JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amazon oppure direttamente dal produttore stranamente però spesso ho trovato prezzi migliori su amazon. a proposito trovi il kit per la ricarica e l'accessorio per resettare il cip della cartuccia originale
Ho appena provato su Amazon trovato subito scrivendo nella ricerca inchiostro octopus oppure su Amazon de (tedesca) o ancora con google cercando octopus concept gmbh il negozio si trova in Germania
Cannondale perfetto il secondo Comunque hanno diverse misure e acquistando quelle più grandi si risparmia molto magari la prima volta per provare se soddisfa meglio prendere la confezione piccola con il cip resetter l'ho fatto anch'io poi la seconda volta spendendo poco più di 200 euro ho comperato la confezione da 250 ml per colore e praticamente per diversi anni sarò a posto mi trovo bene li uso ormai da più di due anni e le stampe appese in casa di due anni fa sono come appena stampate Su YouTube trovate diversi video che spiegano come ricaricare le cartucce originali Canon
Come lucida la platinum è bella. Semi lucida: Canon originale Canson photo satin Hannemhule baryta satin (costa cara)
Hannemhule photo rag ( per bianco e nero)
C'è ne sono una valanga da provare, io nel tempo prendevo i pacchetti di prova, poi mi sono orientato sulle solite tre quattro che mi sono piaciute di più. Una volta che trovi quelle giuste poi non cambiarle più e invece cerca di trovare piccoli accorgimenti in stampa che le facciano rendere al meglio. Ad esempio sulla canon pro100 molte volte come media type è meglio mettere Lustre invece che semi—lucido per le carte semilucide, anche se viene specificato il contrario. Il driver stampante butta un filo meno inchiostro che fa si che la stampa non risulti allagata in alcuni punti e i colori li trovo più fedeli. Però come dicevo cambia da carta a carta, devi provare e provare
wow ottime informazioni! esiste una pro100s per formati più grandi di stampa? con stesse possibilità di inchiostri compatibili? vorrei dedicare qualche anno alla sperimentazione delle stampe fine art
@Cacao, le stampe che hai appeso sono sotto vetro o comunque protette? La durata di questi inchiostri è un parametro importante per l'eventuale scelta... Con 200 euro si fanno nella migliore delle ipotesi 3 set di ink completi (a patto di trovarli molto scontati)
Edosax sia sotto vetro che senza protezione certo quelle sotto vetro dureranno molti anni quelle senza comunque dopo due anni sono ancora perfette penso comunque che gli originali saranno più longevi però entrano in ballo i costi che per gli originali ho fatto i conti a spanne sono 10 volte tanto,praticamente con gli octopus il problema costi viene spazzato via E puoi divertirti senza pensarci più poi comunque uno può provare e valutare trovo inoltre molto comodo ricaricare perché come sapete i vari colori si esauriscono con tempi diversi e con gli originali dovresti avere delle scorte per non rimanere bloccato mentre stai stampando. Aggiungo che prima provare gli octopus ne avevo provati altri con cattivi risultati sia per durata (viraggio colore e sbiadimento dopo qualche mese sia per fedeltà cromatica)
@Pingalep: originali. Sono arrivato a trovarli appena sopra i 70 euro (confezione con le 8 cartucce) grazie ad una doppia promo, ma parecchio tempo fa. @Cacao: esperienza interessante, mi tenta (anche se prima devo finire le cartucce che ho...). Oltretutto verrebbe garantita una ottima uniformità, trattandosi dello stesso inchiostro usato per lungo tempo, a patto di profilare in autonomia. Rimane il "problema" carta: quella buona è comunque cara, ma lavorando sugli inchiostri i costi si andrebbero comunque a dimezzare. Senza contare che se fai stampare fuori la carta non te la regalano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.