RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 0:54

Eh... Anche 1700 nuovo import.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 1:31

Con i sistemi ML il 100-400 può diventare un 200-800 con un 2X

Con un AF anche discretamente valido a F11

Ecco il motivo per cui uno potrebbe volerlo cambiare ed è solo uno

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 7:51

Mancano lenti non L....

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 8:30

Chiaramente il prezzo di uscita sarà molto alto, in linea con quanto visto finora.
Ma sono sicuro che, nel medio periodo, si assesterà come e' sempre avvenuto.
Il prodotto mi sembra ottimo.

Sarà anche moltiplicabile in futuro oppure, così come il 70-200 2.8 RF, questo sarà impossibile?

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 8:43

Se sarà impossibile venderà la metà! meno!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 8:49

Si Riccardo, anche il 28-70/2 si sarebbe potuto realizzare con l'innesto EF.
Il discorso cambierà quando presenteranno un, faccio un esempio, 11-24/2,8 molto più piccolo, e altrettanto più prestante, rispetto all'attuale 11-24/4.
E ancor più dicasi degli ipotetici zoom ultragrandangolari f 1,4 compatti, sempre relativamente è chiaro ... ecco questi si che sono obiettivi impossibili da realizzare con l'architettura retrofocus obbligatoria per obiettivi pensati per le reflex ... a meno che, chiaramente, qualcuno non accetti di portarsi in giro uno scoglio pesante oltre tre chili e dal costo di 15/20.000 € ;-)

user172437
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 8:53

Sarà anche moltiplicabile in futuro oppure, così come il 70-200 2.8 RF, questo sarà impossibile?

Chi l'ha detto che il 70-200 non è moltiplicabile? Semplicemente non esistono ancora moltiplicatori RF...

N.B. Praticamente tutte le ottiche RF hanno la lente a filo con il bocchettone di attacco, mi aspetto qualcosa di simile anche con un eventuale supertele, quindi anche i moltiplicatori non avranno più la parte sporgente

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:24

Avessero fatto un 100-500 con anche solo 5x non sarebbe stato più interessante?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:48

Secondo me devono fare un 200-600...
Non capisco perché canon non va uno zoommone, così come non capisco perché nikon non fa un 100-400....
Sono ottiche stra vendute

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:49

Bè Bernalor a questo punto perché no un 150-600?
Ma il (vecchio) 100-400 aveva una qualità che io non ho visto in escursioni maggiori, mai (levando ovviamente il 200-400 dalla competizione).

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:52

Chi l'ha detto che il 70-200 non è moltiplicabile? Semplicemente non esistono ancora moltiplicatori RF...


Purtroppo, lo dicono i progettisti:

d25tv1xepz39hi.cloudfront.net/2019-11-08/files/RF70-200mm_f2.8_IS_USM_

Sezione 2.

A voler esser ottimisti, si potrebbe leggere come
"il 70-200 è stato appositamente sviluppato per non essere usato con un extender"
... EF attualmente esistente, ma sarebbe un po' tirata per i capelli ...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:58

Beh sì diciamo che sia più benvenuto qualche mm in più che in meno su ottiche del genere ;) (almeno per me)

100-400 aveva una qualità che io non ho visto in escursioni maggiori

Tutto normale, un'ottica con meno cose fa, più la qualità è alta... generalmente. Magari riescono a mantenerla la qualità grazie al fatto che possono mettere 3cm in più di lenti lato baionetta, e questo è un plus.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:03

Raga chiediamo un servizio di fabbricazione lenti su misura MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:06

Ovvio che ognuno ha le proprie esigenze....
Certo non si sta chiedendo cose marziane a canon....di zoomoni ce ne sono... E si vendono bene....
Tra l'altro 100-400 e 200-600 non sono alternativi ma complementari

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:12

Mha...
Il 200-600 credo venga chiesto piuttosto a gran voce in tutto il mondo...
Eppure sono anni che se ne sbattono...
Evidentemente vogliono costringere a prendere un biancone x i 600mm...
Peccato non avere quei 10.000€ da buttare così MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me