user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:43
A -30 gradi, attorno alle labbra della bocca, se uno ha la barba, si formano stalattiti di ghiaccio! |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:47
Aggiungo: Probabilmente dirò una banalità, ma fai attenzione al da bere. Da non trovarti ghiaccio.... Savino, il materiale va senza problemi sotto le temperature dichiarate... se di qualità. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:52
La macchina non ha problemi a quelle temperature se hai l'accortezza di usarla bene, settimana scorsa sono stato a -18 e tanti vento ed ho scattato per una ventina di minuti poi mi stavo congelando IO! Un powerbank da 20.000 mah è più che sufficiente per qualsiasi sessione e li trovi su Amazon a poco. |
user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:00
Quando dici che vanno senza problemi sotto le temperature dichiarate, bisogna specificare di quanti gradi ti scosti dal manuale. 5 o 10 gradi è ragionevole pensare che la fotocamera continui a funzionare, ma quando ti scosti di 30 gradi, scusami ma ho qualche dubbio. A quelle temperature, il funzionamento può sembrare normale. Come fai a essere sicuro che i tempi di esposizione vengano rispettati? E questo è solo uno dei tanti parametri di funzionamento. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:09
Bisogna saperlo fare, se prendi un oggetto e lo esponi a temperature di -30 gradi esternamente potrebbe arrivare a queste temperature forse in una ventina di minuti ma all'interno potrebbe essere necessaria anche un ora per arrivare a tali temperature, anche solo tenere il corpo macchina con i guanti evita il congelamento. Quando uso la macchina a temperature estreme arrivo al congelamento esterno e ad avere lo zoom che si indurisce ma non arrivo mai al blocco della macchina, basta avere testa. |
user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:20
Black... Sono d'accordo con te, bisogna saperlo fare. I documentaristi e professionisti del settore, riescono a lavorare molto bene a quelle temperature, ma quella gente si.muove in troupe con tecnici specializzati, che non temono nulla! |
user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:23
I professionisti viaggiano con gruppi elettrogeni che gli permettono quasi tutto!! |
user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:25
A quelle temperature non si può partire sperando che l'attrezzatura funzioni con qualche powerbank |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:27
@Sierra: è difficile prevedere come evolve l' umidità all' interno fotocamera / obiettivi, dipende dalle varie fessure della baionetta e delle ghiere degli obiettivi. Comunque avevo scritto che : Quando respiriamo a -30°C, dalla nostra bocca esce condensa, bisogna assolutamente evitare che questa umidità entri nella fotocamera. Quando respiriamo a 20°C, dalla nostra bocca esce la stessa quantità di acqua, e la stessa acqua non deve entrare nella fotocamera ( o almeno sperare che quando siamo a -30°C esca al più presto dalla fotocamera attraverso le fessure della baionetta e delle ghiere degli obiettivi ). Quindi, l' aria esterna a -30° è molto secca, non fa danni, invece quella che era presente nella fotocamera tenuta in tenda dove respiriamo noi, o ambienti chiusi a 20°C è molto umida, quella aria può creare condensa quando si porta l' attrezzatura in esterno. Andrebbe ricambiata al più presto con aria esterna secca. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:31
Se non sbaglio, in una spedizione su una montagna a -80°, in due persone hanno portato una piccola videocamera. Hanno filmato quando erano in cima alla vetta. Non conosco i dettagli ma non credo avessero chissà che cosa con loro. Ovviamente un po' d'ingegno ;) quello di sicuro. Buona pratica è comunque tenere gli oggetti più al caldo possibile. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:31
Io, al di là dei validi consigli già dati, porterei più che altro anche un secondo corpo, possibilmente con le stesse batterie del primo e magari formato diverso (una Sony FF e una Sony APSC)...a meno che non sia un viaggio e condizioni per le quali puoi ritornarci una seconda volta senza problemi se la tua unica camera ti abbandona. Avresti anche il vantaggio di avere focali "doppie" e/o evitare al minimo i cambi obiettivi al gelo/vento/neve. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:41
“ Se non sbaglio, in una spedizione su una montagna a -80°, in due persone hanno portato una piccola videocamera. Hanno filmato quando erano in cima alla vetta. „ Una piccola videocamera puoi tenertela all'interno della giacca a vento, a temperature da corpo umano. La estrai solo per fare il filmato e poi la riponi .. schock termico quasi nullo. Se la stessa videocamera la lasci l'intera giornata nello zaino dubito ci possa fare qualcosa a decine di gradi sotto zero. Ecco, l'idea per una seconda fotocamera potrebbe proprio essere quella di una compatta 'pro' da tenersi indosso e quindi a temperature sempre accettabili |
user55404 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:03
Ecco l'idea di una bella compattina di qualità tipo Sony RX100, che sta in un taschino interno, non è male. Però sussiste sempre il problema delle batterie. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:05
Marco Mignano questa è una soluzione funzionale ed efficente, devi solo aggiungere una batteria agm per moto tipo 12 volt 12 amp a cui monterai un adattatore per accendino a USB con cui fare le ricariche e mettere lampade led pc e altro, sei apposto di sicuro,ovviamente lo devi lasciare vicino alla tenda o accampamento, dipende da come ti devi muovere. Considera che le barterie col freddo cadono di tensione bruscamente quindi ci fai poco anche il power bank è una batteria , ti serve energia fresca , cmq esistono soluzioni ancora piu' piccole tipo 30x40 cm flessibili ma costano https://www.amazon.it/Brillihood-20-12-24-alimentazione/dp/B079FVPCV5/ |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:40
iPosible Power Bank 25800mAh, ?Versione Aggiornata - Alta capacità? Caricabatterie Portatile Cellulare Batteria Esterna 2 Uscite Porte per Cellulare, Tablet - Nero Opaco https://www.amazon.it/dp/B07MKRTPTT/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_4AlgEbEBH205P In offerta a 20 euro, se ne compri due ci ricarichi la macchina fotografica forse per venti volte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |