| inviato il 02 Marzo 2020 ore 7:30
NETFLIX Il suo ultimo desiderio Cast stellare, trama fiacca. Vedibile, se non avete di meglio da fare. Diamanti grezzi. Adam bravissimo, un po' lungo, stenta a decollare ma poi accelera. Finale a sorpresa. Meglio del precedente senz'altro. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 18:49
Amazon Prime Video Edison - L'uomo che illumino' il mondo “ A quasi due anni dalla presentazione al Festival di Toronto, il secondo film di Alfonso Gomez-Rejon, autore nel 2013 del coming of age Quel fantastico peggior anno della mia vita, ha finalmente trovato una distribuzione. Coinvolto suo malgrado nello scandalo che a fine 2017, in seguito alle inchieste del New York Times e del New Yorker, ha portato alle accuse di violenza sessuale nei confronti del produttore Harvey Weinstein, il film è rimasto a lungo chiuso in un cassetto, dopo una prima proiezione al festival canadese già oggetto di controversie fra il regista - convinto che il lavoro non fosse terminato - e Weinsten stesso, responsabile di un frettoloso final cut. Acquistato dalla 101 Studios, che l'ha avuto per 3 milioni di dollari dalla Lantern Entertainment, la società che gestisce il capitale della fallita The Weinstein Company, The Current War uscirà in una nuova versione rimontata dallo stesso Gomez-Rejon, più corta di 10 minuti rispetto a quella presentata a Toronto e con l'aggiunta di cinque scene, grazie a quello che il regista ha definito un vero e proprio miracolo. Fondamentale per la fine del calvario distributivo è stato l'apporto del produttore esecutivo Martin Scorsese (con cui Gomez-Rejon collabora fin dai tempi di Casinò), grazie al quale non è mai stata data luce verde alla Lantern Entertainment per un'uscita all'estero della versione non approvata dal regista. Una volta chiuso l'affare con la 101 Studios, Gomez-Rejon - nel frattempo coinvolto nelle riprese delle serie Chambers e The Hunt - ha così avuto l'opportunità più unica che rara di rimettere mano al materiale originale e dare al film una forma definitiva”. ( www.mymovies.it/film/2017/edison-l-uomo-che-illumino-il-mondo/ ) |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 20:27
Neflix "La ragazza nella nebbia" |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 19:34
Segnalo su RaiPlay il menù "fuori orario" con titoli tutti molto interessanti. Oggi ho visto il drammatico Love and Honor. Wikipedia: Love and Honor è un film del 2006 diretto da Yoji Yamada. È il terzo capitolo della cosiddetta "trilogia del samurai". Una serie di tre film diretti da Y?ji Yamada, tutti basati sui racconti di Sh?hei Fujisawa e con storie incentrate su figure di samurai. Molto bello per me; mi sento di consigliarlo con la precisazione che è in lingua originale quindi, salvo che non conosciate il giapponese, con sottotitoli. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 20:23
Napoli velata su Netflix |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:03
Ma ho una curiosità ho visto che da le opzioni di acquisto ma nn ho capito quindi se tutti questi sono fuori da abbonamento prime |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:16
I primi due sono su amazon e inclusi prime (gli atri due sono su netflix) |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:34
Ah ok perché ho visto che ora molti film sono fuori da abbonamento prime e hanno anche dei bei prezzi |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:35
Mi fa piacere il risveglio di questa discussione; aggiungo visti recentissimamente 2 film dei fratelli D'Innocenzo. Entrambi (molto molto) amari, attuali; mi sento di consigliarli. La terra dell'abbastanza ( RaiPlay) Favolacce (su Prime video) Un saluto. |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 14:40
The Vast of the Night - Amazon Prime Video Tra Orson Welles e The Twilight Zone | Perché dovreste vedere The Vast of Night The Vast of Night, il film Sci-Fi rivelazione di Amazon Meraviglia. Finalmente qualcosa di nuovo. Uno legge queste recensioni in giro per la Rete e pensa di trovarsi davanti a chissà quale capolavoro. Si mette allora davanti al video, avvia il film e si becca venti minuti di un inutile chiacchiericcio pre e post adolescenziale condito da altrettanti inutili virtuosissimi cinematografici, venti minuti talmente falsi negli argomenti trattati e nella loro recitazione senza il minimo errore da risultare stucchevoli e completamente tediosi. Poi si continua con altre chiacchiere inutili, primi piani e piani sequenza interminabili, e con misteri che di intrigante non hanno nulla e poi ... e poi non lo so, perché ho spento tutto dopo 35/40 minuti per l'estrema pallosità della visione. The vast of the night è l'ennesima dimostrazione che quando un regista o uno sceneggiatore (che in questo caso coincidono), sono più interessati a mostrare agli spettatori quanto sono bravi e fighi con tutti loro virtuosismi verbali e visivi invece che essere preoccupati di cosa quegli stessi spettatori andranno a vedersi, è l'ennesima dimostrazione, dicevo, di quanto sia più difficile fare un film rivolto a chi quel film DEVE VEDERLO ED APPREZZARLO piuttosto che fare un film PER SE STESSI, PER IL PROPRIO EGO e, probabilmente, per qualche critico con la puzza sotto il naso che pensa che più sono apprezzati e meno valore artistico abbiano questi film ... O, forse, sono io che non ci capisco nulla! |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 14:56
Ho guardato moneyball film alla fine godibile legato al baseball e all'idea di competere con squadre che hanno badget enormi |
user177356 | inviato il 17 Agosto 2020 ore 17:08
Da guardare rigorosamente in lingua originale. Il doppiaggio di Lionello (RIP) fa accapponare la pelle. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:45
I film di Woody Allen su Amazon sono: Magic In The Moonlight (2014) deliziosa commedia ambientata in Provenza Blue Jasmine (2013) storia drammatica, con una Cate Blanchett da Oscar, meritatissimo, in un personaggio che ricorda Blanche Dubois di Un tram che si chiama desiderio . Midnight in Paris (2011) un americano sogna la Parigi degli anni venti e incontra Hemingway, Dalì, Bunuel, Picasso... per me uno dei migliori degli ultimi di Allen. Provaci Ancora Sam (1972) è obbligatorio vederlo, anche se la regia non è di Allen Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (2010) coppie in crisi o alla ricerca di qualcuno di cui innamorarsi, anche con l'aiuto dei tarocchi, ma non tutto funziona. Ha avuto pochissimo successo ma non è così male. Vicky Cristina Barcelona (2008) due americane alle prese con uno spagnolo sensuale con ex moglie gelosa. A mio parere poco riuscito, perché il tema sesso&passione non sembra proprio nelle corde di Woody Allen, ma è stato uno dei suoi maggiori successi, premiatissimo in tutto il mondo. To Rome With Love (2012) dispiace dirlo ma mi è sembrato imbarazzante, forse il regista si è voluto ispirare alle commedie all'italiana a episodi degli anni '60? Basta che funzioni (2009) l'unico di Allen che non ho visto. TheRealB “ Il doppiaggio di Lionello (RIP) fa accapponare la pelle. „ Vero, e non solo a proposito di Woody Allen. Il doppiaggio di Monty Python e il Santo Graal fatto da Lionello & soci è da denuncia penale, un film totalmente diverso dall'originale. it.wikipedia.org/wiki/Monty_Python_e_il_Sacro_Graal |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |