RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:02

Aveva pure affermato che il sistema Nikon 1 era importantissimo salvo poi dismetterlo dopo pochissimi anni...

user172437
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:06

Io sinceramente non la vedo come una brutta notizia... sono contento che Canon impieghi tutte le proprie risorse nello sviluppo del nuovo sistema R, visto che quello sarà il futuro! A parte ragioni nostalgiche, non vedo ragione per insistere ulteriormente con lo specchio, è ovvio che ormai quella tecnologia abbia raggiunto il proprio limite!

Basti pensare alla 1DXIII che raggiunge le massime prestazioni quando è in Live View

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:07


Aveva pure affermato che il sistema Nikon 1 era importantissimo salvo poi dismetterlo dopo pochissimi anni...

Sì certo, ma è un sistema che non può essere minimamente paragonato all'f mount.
Farlo vuol dire non capire nulla.

user172437
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:07

Aveva pure affermato che il sistema Nikon 1 era importantissimo salvo poi dismetterlo dopo pochissimi anni...

Ops! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:11

Ma ops nulla.
C'è poco da ridere.
Non capire o anche, semplicemente, fare finta di non capire è ridicolo.
Con un sistema, l'f mount, Nikon ha fatto la storia della fotografia, prima di Canon, e ha raggiunto un bacino di utenza enorme.
Con l'altro ha creato macchine pensate per gli amatori e i principianti che, anche se buone concettualmente, non sono, minimamente, paragonabili al suo sistema reflex.
È inconcepibile, assurdo e pretestuoso azzardare un simile paragone.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:19

Qualsiasi fabbricante progetta apparecchi ed obiettivi se ritiene che l'investimento gli possa portare degli utili.
Poiché nessuno ha risorse illimitate, si privilegia ciò che è ritenuto più remunerativo.
Siccome il mercato si sta orientando verso le ML, Canon ha giustamente deciso di sospendere lo sviluppo di nuove ottiche per reflex, significa che continuerà la produzione di quanto esistente, finché ovviamente ci sarà richiesta.
Non vedo motivo di preoccupazione per chi possiede apparecchi Canon, dato anche l'enorme parco ottiche disponibile.
Probabilmente uscirà, nei prossimi anni, solo qualche nuovo modello di reflex, senza strafare, per accontentare chi non vuole assolutamente convertirsi alle ML.
Insomma non trovo motivo per nessuno di strapparsi i capelli.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:25

E piano piano smetterà di produrre certi obiettivi perché saranno più remunerativi gli RF (visti i prezzi) e dovrà concentrare sforzi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:26

Izanagi, è molto peggio quello che hanno fatto col sistema 1..

Era un sistema nuovo, molte persone ci hanno investito e ora sono a piedi completamente.....


Col sistema F invece per decenni hanno garantito lo sviluppo, oltretutto quelle ottiche continueranno a poter essere utilizzate sulle nuove mirrorless.., non c'è proprio paragone su cosa sia più grave...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:30

Izanagi, è molto peggio quello che hanno fatto col sistema 1..

Era un sistema nuovo, molte persone ci hanno investito e ora sono a piedi completamente.....


Col sistema F invece per decenni hanno garantito lo sviluppo, oltretutto quelle ottiche continueranno a poter essere utilizzate sulle nuove mirrorless.., non c'è proprio paragone su cosa sia più grave...

Io non parlo di gravità.
Dico che è ridicolo paragonare i due sistemi solo per accampare scuse, altrettanto, insulse come "lo ha già fatto con Nikon 1, lo farà con l'f-mount".
Tu stai confermando di non sapere minimamente quel che dici e non spendo manco tempo nel fartelo capire.
Continua a professare le tue inesattezze, a me, non importa.

Col sistema F invece per decenni hanno garantito lo sviluppo,

Non hanno garantito.
GARANTISCONO.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:35

Mamma mia quanta paura vedo in giro...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:36

Paura proprio 0.
Posso assicrartelo;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:38

A dire il vero il mercato richiede un nuovo EF 50/1,4 non L da almeno 10 anni, ma tant'è...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:42

Ovviamente sono un eretico se scrivo, come già fatto in passato, che in futuro ci sarà una netta prevalenza di mirrorless rispetto a reflex....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:42

Non sarà paura ma qualcosa di sicuro provi.... Nikon ha già dismesso un sistema fotografico col quale guadagnava poco, l'azienda è la stessa, può tranquillamente rifarlo, in questo caso oltretutto sarebbe ancor più logico visto che le lenti sono adattabili, e Sony l'ha fatto e Canon si appresta a farlo...

Mi spiace ma solo tu non capisci che è una scelta non solo sensata ma per lo più ovvia...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:43

Canon ha avuto infine il coraggio di ammetterlo, Nikon ancora no ma parlerà il tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me