M pixel (15,25=61/4). |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:11
Cmq i "Bar m43" è il migliore del forum! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:12
+++++1 Ti servono anche da bere !!! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:15
Se guadagno uno stop o più in GD, ben venga..16mpx "cattivi" per me son più che sufficienti. Se poi ci aggiungiamo l'hires, dovremmo andare sui 40, se proprio è necessaria una stampa gigante.. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:20
Che poi se nella botte piccola sta il vino buono (o addirittura l'aceto balsamico!) nel sensore piccolo...che ci sta? |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:22
Se lo fanno anche retro illuminato e a 14 bit RAW, la prendo anche io. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:27
Se aggiungono anche una fetta di cul0 abbondante autocit. “ dottò, che faccio lascio? „ mejo ancora! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:28
“ Se lo fanno anche retro illuminato e a 14 bit RAW, la prendo anche io. „ se... se... e mio nonno era un flipper |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 13:20
Come volevasi dimostrare, Centauro Docet: www.43rumors.com/ft5-first-olympus-e-m1iii-specs-info-its-an-e-m1x-wit Certo che sti Jappo son proprio dei bei casinari... (ed in tutto questo han sacrificato Pen e OMD10). P.s. Poi vediamo se faranno come lo scorso anno, che mentre escono con la nuova aggiornano firmware Em1x... (che sarebbe anche ora). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |