RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo macchina per passaggio da hobby a lavorarci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corpo macchina per passaggio da hobby a lavorarci





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:47

Si vabbè, appena cala la luce ne riparliamo, fa avanti e indietro e problemi di F/B focus a nastro...

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:54

I problemi di f/b focus se ci sono non dipendono dalla quantità di luce.
Con poca luce una 4000d non fa più fatica a focheggiare con una lente luminosa che con una standard, fa fatica e stop, è una macchina da usare con un flash con poca luce.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:02

vorrei comprare un nuovo corpo macchina...dopo un po di tempo a scattare con una canon 4000d vorrei comprare una 7d usata per iniziare a fare dei lavoretti (compleanni,battesimi ecc.)Cosa ne pensate? grazie;-)

Il corpo della 7D è sicuramente un corpo macchina professionale, però ad evitare di avere una attrezzatura zoppa servono anche le ottiche all'altezza. Quindi un buon flash affidabile che lavori in TTL e in HSS, un grandangolo, uno zoom luminoso grandangolo medio tele tipo 24-70mm, un'ottica fissa luminosa e uno zoom tipo 70-200mm.
Questo secondo me è il minimo dell'attrezzatura necessaria per pensare di fare il fotografo a pagamento. Ho elencato quell'attrezzatura perché un fotografo professionista deve attrezzarsi per far fronte a qualsiasi situazione.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:06

Scusate sono stato fuori tutta la mattina Sorriso, stavo nascondendo la "trollata" ma stavo ovviamente trollando MrGreen. Generalmente quando vedo questi topic aperti da utenti con poche foto, senza dati di scatto, e pochi interventi mi diverto a dare opinioni che diano il "La" ad una discussione... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me